TAI T129 ATAK

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da TAI/AgustaWestland T-129)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
T129 ATAK
Descrizione
TipoElicottero d'attacco
Equipaggio1 pilota più un copilota mitragliere
CostruttoreBandiera della Turchia TAI
Data primo volo28 settembre 2009[1]
Data entrata in serviziomaggio 2014[1]
Utilizzatore principaleBandiera della Turchia TKK
Esemplari58 (87 ordinati al febbraio 2021)[2]
Sviluppato dalAgustaWestland AW129
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza14,54 m
Larghezza3,49 m
Altezza3,40 m
Diametro rotore11,90 m
Peso a vuoto2350 kg
Peso max al decollo5065 kg
Capacità combustibile945 l
Propulsione
Motore2 turbine LHTEC CTS800-4AT
Potenza1014 kW ognuna
Prestazioni
Velocità max281 km/h
Velocità di salita7,3 m/s
Autonomia3 ore
Raggio di azione537 km
Tangenza4 572 m
Armamento
Cannoni1 cannone automatico da 20 mm con capacità di 500 proiettili
Missilimissili aria-superficie Cirit, missili anticarro UMTAS, missili aria-aria Stinger, razzi da 70 mm
Piloni4

[3]

voci di elicotteri presenti su Wikipedia

Il TAI T129 ATAK è un elicottero d'attacco bimotore, biposto in tandem, multiruolo ed ognitempo, sviluppato dalla Turkish Aerospace Industries (TAI), partendo dall'elicottero A129 "Mangusta", prodotto dall'italiana AgustaWestland.

Il T129 è progettato per missioni di ricognizione armata, attacchi di precisione e missioni di attacco in profondità nei territori nemici, di giorno, di notte e in tutti gli ambienti, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche.

Versioni[modifica | modifica wikitesto]

Utilizzatori[modifica | modifica wikitesto]

Governativi[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera della Turchia Turchia
9 T129B esemplari ordinati nel 2017, il primo dei quali consegnato a febbraio 2021.[2][5]

Militari[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera delle Filippine Filippine
6 T129B ordinati il 24 maggio 2021, con consegne previste per il terzo trimestre dello stesso anno.[6] Primi due esemplari consegnati il 9 marzo 2022.[7][8] Secondo lotto di due esemplari consegnato a novembre 2023, terzo lotto di due esemplari consegnato il 19 maggio 2024.[9][10]
Bandiera della Nigeria Nigeria
6 T-129B ordinati a luglio 2022.[11][12]
Bandiera della Turchia Turchia
60 T-129A/B Atak da costruire su licenza, 51 esemplari consegnati al febbraio 2021.[2][5][13]
18 T129B ordinati nel 2017, 6 consegnati al marzo 2021.[2][5][14][15] Ulteriori 6 T129B sono stati ordinati a marzo 2021.[15]

Elicotteri comparabili[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b T129 MULTI-ROLE COMBAT HELICOPTER, su airforce-technology.com. URL consultato il 17 febbraio 2021.
  2. ^ a b c d TURKISH POLICE GAINS AIRBORNE ATTACK CAPABILITIES, su scramble.nl, 17 febbraio 2021. URL consultato il 17 febbraio 2021.
  3. ^ T129 ATAK, su tusas.com. URL consultato il 17 febbraio 2021.
  4. ^ a b TAI HANDS OVER FIRST UPGRADED ATAK HELICOPTER TO TURKISH SECURITY FORCES, su defenseworld.net, 25 febbraio 2021. URL consultato il 12 marzo 2021.
  5. ^ a b c GENDARMERIE AND POLICE WILL USE ATAK [collegamento interrotto], su men.c4defence.com, 16 dicembre 2017. URL consultato il 27 aprile 2018.
  6. ^ PHILIPPINE AIR FORCE TO RECEIVE FIRST T129B ATTACK HELOS IN Q3 2021, su janes.com, 25 maggio 2021. URL consultato il 25 maggio 2021.
  7. ^ "FIRST TWO PHILIPPINE T129 ATAK DELIVERED", su scramble.nl, 9 marzo 2022, URL consultato il 9 marzo 2022.
  8. ^ "FIRST TWO TURKISH T129B ATTACK HELICOPTERS ARRIVE IN THE PHILIPPINES", su defenseworld.net, 10 gennaio 2022, URL consultato il 10 gennaio 2022.
  9. ^ "ULTIMATE LE CONSEGNE DEI T-129B ATAK FILIPPINI", su aresdifesa.it, 21 maggio 2024, URL consultato il 22 maggio 2024.
  10. ^ "MANILA RECEIVES FINAL PAIR OF T129 ATAKs", su flightglobal.com, 21 maggio 2024, URL consultato il 23 maggio 2024.
  11. ^ "TAI CONFIRMS SALE OF T-129 ATAK HELICOPTER TO NIGERIA", su military.africa, 26 luglio 2022, URL consultato il 1 agosto 2022.
  12. ^ "NIGERIA TO RECEIVE SIX T129 ATAK HELICOPTERS FROM TUSAŞ", su key.aero, 1 agosto 2022, URL consultato il 1 agosto 2022.
  13. ^ Consegnato il 20° T-129 Atak all'esercito turco, in Aeronautica & Difesa, n. 368, giugno 2017, p. 29.
  14. ^ LA GENDARMERIA TURCA RICEVE I PRIMI T-129, su portaledifesa.it, 26 aprile 2018. URL consultato il 27 aprile 2018.
  15. ^ a b ADDITIONAL T129B FOR TURKISH GENDARMERIE, su scramble.nl, 9 marzo 2021. URL consultato il 9 marzo 2021.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]