Agiprando di Spoleto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Agiprando (Spoleto))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Agiprando
Duca di Spoleto
In carica742 –
744
PredecessoreTrasamondo II
SuccessoreTrasamondo II
Morte748 o 750

Agiprando (... – 748 o 750) è stato un nobile longobardo, duca di Spoleto dal 742 al 744[1].

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Trasamondo II era già stato cacciato nel 739,[2] tuttavia con l'aiuto del duca beneventano Godescalco riconquistò il Ducato di Spoleto[2] nel 740. Liutprando perciò assediò nuovamente Spoleto e cacciò Trasamondo, ponendo a capo del ducato suo nipote Agiprando,[2] già duca di Chiusi.

Fu deposto nel 742 da Trasamondo.[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Ulwencreutz's The Royal Families in Europe V.
  2. ^ a b c d Trasamondo, su treccani.it. URL consultato il 27 maggio 2024.