Logan Eggleston

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Logan Eggleston
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza185 cm
Pallavolo
RuoloSchiacciatrice
SquadraGalatasaray
Carriera
Giovanili
2014-2018Brentwood HS
?-2018Alliance
Squadre di club
2018-2022Texas
2022-Galatasaray
Nazionale
2016-2017Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti U-18
2018-2019Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti U-20
2023-Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Statistiche aggiornate al 18 settembre 2023

Logan Ashley Eggleston (13 novembre 2000) è una pallavolista statunitense, schiacciatrice del Galatasaray.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

La carriera di Logan Eggleston inizia nei tornei scolastici del Tennessee, giocando con la Brentwood HS[1]; nello stesso periodo è impegnata anche a livello giovanile con dell'Alliance[1]. Dopo il diploma entra a far parte della formazione universitaria della Texas[1], in NCAA Division I: fa parte delle Longhorns dal 2018 al 2022 e, dopo una finale persa, chiude la sua carriera universitaria con la vittoria del titolo nazionale[2], collezionando per tutto il quinquennio numerosi riconoscimenti individuali, tra i quali spicca quello di MVP del torneo NCAA 2022[2] e quello di National Player of the Year, ricevuto nello stesso anno.

Nel dicembre 2022 firma il suo primo contratto professionistico in Turchia, approdando in Sultanlar Ligi con il Galatasaray[3] per la seconda parte dell'annata 2022-23, con cui si aggiudica la BVA Cup 2023, venendo premiata come MVP[4].

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Fa parte delle selezioni giovanili statunitensi, conquistando l'argento al campionato nordamericano 2016[5] e partecipando al campionato mondiale 2017[6] con l'Under-18; si aggiudica invece la medaglia d'oro al campionato nordamericano 2018[7], dove viene premiata come MVP e miglior servizio[8], andando poi a disputare il campionato mondiale 2019[9] con l'Under-20.

Nel 2023 fa il suo debutto nella nazionale statunitense, mettendo al collo la medaglia di bronzo alla Coppa panamericana[10] e l'oro alla NORCECA Final Six[11].

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

2022
2023

Nazionale (competizioni minori)[modifica | modifica wikitesto]

Premi individuali[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (EN) Logan Eggleston, su texassports.com. URL consultato il 3 gennaio 2023.
  2. ^ a b (EN) Texas sweeps Louisville to win the 2022 NCAA volleyball national championship, su ncaa.com, 18 dicembre 2022. URL consultato il 1º gennaio 2023.
  3. ^ (TR) Logan Eggleston Galatasaray HDI Sigorta’da!, su galatasaray.org, 31 dicembre 2022. URL consultato il 3 gennaio 2023.
  4. ^ Galatasaray wins the BVA Cup 2023, su balkanvolleyball.org, 22 settembre 2023. URL consultato il 17 marzo 2024.
  5. ^ (EN) 2016 Girls U18 NORCECA Continental Championship Final 1/2 (Places 1-2) (PDF), su norceca.net, 7 settembre 2016. URL consultato il 3 gennaio 2023.
  6. ^ (EN) FIVB Volleyball Girls' U18 World Championship 2017 Finals 1st-16th (Places 7-8) (PDF), su fivb.org, 27 agosto 2017. URL consultato il 3 gennaio 2023.
  7. ^ (EN) 2018 U20 WOMEN NORCECA CONTINENTAL CHAMPIONSHIP FINAL CLASSIFICATION 1/2 (Places 1-2) (PDF), su norceca.net, 23 giugno 2018. URL consultato il 3 gennaio 2023.
  8. ^ (EN) Logan Eggleston NORCECA U20 Most Valuable Player, su norceca.net, 23 giugno 2018. URL consultato il 3 gennaio 2023.
  9. ^ (EN) FIVB Volleyball Women's U20 World Final 7-8 (Places 7 and 8), su fivb.org, 21 luglio 2019. URL consultato il 3 gennaio 2023.
  10. ^ (EN) XX Pan American Senior Women Volleyball Cup 2023 Final 3-4 (Places 3 and 4) (PDF), su norceca.net, 13 agosto 2023. URL consultato il 30 agosto 2023.
  11. ^ (EN) Women's NORCECA Final Six 2023 Final 1-2 (Places 1 and 2) (PDF), su norceca.net, 26 agosto 2023. URL consultato il 18 settembre 2023.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]