File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:1 Virupaksha temple Gopuram Hampi Vijayanagar India.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 600 × 1 200 pixel, dimensione del file: 1,65 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)
Descrizione

Virupaksha, a 7th century Hindu temple, is located in Hampi 350 km from Bangalore, in the state of Karnataka in southern India. It is part of the Group of Monuments at Hampi, designated a UNESCO World Heritage Site. Virupaksha is a form of Shiva and has other temples dedicated to him, notably at the Group of Monuments at Pattadakal, another World Heritage Site.

In 1565, Muslim Sultanate army attacked the Hindu Vijayanagara kingdom and razed, depopulated, and destroyed Vijayanagar city and its numerous Hindu temples and icons, including Virupaksha, over a period of several months. They were rebuilt, in original style, by local Hindus, in 19th and 20th centuries.

Le temple de Virupaksha est le plus ancien et le plus important de Hampi. C'est un centre de pèlerinage pour les dévôts de Shiva. Le premier sanctuaire, consacré à Pampa, une déesse locale, a été créé sur ce site au VIIè siècle. Par la suite, la déesse est devenue Virupaksha, une des formes de Parvati, la parèdre de Shiva, auquel elle a été symboliquement mariée. Le temple est situé sur la rive sud de la rivière Tungabadra, dans la ville sacrée.
Data
Fonte Flickr: Le gopuram est du temple de Virupaksha (Hampi, Inde)
Autore Jean-Pierre Dalbéra
Licenza
(Riusare questo file)
Questa immagine, in origine caricata su Flickr, è stata caricata su Commons tramite Flickr upload bot il 3 giugno 2014, 23:08 da AmyNorth. A quella data l'immagine era disponibile su Flickr sotto la licenza indicata di seguito.
w:it:Creative Commons
attribuzione
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione 2.0 Generico
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
Luogo dello scatto15° 19′ 59,61″ N, 76° 27′ 34,81″ E  Heading=2.5° Kartographer map based on OpenStreetMap.Posizione di questa e altre immagini su: OpenStreetMapinfo

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

15°19'59.610"N, 76°27'34.812"E

direzione della visuale: 2,5 grado d'arco

0,0015625 secondo

14,88 millimetro

image/jpeg

122be3bf21ea66a5e3b61b14b3418a9b942da589

1 735 310 byte

1 200 pixel

1 600 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale01:08, 4 giu 2014Miniatura della versione delle 01:08, 4 giu 20141 600 × 1 200 (1,65 MB)Flickr upload botUploaded from http://flickr.com/photo/72746018@N00/14250876721 using Flickr upload bot

Le seguenti 2 pagine usano questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati