Dark Matter (serie televisiva 2015)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Dark Matter (serie televisiva))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dark Matter
PaeseCanada, Stati Uniti d'America
Anno2015-2017
Formatoserie TV
Generefantascienza, azione
Stagioni3
Episodi39
Durata45 min (episodio)
Lingua originaleinglese
Rapporto16:9
Crediti
IdeatoreJoseph Mallozzi, Paul Mullie
Interpreti e personaggi
Produttore esecutivoJoseph Mallozzi, Paul Mullie, Jay Firestone, Vanessa Piazza
Casa di produzioneProdigy Pictures
Prima visione
Dal12 giugno 2015
Al25 agosto 2017
Rete televisivaSyfy

Dark Matter è una serie televisiva di fantascienza trasmessa dalla rete via cavo statunitense Syfy dal 12 giugno 2015[1] al 25 agosto 2017.[2]

Si tratta di una space opera ideata da Joseph Mallozzi e Paul Mullie, i quali avevano già pubblicato per l'editore Dark Horse Comics, la storia narrata nel 2012 in un omonimo fumetto.[1]

Sei persone apparentemente prive di qualsiasi legame si risvegliano improvvisamente su una nave spaziale in mezzo allo spazio. La memoria di ognuno di loro è completamente cancellata e nessuno sa come sono arrivati su quella nave o dove siano nello spazio e tanto meno quale sia il proprio nome. L'unico indizio che hanno a disposizione è un carico di armi nella stiva della nave e una destinazione: una colonia mineraria sull'orlo di una guerra. Senza sapere da che parte stanno, dovranno affrontare decisioni che potrebbero portarli a scoprire chi sono e perché sono lì prima che il passato li raggiunga.

Stagione Episodi Prima TV USA Prima TV Italia
Prima stagione 13 2015 inedita
Seconda stagione 13 2016 inedita
Terza stagione 13 2017 inedita

Personaggi e interpreti

[modifica | modifica wikitesto]

Personaggi principali

[modifica | modifica wikitesto]

Personaggi ricorrenti

[modifica | modifica wikitesto]

Joseph Mallozzi e Paul Mullie, già sceneggiatori del franchise televisivo Stargate, originariamente idearono la storia pensando di farne una serie televisiva; tuttavia, in attesa dell'interessamento di un network televisivo, decisero prima di pubblicarla sotto forma di fumetto, Dark Matter, composto da quattro numeri pubblicati nel 2012 dalla Dark Horse Comics[3]. Il 15 ottobre 2014 Syfy annunciò di averne acquistato i diritti televisivi, ordinando la produzione di tredici episodi[4]; le riprese sono iniziate nei pressi di Toronto nel mese di gennaio 2015[5].

Il 1º settembre 2015 la serie è stata rinnovata per una seconda stagione, composta come la prima da 13 episodi[6]. Il 1º settembre 2016 è stata rinnovata anche per una terza stagione[7]. Il 1º settembre 2017 Syfy ha deciso di non rinnovare la serie per una quarta stagione[2].

  1. ^ a b (EN) Denise Petski, Syfy Sets Summer Programming Schedule, in Deadline, Penske Media Corporation, 23 aprile 2015. URL consultato il 5 maggio 2015.
  2. ^ a b (EN) ‘Dark Matter’ Canceled After Three Seasons At Syfy, su deadline.com, 1º settembre 2017. URL consultato il 2 settembre 2017.
  3. ^ (EN) Chris Arrant, Stargate Writers Explore DARK MATTER in New Comic, in Newsarama, Purch, 21 novembre 2011. URL consultato il 5 maggio 2015.
  4. ^ (EN) Sara Bibel, Syfy Acquires New Original Drama 'Dark Matter' from the Writers of 'Stargate', in TV by the Numbers, Tribune Digital Ventures, 15 ottobre 2014. URL consultato il 5 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2014).
  5. ^ (EN) Amanda Kondolojy, Syfy Announces Casting of New Acquired Scripted Series 'Dark Matter', in TV by the Numbers, Tribune Digital Ventures, 18 dicembre 2014. URL consultato il 5 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2015).
  6. ^ (EN) Matt Webb Mitovich, Syfy Renews Killjoys, Dark Matter for Season 2; Defiance's Future Still TBD, in TVLine, Penske Media Corporation, 1º settembre 2015. URL consultato il 1º settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2019).
  7. ^ (EN) Denise Petski, ‘Killjoys’ & ‘Dark Matter’ Renewed For Third Season By Syfy, in Deadline, Penske Media Corporation, 1º settembre 2016. URL consultato il 3 settembre 2016.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]