Coordinate: 38°37′56″N 74°29′52″E

Monti del Sarykol

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Monti Sarykol)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Monti del Sarykol
I monti del Sarykol nella parte orientale del Pamir
StatiBandiera del Tagikistan Tagikistan
Bandiera della Cina Cina
Altezza6 351 m s.l.m.
Coordinate38°37′56″N 74°29′52″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Tagikistan
Monti del Sarykol
Monti del Sarykol

I monti del Sarykol (nome kirghiso del fiume Taškurgan; in russo Сарыко́льский хребе́т?; in tagico Раште Кух Сарикол?) sono una catena montuosa del Pamir orientale situata lungo il confine tra il Tagikistan e la Cina.

Si estendono per una lunghezza di 350 km con orientamento prevalentemente nord-sud[1], correndo paralleli ai monti di Kašgar situati ad est. A nord la catena montuosa è delimitata dal corso del fiume Markansu e a sud dal passo Beyik. Formano lo spartiacque tra i bacini idrografici del Tarim, del lago Karakul' e dell'Amu Darya. La montagna più alta della catena è il Picco Ljavirdyr, culminante a 6351 m. Il clima e la vegetazione dei monti del Sarykol corrispondono a quelli del deserto freddo di altopiano[1].

Il passo Uzbel collega la Cina con il Tagikistan.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (RU) Grande enciclopedia sovietica, su bse.sci-lib.com.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]