Vugar Orudžev

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Vugar Orujov)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Vugar Orudžev
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Bandiera della Bielorussia Bielorussia
Bandiera della Russia Russia
Altezza155 cm
Peso54 kg
Lotta
SpecialitàLotta libera
Termine carriera????
Palmarès
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 1 0 0
Europei 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

Bandiera della Squadra Unificata Squadra Unificata
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

Bandiera della Comunità degli Stati Indipendenti Comunità degli Stati Indipendenti
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Bandiera della Bielorussia Bielorussia
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Bandiera della Russia Russia
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 1 0 0
Europei 1 0 1

Vedi maggiori dettagli

 

Vugar Nariman ogly Orudžev (in russo Вугар Нариманович оглы Оруджев?; Baku, 26 ottobre 1971) è un ex lottatore bielorusso naturalizzato russo, fino al 1991 sovietico, specializzato nella lotta libera.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Olimpiadi[modifica | modifica wikitesto]

  • 1 medaglia:
    • 1 bronzo (Barcellona 1992 nei 48 kg[1])

Mondiali[modifica | modifica wikitesto]

  • 3 medaglie:
    • 2 ori (Varna 1991 nei 48 kg[2]; Atlanta 1995 nei 48 kg[3])
    • 1 argento (Toronto 1993 nei 48 kg[4])

Europei[modifica | modifica wikitesto]

  • 4 medaglie:
    • 1 oro (Friburgo 1995 nei 48 kg[3])
    • 1 argento (Kaposvár 1992 nei 48 kg[5])
    • 2 bronzi (Stoccarda 1991 nei 48 kg[2]; Budapest 1996 nei 48 kg[3])

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Con la Squadra Unificata.
  2. ^ a b Con l'Unione Sovietica.
  3. ^ a b c Con la Russia.
  4. ^ Con la Bielorussia.
  5. ^ Con la Comunità Stati Indipendenti.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]