Achille Dari

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Achille Dari
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera1943
Carriera
Squadre di club1
1931-1932 Lonate? (-?)
1932-1933Arona? (-?)
1933-1934Comense3 (-2)
1935-1936Lecco24 (-?)
1936-1938Atalanta4 (-12)
1938-1940Lecco18 (-?)
1940-1941Gallaratese4 (-?)
1941-1943Pirelli27 (-?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Achille Dari (Golasecca, 10 giugno 1912 – ...) è stato un calciatore italiano, di ruolo portiere.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

In gioventù militò nel Lonate[1] e nell'Arona;[2] dopo aver giocato in Serie C con la Comense, passa al Lecco, sempre nella terza serie.

Nel 1936 passa all'Atalanta, con cui conquista una promozione in Serie A, categoria nella quale esordisce nella stagione 1937-1938.

Tuttavia il campionato si conclude con una retrocessione, e Dari viene ceduto nuovamente al Lecco.

Conclude la carriera in Serie C alla Pirelli di Milano.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Comunicati ufficiali, Il Littoriale, 1º gennaio 1932, pag.5
  2. ^ Elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare Società nella prossima stagione, da «Il Littoriale», 5 agosto 1933, pp. 6-7

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]