Utente:Ashoppio/Sandbox3: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11: Riga 11:
|}
|}
'''ashoppio'''<ref>Da notare la a minuscola.</ref> ([[Pietra Ligure]] - 14 gennaio 20??<ref>Lo rivelerò il 14 gennaio 2025. Probabilmente (quindi c'è sempre una possibilità che non lo farò.) :P</ref>; pronunciato in italiano {{IPA|[aʃɔppiːoː]|it}}; in inglese {{IPA|[æʃoʊpioʊ]|it}}'';'' in [[latino smarso]] ''Ashoppium'' o ''Opium Cineres e Opiumcineres''; conosciuto alternativamente come ''[[Utente:Ashoppione|Ashoppione]]'' e ''ashopp'', desueto; per significato del nome vedi sotto) è un wikipediano di sesso maschile proveniente dalla regione ligurese, con doppia cittadinanza da [[Progetto:Laboratorio grafico|wikigrafico]] e da [[Progetto:Araldica|wikiaraldico]].
'''ashoppio'''<ref>Da notare la a minuscola.</ref> ([[Pietra Ligure]] - 14 gennaio 20??<ref>Lo rivelerò il 14 gennaio 2025. Probabilmente (quindi c'è sempre una possibilità che non lo farò.) :P</ref>; pronunciato in italiano {{IPA|[aʃɔppiːoː]|it}}; in inglese {{IPA|[æʃoʊpioʊ]|it}}'';'' in [[latino smarso]] ''Ashoppium'' o ''Opium Cineres e Opiumcineres''; conosciuto alternativamente come ''[[Utente:Ashoppione|Ashoppione]]'' e ''ashopp'', desueto; per significato del nome vedi sotto) è un wikipediano di sesso maschile proveniente dalla regione ligurese, con doppia cittadinanza da [[Progetto:Laboratorio grafico|wikigrafico]] e da [[Progetto:Araldica|wikiaraldico]].


Il '''[[Cremlino]]''' è uno dei grandi siti architettonici che compare in alcuni stemmi, particolarmente di araldica civica.


{{Infobox utente
{{Infobox utente

Versione delle 20:50, 16 mag 2024

Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Possibile redesign della mia pagina, se mai voglia tornare a fare il serio.

­­ASHOPPIO

ashoppio[1] (Pietra Ligure - 14 gennaio 20??[2]; pronunciato in italiano [aʃɔppiːoː]; in inglese [æʃoʊpioʊ]; in latino smarso Ashoppium o Opium Cineres e Opiumcineres; conosciuto alternativamente come Ashoppione e ashopp, desueto; per significato del nome vedi sotto) è un wikipediano di sesso maschile proveniente dalla regione ligurese, con doppia cittadinanza da wikigrafico e da wikiaraldico.


Il Cremlino è uno dei grandi siti architettonici che compare in alcuni stemmi, particolarmente di araldica civica.

Ashoppio
io
Informazioni personali
Su Wikipedia da2 anni, 3 mesi e 17 giorni
Soprannomeashopqweiuqer uwerq ewrqgewhrgqwejrgqweikgrqgwhegrkq
Nomebrando
Sessouomo
Occupazionestudente, aspirante notaio
Informazioni sul wikipediano
Autoverificatosi
Contributiedit counter
Voci createvoci create
Firma
𝐚𝐬𝐡𝐨𝐩𝐩𝐢𝐨 (msg) (2022-2024)

ʜᴛᴛᴘs://𝐚𝐬𝐡𝐨𝐩𝐩𝐢𝐨.ɪᴛ/𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐢 (2024)

𝐚𝐬𝐡𝐨𝐩𝐩𝐢𝐨 ⭐️⭐️ (aprile 2024)

Babel e Info utente
Wiki-amici
  • Alesdl77
Questo utente ha preso parte al Festival delle Fonti nell'edizione di maggio-giugno 2024.

Storia

Sono nato il 14 gennaio di un qualche anno del terzo millennio a Pietra Ligure, il quale ospedale oggi non ha più il reparto nascite.

Inizialmente da molto piccolo vivevo in centro ad Alassio, poi ci siamo spostati ad Andora quando avevo 3 o 4 anni, per un piccolo periodo ho vissuto Garlenda e da quando ho 5 anni vivo a Moglio.

In concomitanza alla nostra abitazione ad Andora, il piccolo Ashoppio chiese a suo padre cos'era quell'aggeggio che utilizzava sempre (ovvero un iMac del 2011), il padre gli insegnò a cosa serviva la tastiera, il mouse, e complessivamente i vari comandi del sistema operativo (suppongo che ai tempi era Mavericks o Yosemite). Da quel momento per almeno 1 o 2 ore al giorno scrivevo su TextEdit pensando che io stessi scrivendo scontrini del supermercato.

Mi unisco ufficialmente a Wikipedia il 13 febbraio 2022, probabilmente in una fredda giornata sull'autostrada da Alessandria verso Serravalle Scrivia, probabilmente per scrivere una voce su un mio vecchio professore di Italiano di prima media, il quale negli anni 60 fu un senatore e sindaco di Alassio in tempi più recenti. La voce oggi verrebbe cancellata dopo 25 nanosecondi.

Tuttavia, nonostante questo esordio promettente, inizio a contribuire con il mio primo contributo solo 7 mesi dopo, nel settembre 2022, contribuendo alla voce del cantante passato a miglior vita Siinamota, dato che avevo visto un video su TikTok (che oggi non utilizzo più, per fortuna) che parlava di lui. Nei giorni seguenti contribuisco alle voci di araldica, aggiungendo blasonature.

Dato che in quella estate mi ero appassionato alla vessillologia usando un programma per la creazione di stemmi e bandiere chiamato Armoria, velocemente inizio a contribuire caricando le bandiere dei comuni (senza stemmi però) che facevo con quel programma.

Tra luglio e settembre del 2023 ho avuto un periodo di inattività generale, con rari sprazzi di contributo, tornerò solo nel Novembre 2023, quando scopro che un utente di Wikimedia Commons, Sarang, era deceduto per un cancro. In quei giorni che scoprivo dell'accaduto mi sono sentito in dovere di tornare a contribuire per completare la vettorializzazione dei comuni della Provincia di Savona (che avevo lasciato non completata).

Tra l'altro, Sarang ha vettorializzato anche il mio stemma (che ai tempi era in PNG), vettorializzando anche il particolare effetto inarcato. Il mio stemma attuale contiene questa F.

Simboli

Ho adottato questo stemma quasi subito la mia prima modifica su Wiki, ed era la riproduzione di un ulteriore logo che avevo fatto ancora più prima, nel 2021.

La "F" è inarcata in questo particolare modo perché il logo originale aveva un leggero effetto di movimento ondulato, dato che stavo usando un programma per fare bandiere, e un filtro possibile era rendere la bandiera creata come se fosse una bandiera sventolante.

Ho voluto tenere la "F" inarcata nel mio stemma per ricordare Sarang.

La blasonatura dello stemma piccolo recita:

«D'argento, alla F inarcata di nero, bordato di rosso.»

Invece lo stemma grande ha come blasonatura:

«Scudo francese antico: D'argento, alla F inarcata di nero, bordato di rosso. Lo scudo è tenuto da due grifoni, lampassati e armati di rosso, riguardanti; ed è sovrastato da un elmo d'argento a piombo, sovrastato anch'esso da un leone d'argento coricato, lampassato e armato di rosso, tenente un'asta d'oro terminante con un giglio, su cui è attaccato un vessillo di porpora caricato con una croce di rosso; l'elmo è lambrecchinato di nero alla destra e di rosso a sinistra. Il tutto è accompagnato in punta da una lista che recita il motto in caratteri romani di nero: "ASHOPPIUM WIKIPEDIANUS LIGURENSIS"»

Origine del nome ashoppio

Un bel po' di tempo prima di aprire il mio account su Wikipedia mi ero fatto un account su qualche social che aveva la possibilità di generare nomi random, e io scelsi "AshamedOpposite".

Poi nel giugno del 2021 lo trasformai in AshOpp, quando mi ero fatto un account su qualche app per vendere, forse Vinted o Subito. E poi ad agosto dello stesso anno l'ho adattato in "ashoppio".

Caratteristiche del territorio

In ambito wikigrafico contribuisco a molti ambiti, ma complessivamente contribuisco con la grafica vettoriale, e mi concentro sul ridisegno sotto licenza libera di stemmi civici sotto copyright, e a volte contribuisco anche nell'ambito dell'araldica militare e gentilizia. Complessivamente penso di aver vettorializzato intorno ai 1000 stemmi, accorporando stemmi a scopo illustrativo, stemmi civici, militari, gentilizi e altri tipi di stemmi.

Oltre all'araldica, mi piace fare anche mappe, schemi e illustrazioni casuali.

Come wikiaraldico contribuisco alle pagine dei comuni aggiungendo gli stemmi in svg, e aiuto la stesura di alcune pagine di termini araldici, come ad esempio lo scudo a cartoccio.

Oltre a questi due ambiti scrivo anche voci sui comuni, ultimamente mi sto concentrando sulla mia amata Alassio, puntando a portarla in vetrina.

Stile araldico

Lo stile che uso prevalentemente è lo stile Sodacan.


Negli stemmi che non sono usati nell'araldica civica moderna, ad esempio ducati o altre entità, uso questo simpatico cartoccio qui sopra, dato che lo preferisco ad un classico scudo sannitico, e lo trovo più elegante.

In altri casi potrei comunque usare uno scudetto sannitico, o qualche altro cartoccio.

Vita privata

Nella vita reale sono agnostico, non ho una ideologia prefissata, dato che la politica non mi piace e non mi ritrovo in nessuna ideologia, dato che se dovessi essere di un ideologia X per un ideale Y, dovrei anche essere d'accordo ad un altro ideale Z.

In linea di massima, sono pro al salario minimo e al nucleare.

In ambito sportivo ho praticato qualche sport, tra cui lo sci (di cui sono ancora bravo) il nuoto e il padel, a volte guardo il calcio (di cui tifo Inter), simpatizzo con il Badminton e il Basket, ma detesto la pallavolo.

Come passioni amo andare in bicicletta, dipingere, creare musica, sviluppare videogiochi, modellare in 3D con Blender, cucinare e giocare a scacchi.

Onorificenze wikipediane e altre STUBidaggini

Relative all'araldica

Comunitarie

Wikioscar 2023

Wikioscar 2024

Su Wikimedia Commons

La barnstar del progettista grafico
Davvero, belle stemme e bandiere che hai fatto, continua cosi! OttavianoUrsu (discussione) 19:45, 30 January 2024 (UTC)

Babelfish

ə-0 Questo utente per riferirsi ad un gruppo di persone usa il maschile neutro, dato che detesta la schwa.
ə-0 Questo utente per riferirsi ad un gruppo di persone usa il maschile neutro, dato che detesta la schwa.
:O Questo utente è apparso una volta sul profilo twitter di Depths of Wiki, per aver detto nella propria pagina utente di Commons che pratica edging e che ha fatto intorno ai 840 stemmi, oggi più di 1000 probabilmente.
AI Questo utente preferisce GPT Plus a Gemini Pro e CoPilot.
LaTeX-2 Questo utente ha una conoscenza intermedia di LaTeX.
KaTeX-3 Questo utente ha una conoscenza avanzata di KaTeX.
NT Questo utente usa Notion.
HOI4 Questo utente ha 500 ore su Hearts of Iron IV.
FS Questo utente ha fatto una foto con Francesco Schettino.
brainrot-4 La rizz di questo utente mogga la gyatt di Kai Cenat in Ohio.
40px" | Questo utente è un grande fan di Ace Attorney.
B>M Questo utente preferisce la burrata alla mozzarella.
NT Il lavoro dei sogni di questo utente è il notaio.
P-1 Questo utente detesta programmare
L-3 Questo utente parla 3 lingue e ne capisce 5.
<18 Questo utente è minorenne.
Sl Questo utente ha origini salernitane.
Fr Questo utente ha origini francesi.
A4&F2 Le macchine preferite di questo utente sono l'Audi A4 e la Smart Fortwo.
ROBOTERNACHT Questo utente sta sviluppando un gioco.
VC-0 Questo utente non si è vaccinato per il covid, avendolo fatto per ben 2 volte.
î Questo utente usa l'accento circonflesso nella parola "principî".
Quest'utente è autoverificato.
oc Questo utente ha gli occhiali.
CA-3 Questo utente ha i capelli lunghi. (Che arrivano fino alle spalle)
INTP Seppur questo utente non lo ritiene un buon test, secondo il Myers-Briggs è un INTP.
PIZZA Questo utente ama la pizza margherita, e apprezza l'americana e la capricciosa.
NO-IS Questo utente è antisionista, ma non è antisemita.
RE-0.5 È invece agnostico.
Invece, parlando di origini, questo utente è mezzo ligure e mezzo milanese.
Questo utente è apatico verso le nuove ideologie. Schifa ogni politico e vivrebbe in un mondo dove comandano solo i fruttaroli.

Contatti

Oltre la mia pagina discussioni posso essere contattato ovunque, a parte la mia mail, che uso poco.

Cose da fare

  1. Fare gli stemmi che ho annotato nella chat WhatsApp con mio padre
  2. Fare un restauro alle pagine araldiche
  1. ^ Da notare la a minuscola.
  2. ^ Lo rivelerò il 14 gennaio 2025. Probabilmente (quindi c'è sempre una possibilità che non lo farò.) :P