Joost Klein: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Squalifica Joost Klein
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 44: Riga 44:


L'11 dicembre 2023 è stato annunciato che l'emittente televisiva olandese [[AVROTROS]] l'ha selezionato internamente per rappresentare i Paesi Bassi all'[[Eurovision Song Contest 2024]] a [[Malmö]].<ref>{{Cita web|url=https://eurovision.tv/story/joost-klein-represent-netherlands-eurovision-2024|titolo=Joost Klein to represent the Netherlands at Eurovision 2024|data=2023-12-11|lingua=en|accesso=2023-12-14}}</ref>
L'11 dicembre 2023 è stato annunciato che l'emittente televisiva olandese [[AVROTROS]] l'ha selezionato internamente per rappresentare i Paesi Bassi all'[[Eurovision Song Contest 2024]] a [[Malmö]].<ref>{{Cita web|url=https://eurovision.tv/story/joost-klein-represent-netherlands-eurovision-2024|titolo=Joost Klein to represent the Netherlands at Eurovision 2024|data=2023-12-11|lingua=en|accesso=2023-12-14}}</ref>

L'11 maggio 2024 è squalificato dall'[[Eurovision Song Contest 2024]] dopo una denuncia per minacce da parte di una giornalista.<ref name=":0" />


== Discografia ==
== Discografia ==

Versione delle 12:34, 11 mag 2024

Joost Klein
Joost Klein all'Appelpop Festival nel 2023
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
GenereHip hop
Musica elettronica
Indie rock
Periodo di attività musicale2016 – in attività
EtichettaAlbino Sports
Album pubblicati8
Studio8

Joost Klein, noto anche come Joost e, in passato, come EenhoornJoost (Leeuwarden, 10 novembre 1997), è un rapper, scrittore ed ex youtuber olandese.

Avrebbe dovuto rappresentare i Paesi Bassi all'Eurovision Song Contest 2024 con la canzone Europapa, ma è stato squalificato dopo delle accuse di minacce da parte di una giornalista.[1]

Biografia

Nato a Leeuwarden, si trasferisce con la famiglia nel comune frisone di Britsum. Nel 2008 apre un canale sulla piattaforma YouTube chiamato EenhoornJoost, pubblicando video di genere sketch e mini-documentari.[2] Nel 2016 ha caricato sul suo canale il suo primo singolo discografico dal titolo Bitches, che ha raggiunto il milione di visualizzazioni sulla piattaforma.

Nel 2017 firma un contratto discografico con l'etichetta Made, facente parte del gruppo della TopNotch, con cui ha pubblicato i primi tre album discografici Dakloos, Scandinavian Boy e M van Marketing, quest'ultimi hanno raggiunto rispettivamente la 12ª e la 10ª posizione della classifica album olandese.

Nel 2019 fonda la propria etichetta discografica, la Albino Sports, con cui ha pubblicato l'album Albino, ispirato da una raccolta di poesie scritte dallo stesso artista in onore di suo padre, scomparso nel 2011. L'album raggiunge la 5ª posizione nella classifica olandese e viene promosso attraverso la tournée Het gaat niet zo goed.[3] Per la successiva stagione estiva Joost Klein prende parte ai principali festival musicali della zona Benelux tra cui il Pukkelpop, il Pinkpop, il Lowlands e lo Zwarte Cross.

Il 15 novembre 2019 ha pubblicato l'album 1983, il cui titolo si riferisce all'anno di nascita del fratello maggiore di Klein.[4] L'anno successivo è la volta di Joost Klein 7, composto da sette tracce tra cui una collaborazione con il rapper canadese Bbno$ e una versione remix del singolo Ik wil je del gruppo musicale fiammingo De Kreuners.[5]

L'11 dicembre 2023 è stato annunciato che l'emittente televisiva olandese AVROTROS l'ha selezionato internamente per rappresentare i Paesi Bassi all'Eurovision Song Contest 2024 a Malmö.[6]

Discografia

Album in studio

  • 2016 – Dakloos
  • 2017 – Scandinavian Boy
  • 2018 – M van Marketing (con Donnie)
  • 2019 – Albino
  • 2019 – 1983
  • 2020 – Joost Klein 7
  • 2021 – Albino Sports, Vol. 1 (con Brunzyn)
  • 2022 – Fryslân

Singoli

  • 2017 – Feminist on da Block
  • 2018 – Meeuw (con Stefano Keizers)
  • 2018 – Ome Robert
  • 2018 – Parmezaan & Linkerbaan
  • 2018 – Chubby
  • 2018 – Glaassie Water
  • 2019 – Buurman
  • 2019 – Absurd
  • 2019 – Midlife Crisis
  • 2019 – Joost Klein 2
  • 2020 – Mayo, No Fries! (con Bbno$)
  • 2020 – Ham?
  • 2020 – Ik wil je
  • 2020 – Hallo Nederland
  • 2021 – Gewoon goed (con Brunzyn e Donnie)
  • 2021 – Albino Sports Anthem (con Brunzyn)
  • 2021 – Fok de blok
  • 2021 – Papa en Mama
  • 2022 – Wachtmuziek (con StuBru)
  • 2022 – Florida 2009
  • 2022 – Rookpauze 2 (con Vieze Asbak)
  • 2023 – Normalje Bass (con Russian Village Boys)
  • 2023 – Bruder + Schwester (con Gladde Paling)
  • 2023 – Friesenjung (con Ski Aggu e Otto Waalkes)
  • 2023 – Droom groot
  • 2024 – Europapa

Note

  1. ^ (EN) Joost Klein from the Netherlands disqualified from Eurovision 2024, su Eurovisionworld, 11 maggio 2024. URL consultato l'11 maggio 2024.
  2. ^ (NL) Haro Kraak, Joost Klein begon op YouTube, schreef een dichtbundel en stond als rapper in Carré en op Lowlands: 'Het was opeens een ding, su volkskrant.nl, 19 novembre 2019. URL consultato il 14 dicembre 2023.
  3. ^ (NL) Joost negen clubs langs met z'n "Het gaat niet zo goed" tour, su podiuminfo.nl. URL consultato il 14 dicembre 2023.
  4. ^ (NL) Joost - 1983 (★★★½): Geld en verdriet, met nonsens en een dikke beat, su dansendeberen.be, 15 novembre 2019. URL consultato il 14 dicembre 2023.
  5. ^ Joost Klein brengt versie uit van "Ik Wil Je" van De Kreuners, su hln.be. URL consultato il 14 dicembre 2023.
  6. ^ (EN) Joost Klein to represent the Netherlands at Eurovision 2024, su eurovision.tv, 11 dicembre 2023. URL consultato il 14 dicembre 2023.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN1956154387376030970004 · ISNI (EN0000 0004 7222 5313 · LCCN (ENno2020017767 · GND (DE129258081X