Venelina Veneva

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Venelina Veneva-Mateeva)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Venelina Veneva
NazionalitàBandiera della Bulgaria Bulgaria
Altezza180 cm
Peso58 kg
Atletica leggera
SpecialitàSalto in alto
Termine carriera????
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei 0 1 0
Mondiali indoor 0 0 1
Europei indoor 0 0 1
Europei juniores 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

 

Venelina Veneva-Mateeva (in bulgaro Венелина Венева-Матеева?; Ruse, 13 giugno 1974) è un'ex altista bulgara.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1991 Europei juniores Bandiera della Grecia Salonicco Salto in alto   Argento 1,91 m
Mondiali Bandiera del Giappone Tokyo Salto in alto 22ª (q) 1,79 m
1995 Mondiali indoor Bandiera della Spagna Barcellona Salto in alto 21ª (q) 1,85 m
Mondiali Bandiera della Svezia Göteborg Salto in alto 13ª (q) 1,93 m
1996 Giochi olimpici Bandiera degli Stati Uniti Atlanta Salto in alto 29ª (q) 1,80 m
1998 Europei Bandiera dell'Ungheria Budapest Salto in alto 1,98 m
1999 Mondiali Bandiera della Spagna Siviglia Salto in alto 14ª (q) 1,89 m
2000 Giochi olimpici Bandiera dell'Australia Sydney Salto in alto 1,93 m
2001 Mondiali indoor Bandiera del Portogallo Lisbona Salto in alto   Bronzo 1,96 m
Mondiali Bandiera del Canada Edmonton Salto in alto 1,97 m
2003 Mondiali Bandiera della Francia Parigi Salto in alto 1,98 m
2004 Mondiali indoor Bandiera dell'Ungheria Budapest Salto in alto 1,94 m
Giochi olimpici Bandiera della Grecia Atene Salto in alto 15ª (q) 1,92 m
2005 Europei indoor Bandiera della Spagna Madrid Salto in alto   Bronzo 1,97 m
Mondiali Bandiera della Finlandia Helsinki Salto in alto 10ª 1,85 m
2006 Europei Bandiera della Svezia Göteborg Salto in alto   Argento 2,03 m
2007 Europei indoor Bandiera del Regno Unito Birmingham Salto in alto dq
2009 Mondiali Bandiera della Germania Berlino Salto in alto 13ª (q) 1,92 m
2011 Europei indoor Bandiera della Francia Parigi Salto in alto 1,92 m
Mondiali Bandiera della Corea del Sud Taegu Salto in alto 20ª (q) 1,89 m
2012 Europei Bandiera della Finlandia Helsinki Salto in alto 12ª 1,80 m
Giochi olimpici Bandiera del Regno Unito Londra Salto in alto 20ª (q) 1,85 m
2013 Europei indoor Bandiera della Svezia Göteborg Salto in alto 1,92 m
2014 Europei Bandiera della Svizzera Zurigo Salto in alto 16ª (q) 1,85 m
2015 Europei indoor Bandiera della Rep. Ceca Praga Salto in alto 1,90 m
Mondiali Bandiera della Cina Pechino Salto in alto 28ª (q) 1,80 m

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]