Latvijas kauss 2003

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Coppa di Lettonia 2003)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Latvijas kauss 2003
Competizione Latvijas kauss
Sport Calcio
Edizione 62ª
Organizzatore LFF
Date dal 3 maggio 2003
al 28 settembre 2003
Luogo Bandiera della Lettonia Lettonia
Partecipanti 43
Formula Torneo ad eliminazione diretta
Risultati
Vincitore Ventspils
(1º titolo)
Secondo Skonto
Semi-finalisti Jūrmala
Rīga
Statistiche
Incontri disputati 41
Gol segnati 172 (4,2 per incontro)
Cronologia della competizione

La Coppa di Lettonia 2003 (in lettone Latvijas kauss) è stata la 62ª edizione del torneo a eliminazione diretta. Il Ventspils ha vinto il trofeo per la prima volta.

Formula[modifica | modifica wikitesto]

Tutti i turni ad eliminazione diretta: tutti i turni giocati in gara unica.

Nel primo turno giocarono esclusivamente squadre iscritte alla 2. Līga, mentre dal secondo e dal terzo turno entrarono in gioco le squadre della 1. Līga 2003; infine dagli ottavi di finale scesero in campo le otto formazioni di Virslīga 2003.

Primo turno[modifica | modifica wikitesto]

Le gare si sono giocate il 3 e il 4 maggio 2003.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Flaminko Rīga 1 – 2 Skonto Juniors Rīga[1]
Kvarcs Madona 0 – 2 Viesulis Riga
Dizvanagi-2 Rezekne[2] 4 – 1 Gulbene
Senators Rīga 1 – 4 Alberts Rīga
Latvijas Finieris Rīga 5 – 3 (dts) Saldus
Viola-2 Jelgava[3] 2 – 0 Fotomiks Bauska
Venta 2 – 0 Miku Liepaja
Rinuzi Rīga 5 – 2 Linde Kuldiga
Ofriss Rīga 4 – 0 Ludza-2[4]
Abuls Smiltene 0 – 1 JFC Rīga[5]
RSK Ludza [6] Aluksne

Secondo turno[modifica | modifica wikitesto]

Le gare si sono giocate tra il 3 e l'11 maggio 2003.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Ditton Juniors Daugavpils[7] 1 – 2 Ilūkste
Jūrmala 8 – 0 Varavīksne
Skonto Juniors Rīga 3 – 1 Rinuzi Rīga
Viola Jelgava 1 – 0 JFC Rīga
Viesulis Rīga 4 – 2 Ofriss Rīga
Aluksne 4 – 3 Dizvanagi-2 Rezekne
Venta 2 – 0 Viola-2 Jelgava
Alberts Rīga 1 – 2 Latvijas Finieris Rīga

Terzo turno[modifica | modifica wikitesto]

Le gare si sono giocate tra il 17 e il 20 maggio 2003. In questo turno entrarono in scena le squadre della 1. Līga.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Viesulis Rīga 0 – 1 Viola Jelgava
Venta 2 – 0 Dižvanagi Rēzekne
RAF Jelgava 0 – 3 Jūrmala
Namejs Jekabpils 0 – 4 Latvijas Finieris Rīga
Balvu Vilki/ATI Balvi 0 – 8 Ditton
Aluksne 0 – 8 JFC Skonto Riga[8]
Ilūkste 0 – 3 Multibanka Rīga[9]
Zibens/Zemessardze 3 – 1 Skonto Juniors Rīga

Ottavi di finale[modifica | modifica wikitesto]

Le partite si sono giocate il 24 maggio 2003. In questo turno entrarono in gioco le squadre partecipanti alla Virslīga.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Gauja Valmiera 2 – 3 Ditton
Metalurgs Liepāja 5 – 0 Venta
Jūrmala 2 – 0 Multibanka Rīga
Viola Jelgava 0 – 5 Dinaburg
Rīga 3 – 0 Zibens/Zemessardze
Auda Ķekava 0 – 8 Skonto
RKB-Arma Rīga 0 – 4 JFC Skonto Riga
Ventspils 11 – 0 Latvijas Finieris Rīga

Quarti di finale[modifica | modifica wikitesto]

Le partite si sono giocate il 1º giugno 2003.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Ditton 1 – 1 (dts) (3-5 dcr) Jūrmala
Skonto 4 – 1 Metalurgs Liepāja
Dinaburg 0 – 1 Rīga
Ventspils 2 – 0 JFC Skonto Riga

Semifinali[modifica | modifica wikitesto]

Le partite si sono giocate 15 giugno 2003.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Ventspils 3 – 1 Jūrmala
Skonto 4 – 1 Rīga

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Rīga
28 settembre 2003
Skonto0 – 4VentspilsSkonto stadions (4500 spett.)
Arbitro:  Vladimirs Osipovs

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Terza squadra dello Skonto.
  2. ^ Formazione riserve del Dizvanagi.
  3. ^ Formazione riserve del Jelgava.
  4. ^ Formazione riserve del Ludza.
  5. ^ Formazione riserve del Rīga.
  6. ^ Per il ritiro del RSK Ludza
  7. ^ Formazione riserve del Ditton.
  8. ^ Non ha legami con lo Skonto.
  9. ^ Formazione riserve dello Skonto.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio