Agamidae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Agamidae
Agama agama
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseReptilia
OrdineSquamata
SottordineSauria
InfraordineIguania
FamigliaAgamidae
Spix, 1825
Sottofamiglie

Gli Agàmidi (Agamidae Spix, 1825) sono una famiglia di rettili lacertidi diffusi nel sudest asiatico, nelle zone calde dell'Africa e in Australia.

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Moloch horridus
Physignathus lesueurii
Pseudotrapelus sinaitus
Uromastyx hardwickii

La famiglia comprende 480 specie suddivise in 56 generi e 6 sottofamiglie:[1][2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Agamidae, in The Reptile Database. URL consultato il 27 agosto 2016.
  2. ^ (EN) Agamidae, in Taxonomy Browser, National Center for Biotechnology Information (NCBI).

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007293086105171
  Portale Rettili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rettili