Érika Cristina de Souza

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Érika de Souza)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Érika
Érika de Souza all'All-Star Game WNBA 2013
Nazionalità Bandiera del Brasile Brasile
Altezza 196 cm
Peso 86 kg
Pallacanestro
Ruolo Centro
Squadra Sampaio Basquete
Carriera
Squadre di club
1999-2000Osasc
2000-2001Vasco da Gama
2001-2002San Paolo F
2002L.A. Sparks11
2002-2003Pécsi VSK
2003-2004Unimed
2004-2006Barcellona
2006-2010R.C. Valencia
2007Connecticut Sun32
2008-2015Atlanta Dream211
2010-2012Avenida
2013-2014Sport Club Recife
2014-2015América RJ
2015-2016Chicago Sky48
2015-2016Adana SK
2016-2019Avenida
2017San Antonio Stars27 (96)
2019-2020Ibaeta
2020Uninassau Basquete
2020-2021Castors Braine
2021-2022Jairis
2022Sampaio Basquete
2022-2023Jairis
2023Sampaio Basquete
Nazionale
2001Bandiera del Brasile Brasile U-19
2003Bandiera del Brasile Brasile U-21
2001-Bandiera del Brasile Brasile
Palmarès
 Campionati americani
OroBrasile 2001
OroMessico 2003
ArgentoRep. Dominicana 2005
OroColombia 2011
BronzoPorto Rico 2019
BronzoPorto Rico 2021
OroMessico 2023
 Campionati sudamericani
OroColombia 2005
OroParaguay 2006
ArgentoColombia 2018
OroArgentina 2022
 Giochi panamericani
BronzoGuadalajara 2011
OroLima 2019
OroSantiago del Cile 2023
 Mondiali Under-21
ArgentoCroazia 2003
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 novembre 2023

Érika Cristina de Souza (Rio de Janeiro, 9 marzo 1982) è una cestista brasiliana, professionista nella WNBA.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Con il Brasile ha disputato tre edizioni dei Giochi olimpici (Atene 2004, Londra 2012, Rio de Janeiro 2016), quattro dei Campionati mondiali (2002, 2006, 2010, 2014) e sette dei Campionati americani (2001, 2003, 2005, 2011, 2019, 2021, 2023).

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

  • Campionessa WNBA (2002)
  • WNBA All-Defensive Second Team (2013)

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]