Corey Chavers

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Corey Chavers
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza196 cm
Pallavolo
RuoloSchiacciatore
SquadraPineto
Carriera
Giovanili
2013-2014HBC
2014-2015Highline
2011-2015Gahr HS
Squadre di club
2016-2019UC Santa Barbara
2019-2020BluVolley Verona
2020OC Stunners
2021Falkenbergs
2021OC Stunners
2021-2022Chênois
2022OC Stunners
2022-2023Kīfisia
2023OC Stunners
2023-Pineto
Nazionale
2019-Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Statistiche aggiornate al 23 settembre 2023

Corey Chavers (West Hollywood, 17 gennaio 1997) è un pallavolista statunitense, schiacciatore del Pineto.

La carriera di Corey Chavers inizia nei tornei scolastici californiani, giocando per la Gahr HS[1]; gioca anche a livello di club giovanili, prima con l'HBC[1] e poi con l'Highline[1]. Dopo il diploma entra a far parte della squadra di pallavolo della UC Santa Barbara[1], partecipando alla NCAA Division I dal 2016 al 2019, venendo inserito nella seconda squadra All-America nel suo senior year.

Nella stagione 2019-20 sigla il suo primo contratto professionistico con la BluVolley Verona[2], prendendo parte alla Superlega italiana; inizia la stagione seguente partecipando allo NVA Showcase 2020 con gli OC Stunners[3], prima di accasarsi nel gennaio 2021 al Falkenbergs[4], disputando la seconda parte dell'Elitserien 2020-21; al termine degli impegni col club svedese fa ritorno agli OC Stunners[3] per la NVA 2021, aggiudicandosi lo scudetto e venendo premiato come MVP[5].

Per il campionato 2021-22 difende i colori dello Chênois[6], club della Lega Nazionale A svizzera, mentre nel campionato seguente è di scena in Grecia, dove partecipa alla Volley League con il Kīfisia[7]; al termine di entrambe le esperienze torna in patria per disputare la NVA 2022 e la NVA 2023, sempre con gli OC Stunners[8][9], vincendo nel secondo caso nuovamente lo scudetto[10] e ripetendosi come miglior giocatore del torneo. Nella stagione 2023-24 fa ritorno in Italia, partecipando in questo caso alla Serie A2 con il Pineto[11].

Fa il suo esordio nella nazionale statunitense nel 2019, aggiudicandosi la medaglia d'argento alla NORCECA Champions Cup[12].

2021, 2023

Nazionale (competizioni minori)

[modifica | modifica wikitesto]

Premi individuali

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d (EN) Corey Chavers, su ucsbgauchos.com. URL consultato l'8 gennaio 2022.
  2. ^ Ufficiale: Chavers è gialloblù!, su legavolley.it, 10 luglio 2019. URL consultato l'8 gennaio 2022.
  3. ^ a b (EN) Corey Chavers is Back!, su nvausa.com, 10 maggio 2021. URL consultato l'8 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2022).
  4. ^ (SV) Spelarnytt i Falkenberg!, su svenskalag.se, 12 gennaio 2021. URL consultato l'8 gennaio 2022.
  5. ^ (EN) Orange County Stunners Win 2021 NVA Championship by Defeating the Las Vegas Ramblers 3-0, su nvausa.com, 12 luglio 2021. URL consultato l'8 gennaio 2022.
  6. ^ (EN) Corey Chavers Has Finally Arrived In Switzerland To Play With CHÊNOIS VOLLEY, su nvausa.com, 5 novembre 2021. URL consultato l'8 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2022).
  7. ^ (EL) Corey Chavers, su hvl-web.dataproject.com. URL consultato il 23 settembre 2023.
  8. ^ (EN) Corey Chavers, su nva-web.dataproject.com. URL consultato il 23 settembre 2023.
  9. ^ (EN) Corey Chavers, su nva-web.dataproject.com. URL consultato il 23 settembre 2023.
  10. ^ (EN) Stunners Sweep Wild to Capture their Second NVA Title, su nvausa.com, 31 luglio 2023. URL consultato il 21 settembre 2023.
  11. ^ “Make Pineto great again”! Corey Chavers è un nuovo schiacciatore biancazzurro, su pinetovolley.it, 12 giugno 2023. URL consultato il 23 settembre 2023.
  12. ^ (EN) Canada and USA finished with 1-2 record, su norceca.info, 25 agosto 2019. URL consultato l'8 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2022).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]