Joan Maragall

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Joan Maragall i Gorina)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Joan Maragall fotografato da Pau Audouard nel 1903.

Joan Maragall i Gorina (Barcellona, 10 ottobre 1860Barcellona, 20 dicembre 1911) è stato uno scrittore spagnolo.

Dopo gli studi intraprese la carriera di avvocato per qualche anno per poi dedicarsi al giornalismo lavorando alla redazione del Diario de Barcelona.

Fautore dell'indipendenza della Catalogna e presidente dell'Ateneu Barcelonés, criticò aspramente la Spagna come arretrata e tradizionalista rispetto al resto d'Europa più avanti in questi campi e partecipando alle iniziative rinnovatrici poste allora in essere dalla generazione del 98 (1898).

Caratteristica della sua produzione è il bilinguismo: per le opere in versi preferiva la lingua catalana, nelle opere in prosa quella castigliana.

Tradusse molte opere di scrittori classici (Omero, Pindaro) e contemporanei (Goethe, Novalis).

  • Poesies, 1895
  • Visions i Cants, 1900
  • Les Disperses, 1904
  • Enllà, 1906
  • Seqüències, 1911
    • comprende il poema La fageda d'en Jordà

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN4939902 · ISNI (EN0000 0001 1020 2712 · SBN RMLV030185 · BAV 495/120525 · Europeana agent/base/96218 · ULAN (EN500322048 · LCCN (ENn79056058 · GND (DE118640887 · BNE (ESXX1034946 (data) · BNF (FRcb119979315 (data) · J9U (ENHE987007279144705171 · CONOR.SI (SL12395107