Agaricus arvensis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Prataiolo maggiore
Prataiolo maggiore
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoFungi
DivisioneBasidiomycota
ClasseBasidiomycetes
OrdineAgaricales
FamigliaAgaricaceae
GenereAgaricus
SpecieA. arvensis
Nomenclatura binomiale
Agaricus arvensis
Schaeff., 1774
Agaricus arvensis
Caratteristiche morfologiche
Cappello
convesso
Imenio
Lamelle
libere
Sporata
marrone
Velo
anello
Carne
virante
Ecologia
Commestibilità
commestibile

Agaricus arvensis Schaeff., 1774 è un fungo abbastanza apprezzato, come tutti i "prataioli" commestibili.

Descrizione della specie

[modifica | modifica wikitesto]

Fino a 20 cm di larghezza, a volte tuttavia raggiunge dimensioni enormi; inizialmente è chiuso a forma di uovo, poi si apre e diventa emisferico ed infine piano-convesso.
Carnoso, bianco, un po' ocra/nocciola al centro; dapprima fioccoso, poi liscio. Cuticola non asportabile.
Al tocco vira al giallo (strofinare). Margine fioccoso per via dei residui di velo.

Piuttosto fitte, fragili, libere. Dapprima bianche, poi bianco-sporco, infine brune e nerastre per via della sporata.

Cilindrico, pieno e robusto, piede più largo.
Di colore bianco, vira al giallo al tocco.

Di colore bianco, ampio, dal tipico aspetto a ruota dentata, collocato in posizione elevata, vira al giallo se manipolato.

Soda, di colore bianco.

  • Odore: leggero, grato di "pane fresco"[1] oppure delicato odore di "anice" Più forte se cappello o lamelle vengono strofinate energicamente.
  • Sapore: grato, dolce.

Color cacao in massa.

Primavera / autunno, nelle radure erbose dei boschi, prati o pascoli, su terreno concimato.

Commestibilità

[modifica | modifica wikitesto]

Ottima.
Sono preferibili gli esemplari giovani, con le lamelle ancora bianche.

Carpoforo di dimensioni enormi

Specie simili

[modifica | modifica wikitesto]

Sinonimi e binomi obsoleti

[modifica | modifica wikitesto]
  • Agaricus arvensis var. exquisitus (Vittad.) Cetto [as 'exquisita'], Enzyklopädie der Pilze, Band 3: Champignons, Schirmlinge, Tintlinge, Schüpplinge, Schleierlinge u.a. (München): 69 (1988)
  • Agaricus exquisitus Berk.
  • Agaricus leucotrichus (F.H. Møller) F.H. Møller, Friesia 4: 204 (1952)
  • Phaeomarasmius chiliotrichi Singer, Sydowia 5: 475 (1951)
  • Phaeomarasmius exquisitus (Berk.) Raithelh., Metrodiana, Sonderheft 4: 14 (1990)
  • Pratella arvensis (Schaeff.) Gillet, Les Hyménomycètes ou description de tous les champignons (fungi) qui croissent en France (Alençon): 563 (1878)
  • Psalliota arvensis (Schaeff.) Gillet, Les Hyménomycètes ou description de tous les champignons (fungi) qui croissent en France (Alençon): 139 (1878)
  • Psalliota arvensis f. obesa W.G. Sm.,: 11 (1910)
  • Psalliota arvensis var. albosquamosa W.G. Sm.,: 11 (1910)
  • Psalliota arvensis var. hortensis W.G. Sm.,: 11 (1910)
  • Psalliota campestris var. arvensis (Schaeff.) Cheel, (1913)
  • Psalliota leucotricha F.H. Møller, Friesia 4: 159 (1952)

Dal latino arvum = "campo arato".

  1. ^ Riccardo Mazza, Introduzione alla Micosmologia, A.M.B. Brescia.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Micologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di micologia