100 (numero)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Cento (numero))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
100
CardinaleCento
OrdinaleCentesimo, -a
Fattori100 = 22 × 52
Numero romanoC
Numero binario1100100
Numero esadecimale64
Valori di funzioni aritmetiche
φ(100) = 40 τ(100) = 9 σ(100) = 217
π(100) = 25 μ(100) = 0 M(100) = 1

Cento (100) è il numero naturale dopo il 99 e prima del 101.

Proprietà matematiche

[modifica | modifica wikitesto]
  • È il numero di anni in un secolo.
  • Nella numerazione romana, era rappresentato con C, da centum che significa cento
  • È il numero di unità secondarie in cui sono divise le principali valute del mondo: ad esempio, un euro è un centinaio di centesimi, una sterlina è un centinaio di pence (penny al singolare) e un dollaro è un centinaio di cents.

Nella scuola superiore italiana è il voto massimo ottenibile all'esame di maturità, tranne nei casi in cui può essere assegnata la lode.

Numeri telefonici

[modifica | modifica wikitesto]

In Grecia, India e Israele, 100 è il numero di telefono della polizia mentre nel Belgio è il numero di telefono del pronto soccorso e dei vigili del fuoco.

Termini derivati

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàLCCN (ENsh85062987 · J9U (ENHE987007531293605171
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica