Elezioni federali nella Confederazione Tedesca del Nord del 1867

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Elezioni federali per la Costituente nella Confederazione Tedesca del Nord del 1867
StatoBandiera della Germania Germania
Data12 febbraio 1867
AssembleaReichstag
Rudolf von Bennigsen.jpg
Candidati Rudolf von Bennigsen Eduard Georg von Bethusy-Huc
Liste Partito Nazionale Liberale Partito Conservatore Prussiano Partito Conservatore Liberale
Voti 753 758
20,19%
629 360
18,86%
348 537
9,33%
Seggi
78 / 297
63 / 297
39 / 297
Distribuzione del voto
-

Le elezioni per il Reichstag costituente della Confederazione Tedesca del Nord si tennero il 12 febbraio 1867, con ballottaggio nelle settimane successive. Il partito Nazionale Liberale emerse come predominante, ottenendo 80 seggi e ricevendo forte sostegno da Hannover, Kassel e Nassau.[1] L'affluenza alle urne fu del 65% nelle circoscrizioni prussiane.[2] Dopo che il Reichstag costituente ebbe redatto e approvato la costituzione, nuove elezioni si svolsero ad agosto 1867.

Sistema elettorale[modifica | modifica wikitesto]

La confederazione venne suddivisa in 297 circoscrizioni elettorali uninominali, di cui 236 in Prussia. Tutti gli uomini di età superiore ai 25 anni e che non beneficiassero di aiuti pubblici poterono votare.[2]

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Partito seggi
Partito Nazionale Liberale 80
Partito Conservatore Tedesco 63
Libero Partito Conservatore 39
Vecchi liberali 27
Partito Progressista Tedesco 19
Associazione per la costituzione dello Stato federale 18
Libera associazione 14
Regionalisti polacchi 13
Liberali indipendenti 11
Conservatori indipendenti 8
Regionalisti Danesi 2
Partito popolare sassone 2
Altre liste 5
Totale 382

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Helmut Walser Smith (2011) The Oxford Handbook of Modern German History Oxford University Press, p294
  2. ^ a b Smith, p293
  Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di politica