File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Prusse1751Vaugondy aires.png

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 914 × 1 518 pixel, dimensione del file: 1,52 MB, tipo MIME: image/png)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione Map of Prussia in 1751, with Royal Prussia (Polish) shown in pink and the Kingdom of Prussia (Brandenburg), formerly Ducal Prussia shown in dark gold.
French map caption: “La Prusse, divisée en Prusse Royale, et Prusse Ducale laquelle a été erigée en Royaume par l'Empereur Leopold en favour de Frederic I. Elect. de Brandebourg couroné en Janvier 1701. Par le Sr. Robert Geog. ord. du Roy. Avec Privilege. 1751. Guill. Delahaye, sculpsit.”
Data
Fonte http://www.davidrumsey.com/detail?id=1-1-3169-490040&name=La+Prusse.

English: Adaption: Removal of the brown background colours of the old paper, copy of original boundary colours to the whloe areas, surrounded by them. The darker colours were used in pale versions, found at the edges of the original boundary colouring.
Deutsch: Bearbeitung: Nach Entfernung der bräunlichen Hintergrundfarben des alten Papiers wurden originale Farben der Grenzen und Küsten folgenden Farbbänder zu Flächenfarben der so eingefassten Gebiete gemacht. Bei dunklen Bandfarben wurden dabei helle Tönungen vom Rand der farbbändernder ausgewählt.
Autore
Gilles Robert de Vaugondy  (1688–1766)  wikidata:Q15736765
 
Gilles Robert de Vaugondy
Nomi alternativi
Gilles Robert de Vaugondy
Descrizione cartografo e geografo francese
Data di nascita/morte 1688 Modifica su Wikidata 1766 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita Parigi
Luogo di attività
Authority file
creator QS:P170,Q15736765
adaption Ulamm 14:09, 14 January 2008 (UTC)
Altre versioni Image:La Prusse 1751 - Robert de Vaugondy.jpg (Original version)

Licenza

Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti.
La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/png

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale16:36, 14 gen 2008Miniatura della versione delle 16:36, 14 gen 20081 914 × 1 518 (1,52 MB)Ulamm
16:09, 14 gen 2008Miniatura della versione delle 16:09, 14 gen 20081 914 × 1 518 (1,52 MB)Ulamm== Summary == {{Information |Description='''Prussia''' in 1751, as Royal Prussia and Kingdom of Prussia (formerly Ducal Prussia) - ''“La Prusse divisee en Prusse Royale, et Prusse Ducale laquelle a ete erigee en Royaume par l'Empereur Le

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati