Coordinate: 64°05′N 21°54′W

Garðabær

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Gardabaer)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Garðabær
comune
(IS) Garðahreppur
Garðabær – Stemma
Garðabær – Veduta
Garðabær – Veduta
Garðabær all'imbrunire
Localizzazione
StatoBandiera dell'Islanda Islanda
RegioneHöfuðborgarsvæðið
ConteaNon presente
Amministrazione
Data di istituzione1878
Territorio
Coordinate64°05′N 21°54′W
Superficie76 km²
Abitanti16 299[1] (2019)
Densità214,46 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale210-225
Fuso orarioUTC+0
Distretto elettoraleSuðvesturkjördæmi
Cartografia
Mappa di localizzazione: Islanda
Garðabær
Garðabær
Garðabær – Mappa
Garðabær – Mappa
Sito istituzionale

Garðabær (is. Garðahreppur) è un comune islandese della regione di Höfuðborgarsvæðið. Al 2007 la sua popolazione era di 10.000 abitanti.

Nel 2012 il comune ha inglobato il comune limitrofo di Álftanes a causa dei debiti accumulati da quest'ultimo. Tale fusione è stata approvata tramite referendum nell'ottobre 2012[2].

Nel comune ha sede uno studio televisivo di 5067 m², che contiene una delle strutture più avanzate d'Europa per l'HDTV. Inoltre si trova l'unico negozio IKEA in Islanda.

In origine, quando l'Islanda venne colonizzata nel IX secolo, sull'area dell'odierna Garðabær erano presenti due fattorie. I loro nomi erano Vífilsstaðir e Skúlastaðir. Vífilsstaðir prendeva il nome da Vífill, un ex schiavo di Ingólfur Arnarson, il primo colonizzatore dell'Islanda.

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]

Ci sono molte riserve naturali nella regione dell'Höfuðborgarsvæðið. Il paesaggio, indipendentemente dal punto di Garðabær in cui lo si guarda, è suggestivo: ad ovest è infatti possibile ammirare il ghiacciaio Snæfellsjökull, mentre verso nord si può avere una buona vista di Kópavogur, Reykjavík e, sullo sfondo, della catena montuosa Esja.

La città è rappresentata in massima serie islandese dal Ungmennafélagið Stjarnan.

Football americano

[modifica | modifica wikitesto]

La locale squadra di football americano, la Stjarnan Garðabær ha vinto l'unica edizione del campionato nazionale.

Amministrazione

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) Popolazione dei comuni islandesi, su statice.is, Statistics Iceland. URL consultato il 10 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2012).
  2. ^ (EN) Paul Fontaine, Merger Of Álftanes And Garðabær Approved, su grapevine.is, 22 ottobre 2012.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN139116762 · ISNI (EN0000 0004 0398 3110 · GND (DE6530394-5
  Portale Islanda: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Islanda