Alexander Os

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Alexander Os
Alexander Os nel 2009
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Altezza184 cm
Peso72 kg
Biathlon
SquadraIshavslaget
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 1 0 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 20 marzo 2016

Alexander Os (Fauske, 21 gennaio 1980) è un biatleta norvegese.

Ha iniziato a praticare biathlon a livello agonistico nel 1997. In Coppa del Mondo ha esordito l'8 gennaio 2003 nella sprint di Oberhof (47°), ha conquistato il primo podio il 3 marzo 2007 nella sprint di Lahti (2°) e la prima vittoria il 9 dicembre 2007 nella staffetta di Hochfilzen.

In carriera ha preso parte a un'edizione dei Giochi olimpici invernali, Vancouver 2010 (20° in individuale) e a tre dei Mondiali, Östersund 2008 (41° in individuale, 8° in staffetta mista), Pyeongchang 2009 (23° in individuale, 4° in sprint, 3° in inseguimento) e Chanty-Mansijsk 2011 (43° in individuale, 1° in staffetta).

Coppa del Mondo

[modifica | modifica wikitesto]
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 13º nel 2009
  • 16 podi (6 individuali, 10 a squadre), oltre a quelli conquistati in sede iridata e validi anche ai fini della Coppa del Mondo:
    • 5 vittorie (a squadre)
    • 5 secondi posti (3 individuali, 2 a squadre)
    • 6 terzi posti (3 individuali, 3 a squadre)

Coppa del Mondo - vittorie

[modifica | modifica wikitesto]
Data Località Nazione Specialità
9 dicembre 2007 Hochfilzen Bandiera dell'Austria Austria RL
(con Emil Hegle Svendsen, Halvard Hanevold e Ole Einar Bjørndalen)
4 gennaio 2008 Oberhof Bandiera della Germania Germania RL
(con Emil Hegle Svendsen, Halvard Hanevold e Ole Einar Bjørndalen)
2 marzo 2008 Pyeongchang Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud MX
(con Ann Kristin Flatland, Solveig Rogstad e Hans Martin Gjedrem)
15 gennaio 2009 Ruhpolding Bandiera della Germania Germania RL
(con Emil Hegle Svendsen, Halvard Hanevold e Ole Einar Bjørndalen)
12 dicembre 2010 Hochfilzen Bandiera dell'Austria Austria RL
(con Ole Einar Bjørndalen, Emil Hegle Svendsen e Tarjei Bø)

Legenda:
RL = staffetta
MX = staffetta mista

  1. ^ a b Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]