Dario Messana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dario Messana
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Altezza 188 cm
Pallavolo
Ruolo Schiacciatore/Libero
Squadra Top Volley Gela
Carriera
Squadre di club
1996-1998 Pallavolo Acireale
1998-2000Catania
2000-2002Perugia
2002-2003Callipo
2003-2005API Verona
2005-2006Perugia
2006-2007Modena
2007-2008Top Volley Latina
2008Top Volley Gela
2008-2009Materdomini
2009Top Volley Gela
2009-2010 Pallavolo Acireale
2010-2011Pallavolo Pineto
2011-2012 Pallavolo Acireale
2012-2013 Pallavolo Messina
2013-Top Volley Gela
Nazionale
2005Bandiera dell'Italia Italia
Statistiche aggiornate al 2 agosto 2013

Dario Messana (Catania, 25 maggio 1979) è un pallavolista italiano.

Gioca nel ruolo di schiacciatore nella Top Volley Gela, ma nella sua carriera ha ricoperto principalmente il ruolo di libero.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

La carriera di Dario Messana inizia nella Pallavolo Acireale, con cui partecipa a due campionati di Serie B2. Passa poi alla Pallavolo Catania[1], dove esordisce in Serie A2; rimarrà in questa categoria per alcune stagioni con le maglie di Umbria Volley[2], Callipo Sport[3] e BluVolley Verona[4], prima di ottenere la promozione nella massima serie proprio con la formazione veronese, vincendo il campionato[5] e conquistando la Coppa Italia di Serie A2[6]. Ottiene anche la convocazione in nazionale per la World League 2005[7], che l'Italia chiude settima.

In Serie A1 veste in seguito le maglie di Umbria Volley[8], Pallavolo Modena[9] e Top Volley[10], ottenendo anche due convocazioni all'All Star Game nel 2005 e nel 2007[11], prima del trasferimento in B1 alla Top Volley Gela. A metà della stagione 2008-09 va in prestito alla Materdomini Volley[12], ma problemi di tesseramento lo riportano al club di Gela[13]. L'ultima stagione ad alto livello è quella 2009-10, con il Pineto Volley[14], prima di trasferirsi definitivamente nelle categorie inferiori, in Serie C con Acireale, in B1 con Messina[15] e ancora Top Volley Gela[16].

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

2003-04

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Playa Catania 1998-1999, su legavolley.it. URL consultato il 27 maggio 2014.
  2. ^ Pet Company Perugia Volley 2001-02, su legavolley.it. URL consultato il 27 maggio 2014.
  3. ^ Tonno Callipo Vibo Valentia 2002-03, su legavolley.it. URL consultato il 27 maggio 2014.
  4. ^ Marmi Lanza Verona 2003-04, su legavolley.it. URL consultato il 27 maggio 2014.
  5. ^ Regular season Serie A2 2003-04, su legavolley.it. URL consultato il 27 maggio 2014.
  6. ^ Coppa Italia di Serie A2 2003-04, su legavolley.it. URL consultato il 27 maggio 2014.
  7. ^ Semenzato, Lasko e Messana in nazionale, su legavolley.it. URL consultato il 27 maggio 2014.
  8. ^ Ufficiale, Messana è il primo acquisto, su legavolley.it. URL consultato il 27 maggio 2014.
  9. ^ Cimone Modena 2006-2007, su legavolley.it. URL consultato il 27 maggio 2014.
  10. ^ Dario Messana: «A Latina per un nuovo inizio., su legavolley.it. URL consultato il 27 maggio 2014.
  11. ^ Albo d'Oro All Star Game; tutte le edizioni dell'All Star Game, su legavolley.it. URL consultato il 27 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2014).
  12. ^ Da oggi Dario Messana è gialloblù., su legavolley.it. URL consultato il 27 maggio 2014.
  13. ^ Materdomini, stop a Messana, su vecchiaguardia95.altervista.org. URL consultato il 27 maggio 2014.
  14. ^ Ecco il libero: Dario Messana, a Pineto per ricominciare, su legavolley.it. URL consultato il 27 maggio 2014.
  15. ^ E´ Dario Messana il nuovo libero della Pallavolo Messina, su ilcittadinodimessina.it. URL consultato il 27 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2014).
  16. ^ Altro colpo per la Meic Services Volley. Arriva Dario Messana, su tg10.it. URL consultato il 27 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2014).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]