File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Rotondella (MT) - Basilicata - Italia.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(4 000 × 2 292 pixel, dimensione del file: 4,9 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
Italiano: Tra i “Borghi autentici d’Italia”, per la sua strategica posizione panoramica Rotondella è denominata il “Balcone dello Ionio”, così come il suo nome, Rotunda Marinis, deriva proprio dalla sua forma tondeggiante, di fronte al mare.

Dalla sommità del colle su cui sorge, oltre a trovare refrigerio nelle giornate più calde, si può ammirare una delle viste più emozionanti del circondario tra l’orizzonte del mare, le bionde colline tutt’intorno e più in lontananza le imponenti vette del Pollino, in inverno rese più suggestive dal manto bianco che le ricopre.

Molto originale è la struttura del centro storico, a spirale rivestito di antiche abitazioni abbellite da settecenteschi balconi in ferro, decorativi portali e mascheroni in pietra lavorata disseminati lungo le vie del paesino. Un vero colpo d’occhio sono le singolari “Lamie” di Bitonte, seicenteschi archi in pietra a volta proprio sotto il calpestio del palazzo di proprietà della famiglia Bitonte, da cui prendono il nome.
Data
Fonte Opera propria
Autore Rocco Scattino

Licenza

Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale20:54, 6 set 2018Miniatura della versione delle 20:54, 6 set 20184 000 × 2 292 (4,9 MB)Rocco ScattinoUser created page with UploadWizard

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati