1976 Kaverin

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kaverin
(1976 Kaverin)
Stella madreSole
Scoperta1º aprile 1970
ScopritoreLjudmila Ivanovna Černych
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1970 GC, 1959 GN, 1966 DL, 1974 OV, 9503 P-L
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2458000,5
4 settembre 2017)
Semiasse maggiore356 187 128 km
2,3809300 UA
Perielio329 550 818 km
2,2028798 UA
Afelio382 823 438 km
2,5589802 UA
Periodo orbitale1341,89 giorni
(3,67 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
2,37153°
Eccentricità0,0747818
Longitudine del
nodo ascendente
90,92862°
Argom. del perielio119,66282°
Anomalia media321,12916°
Par. Tisserand (TJ)3,533 (calcolato)
Ultimo perielio23 maggio 2014
Prossimo perielio24 gennaio 2018
Dati osservativi
Magnitudine ass.13,3

1976 Kaverin è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1970, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3809300 UA e da un'eccentricità di 0,0747818, inclinata di 2,37153° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato al professore sovietico di astronomia Aleksej Aleksandrovič Kaverin.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare