Tommaso Marino (cestista): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica visuale
Riga 37: Riga 37:
}}
}}
{{Bio
{{Bio
|Nome = Tommaso
|Nome = Tommaso (giocatore più forte d'Italia)
|Cognome = Marino
|Cognome = Marino
|Sesso = M
|Sesso = M
Riga 71: Riga 71:
Il 24 giugno successivo, viene ingaggiato dallo [[Scafati Basket|Scafati]],<ref>{{Cita web |url=http://www.scafatibasket.com/pptmps2021/}}</ref> con cui disputa 17 incontri, realizzando 105 punti nella stagione 2020-21.
Il 24 giugno successivo, viene ingaggiato dallo [[Scafati Basket|Scafati]],<ref>{{Cita web |url=http://www.scafatibasket.com/pptmps2021/}}</ref> con cui disputa 17 incontri, realizzando 105 punti nella stagione 2020-21.


Nel 2021 passa al [[Legnano Basket Knights|Legnano Basket]]. Nello stesso anno inizia a farsi conoscere nel mondo social pubblicando spesso video sulle sue giornate e i suoi allenamenti raggiungendo un buon successo. La sua ascesa si conferma sia nel [[2022]] che nel [[2023]] dove viene ingaggiato da [[Sky Sport]] come [[opinionista]] delle partite di [[NBA]] a fianco di [[Francesco Bonfardeci]].
Nel 2021 passa al [[Legnano Basket Knights|Legnano Basket]]. Nello stesso anno inizia a farsi conoscere nel mondo social pubblicando spesso video sulle sue giornate e i suoi allenamenti raggiungendo un buon successo. La sua ascesa si conferma sia nel [[2022]] che nel [[2023]] dove viene ingaggiato da [[Sky Sport]] come [[opinionista]] delle partite di [[NBA]] a fianco di [[Francesco Bonfardeci]], (e che opinionista direi, alla faccia tua Tranquillo).


== Palmarès ==
== Palmarès ==
*{{Basketpalm|Campionato italiano maschile|1}}
*{{Basketpalm|Campionato italiano maschile|300}}
:Siena: [[Serie A maschile FIP 2003-2004|2003-04]]
:Siena: [[Serie A maschile FIP 2003-2004|2003-04]]
*{{simbolo|Supercoppa di pallacanestro.svg|15}} [[Supercoppa LNP]]: 1
*{{simbolo|Supercoppa di pallacanestro.svg|15}} [[Supercoppa LNP]]: 1

Versione delle 17:07, 13 mag 2024

Tommaso Marino
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza192 cm
Peso85 kg
Pallacanestro
RuoloPlaymaker
Termine carriera22 Aprile 2024
Carriera
Giovanili
Mens Sana Siena
Squadre di club
2003-2004Mens Sana Siena5 (3)
2004-2005Basket Trapani24 (57)
2005-2006Silver P. Torres30 (185)
2006-2009Fulgor Omegna79 (879)
2009-2010Teramo Basket17 (23)
2010-2011Treviglio30 (457)
2011Assi Ostuni8 (34)
2011-2012Fulgor L. Forlì8 (21)
2012Treviglio11 (151)
2012-2013Casalpusterlengo33 (386)
2013-2018Treviglio141 (1.912)
2018-2019Mens Sana Siena20 (185)
2019-2020Basket Ravenna34 (320)
2020-2021Scafati Basket17 (105)
2021-2024Legnano Basket93 (1.185)
Nazionale
2003-2004Bandiera dell'Italia Italia U-1833 (219)
2005-2006Bandiera dell'Italia Italia U-2020 (66)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 aprile 2024

Tommaso (giocatore più forte d'Italia) Marino (Siena, 5 febbraio 1986) è un ex cestista, opinionista e youtuber italiano.

Carriera

Nella stagione 2003-04 esordisce in Serie A con la maglia della Mens Sana Siena vincendo così, alla sua prima esperienza da professionista, lo scudetto.

La stagione 2004-05 passa alla Pallacanestro Trapani in Legadue, con la quale chiude il campionato al 10º posto. Successivamente cambia ancora squadra e nella stagione 2005-06 disputa la Serie B d'Eccellenza con la maglia del Silver Basket Porto Torres.

Dalla stagione 2006-07 alla stagione 2008-09 fa parte del roster della Fulgor Omegna, con la quale disputa prima la Serie B d'Eccellenza poi la Serie A Dilettanti.

A questo punto torna a calcare i parquet della Serie A nella stagione 2009-2010 con la maglia del Teramo Basket.

Firma poi per la Blu Basket Treviglio con la quale gioca la Serie A Dilettanti nella stagione 2010-11. Dopo un buon finale di stagione con i trevigliesi passa alla Assi Basket Ostuni in Legadue ma dopo 8 partite decide di cambiare squadra e firmare per la Fulgor Libertas Forlì. Torna per una breve parentesi alla Blu Basket Treviglio per poi trasferirsi all'Unione Cestistica Casalpusterlengo.

A fine stagione torna nuovamente per la terza volta alla Blu Basket Treviglio dove disputa il campionato di Serie A2. L’8 giugno 2018 esercita l’opzione di uscita dal contratto con la società bergamasca, terminando un’avventura durata ben cinque stagioni con la canotta biancoblu.

Il 9 giugno successivo, firma un contratto biennale con la Mens Sana Siena, facendo così ritorno dopo 14 anni, nella squadra dove è cresciuto cestisticamente, diventando ufficialmente anche il nuovo capitano della società toscana. Dopo le vicende societarie e processi sportivi la squadra toscana viene radiata; Tuttavia nel febbraio 2019, passa al Basket Ravenna sempre in A2 nel girone Est. Nel giugno del 2020 rescinde il proprio contratto con la società giallorossa.

Il 24 giugno successivo, viene ingaggiato dallo Scafati,[1] con cui disputa 17 incontri, realizzando 105 punti nella stagione 2020-21.

Nel 2021 passa al Legnano Basket. Nello stesso anno inizia a farsi conoscere nel mondo social pubblicando spesso video sulle sue giornate e i suoi allenamenti raggiungendo un buon successo. La sua ascesa si conferma sia nel 2022 che nel 2023 dove viene ingaggiato da Sky Sport come opinionista delle partite di NBA a fianco di Francesco Bonfardeci, (e che opinionista direi, alla faccia tua Tranquillo).

Palmarès

Siena: 2003-04
Scafati Basket: 2020

Note

  1. ^ scafatibasket.com, http://www.scafatibasket.com/pptmps2021/.

Collegamenti esterni