Discussioni template:Citazione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Discussioni template:Quote)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Testo in corsivo[modifica wikitesto]

Vorrei proporre di cambiare la formattazione del testo del template, in modo che il testo compaia in corsivo. Questo renderebbe più evidente che si tratta di una citazione, altrimenti rischia di confondersi un po' troppo con il testo normale. Anche da un punto di vista estetico mi sembra più bella una citazione in corsivo. Mi è capitato di vedere infatti utenti che inseriscono la formattazione del corsivo all'interno del tempalte, per ovviare a questa mancanza.--San Fior (msg) 12:33, 24 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Il corsivo lo usiamo solo per casi specifici: aiuto:corsivo. Per me stacca già benissimo dal testo normale --Bultro (m) 19:21, 27 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Riferimento bibliografico[modifica wikitesto]

Segnalo quello che a me sembra un bug (minore) nel caso in cui la citazione sia bilingue: il riferimento bibliografico (autore e opera), quando non è breve, va a capo come se appartenesse alla la colonna di sinistra (quella del testo originale). Per esempio, in modalità desktop e con una risoluzione non troppo rimpicciolita, il fenomeno si verifica nel caso che segue:

(FR)

«Le but d'une Encyclopédie est de rassembler les connoissances éparses sur la surface de la terre; d'en exposer le système général aux hommes avec qui nous vivons, & de le transmettre aux hommes qui viendront après nous; afin que les travaux des siecles passés n'aient pas été des travaux inutiles pour les siecles qui succéderont; que nos neveux, devenant plus instruits, deviennent en même tems plus vertueux & plus heureux, & que nous ne mourions pas sans avoir bien mérité du genre humain»

(IT)

«Scopo di un'enciclopedia è riunire le conoscenze sparse sulla superficie della terra, esporne il sistema generale agli uomini con cui viviamo e trasmetterlo a quelli che verranno dopo di noi, affinché le fatiche dei secoli passati non siano state inutili per i futuri, affinché i nostri nipoti, diventando più istruiti, divengano nello stesso tempo più virtuosi e più felici e affinché noi non moriamo senza avere ben meritato del genere umano»

Ritengo invece opportuno che del riferimento bibliografico venga forzata la disposizione a tutta pagina, e non per colonne. --Nicolabel 20:48, 15 nov 2020 (CET)[rispondi]

Corretto--Sakretsu (炸裂) 01:19, 17 nov 2020 (CET)[rispondi]

Blockquote[modifica wikitesto]

Ciao a tutti, stavo sistemando la pagina Daodejing e ho tovato delle citazioni contenute all'interno del tag < blockquote >. Non avendolo mai visto, come ci si muove? Si converte in template citazione? O c'è un bot che lo corregge? grazie --Camoz87 (msg) 20:56, 16 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Non mi risulta che ci sia un bot. Converti pure in template (e togli anche i corsivi) --Bultro (m) 15:40, 19 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Problema d'indentazione[modifica wikitesto]

Ciao, segnalo un problema di visualizzazione dell'indentazione delle sezioni in presenza del template Citazione in un elenco a punti. Sezione "Giochi da tavolo basati su Wikipedia" visualizzata male (ma corretta come codice), risolto togliendo il template.--Pątąfişiķ 12:18, 25 nov 2021 (CET)[rispondi]

Uso del tmp in nota[modifica wikitesto]

Propongo di deprecare l'uso in nota: il risultato è brutto e l'indentatura speciale è immotivata nel contesto della nota. Non credo che tale opzione sia in uso al di fuori di wp. (esempio) --pequod76talk 20:19, 8 mar 2023 (CET)[rispondi]

Quoto: oribbile (non merita neanche due r) --Pierpao (listening) 21:14, 8 mar 2023 (CET)[rispondi]

Spaziature[modifica wikitesto]

mi sembra che ci sia troppo spazio vuoto sopra e sotto la citazione. Soprattutto, troppo spazio tra la citazione e l'eventuale autore. Prima non era così. [@ Daimona Eaytoy] c'entra qualcosa la tua modifica di un anno fa (forse me ne sono accorto solo ora)? --Bultro (m) 00:46, 29 mag 2024 (CEST)[rispondi]

[@ Bultro] Può darsi, confrontando le due versioni fianco a fianco ci sono delle lievi differenze di spaziatura per la versione con una citazione singola. Possiamo ridurre senza problemi il padding-bottom sull'elemento itwiki-template-citazione-singola, o forse anche toglierlo del tutto. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 01:02, 29 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Secondo me l'ideale è che gli spazi sopra e sotto siano uguali a quelli di un normale stacco tra due capoversi. Con l'autore non dovrebbe esserci alcuno stacco (il normale interlinea tra due righe). Tra citazione singola e bilingue non dovrebbero esserci differenze negli spazi verticali. Se si riesce... --Bultro (m) 01:20, 29 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Ho tolto il padding, anche perché non riesco a capire perché l'avessi aggiunto. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 01:28, 29 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Se riuscissi anche a riavvicinare l'autore alla citazione... Attualmente ci mette lo stesso spazio che mette tra la citazione e il testo esterno, invece dovrebbe essere solo un a capo. ho provato a cambiare il margin-bottom ma non sembra dipendere da quello.
Lo stesso per i simboli delle lingue, sono staccati come fossero testo esterno, ma prima stavano più vicini.--Bultro (m) 22:36, 29 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Ehi, un attimo, a me sembra tutto meno leggibile e troppo schiacciato. Per me la leggibilità è peggiorata. Non si puo' ripristinare com'era fino a qualche giorno fa? --Pątąfişiķ 12:51, 30 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Su quale dispositivo/browser lo stai vedendo? puoi fare uno screenshot? --Bultro (m) 11:25, 31 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Firefox, ma non vedo cosa abbia a che fare il dispositivo che uso; mi sembra una questione sia di leggibilità che di estetica, tutti i siti attuali hanno la tendenza a creare maggiore spaziatura rispetto, per dire, ai siti degli anni 2000. Non capisco perché noi dovremmo andare indietro anziché avanti. Comunque, alla voce Máni, che io vedo cosi', per esempio, le citazioni con le loro fonti si "schiacciano" contro il resto del testo. IMHO ci vuole maggiore spazio tra la citazione e il resto del testo, e non toccherei ulteriormente la distanza tra la fonte e la citazione, quindi più spazio sopra alla citazione e sotto alla fonte. Questo, per come la vedo io. Mi farebbe piacere vedere anche i vostri screenshot, in particolare uno con la situazione precedente all'ultima modifica e uno con la situazione attuale. --Pątąfişiķ 15:13, 31 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Il dispositivo e come è configurato conta eccome. In particolare, da te per qualche motivo è troppo ampio lo spazio tra due paragrafi normali, per questo lo spazio delle citazioni (che invece è normale) ti sembra stretto. Esempio (gli screenshot più o meno di chiunque, vedi categoria di Commons, sono così) --Bultro (m) 22:24, 1 giu 2024 (CEST)[rispondi]

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

«Distanza dal testo esterno»

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

(FR)

«Troppa distanza»

(IT)

«Troppa distanza»

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx