Discussioni utente:Vale93b

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Chiamate Vale93b 3131.

Parla, e sie breve e arguto


Welcome to Vale93b's talk page



AGGIUNGI IL TUO MESSAGGIO - ADD YOUR TOPIC


Sei sicuro che devi contattare proprio me? - Are you sure you need to contact me?
  • Cerco sempre di essere d'aiuto, ma se devi fare una domanda che riguarda il funzionamento dell'enciclopedia e/o che non mi riguarda direttamente, ci sono luoghi più adatti per porre il tuo quesito. Leggi questa pagina per orientarti.
  • If you need information that is unrelated to the topics I cover on Wikipedia, I may not be the right person to contact. However, if you require general information about the Italian Wikipedia and you do not speak or understand Italian, please feel free to ask our Embassy Desk.

 


Archivio vecchie discussioni - Old topics archive (da/from 2007 a/to 2024-02-19)

Nome template errato

ciao, volevo segnalare che nella serie lay lay un'amica magica nel template infondo alla seconda stagione c'è quello di Lex & Presley, sto per effettuare la modifica e come oggetto metto "correzione titolo template" grazie.

https://it.wikipedia.org/wiki/Episodi_di_Lay_Lay_-_Un%27amica_magica_(seconda_stagione)

questa è la serie. --Simone250300 (msg) 16:11, 23 feb 2024 (CET)[rispondi]

@Simone250300 ciao, se sei convinto di dover effettuare una modifica, sii audace e falla. Senza bisogno di dover avvertire nessuno ;-) --Vale93b Fatti sentire! 21:03, 24 feb 2024 (CET)[rispondi]

Domanda da Jopa2791 (20:17, 24 feb 2024)

Buonasera, sono il responsabile dell'ufficio Cultura del Comune di Lonigo in provincia di Vicenza. Ho la necessità di inserire la biografia di Carlo Loro pittore (1915-2002) in Wikipedia. E' un pittore battuto all'asta con recensioni di Picasso e Carrà che merita una pagina Wiki. Come posso procedere? Grazie. Jonathan --Jopa2791 (msg) 20:17, 24 feb 2024 (CET)[rispondi]

@Jopa2791 ciao, andiamo per ordine: in che senso “necessità”?
Al netto di ciò, credo che la prima cosa da fare, proprio prima di qualsiasi altra azione, sia da parte tua ottemperare a WP:CSC --Vale93b Fatti sentire! 21:02, 24 feb 2024 (CET)[rispondi]
necessità nel senso che una pubblica amministrazione in questo caso un Comune intende fare conoscere un proprio illustre concittadino. Nessun conflitto di interessi essendo una finalità di pubblico interesse. --80.104.204.132 (msg) 22:21, 24 feb 2024 (CET)[rispondi]
Ok, provo a fare chiarezza a 360° (nb, i punti seguenti sono da considerarsi in ordine strettamente cronologico e i link acclusi sono da leggere attentamente):
1. occhio che se non fai login il contributo esce con l'indirizzo IP e non viene associato all'utenza;
2. quanto dici conferma che, per quelli che sono i nostri regolamenti interni (che mi rendo conto non siano intuitivi, ma vanno conosciuti e applicati, e non possono essere elusi), *esiste eccome* una situazione di conflitto d'interesse. Prevengo l'obiezione comune: la presenza o l'assenza di un risvolto lucrativo o di un legame parentale/affettivo non è dirimente, se si dice che un ente commissiona a qualcuno la creazione di una voce, quel qualcuno è tecnicamente in conflitto d'interessi. His fretus, è assolutamente necessario provvedere a inserire alla pagina Utente:Jopa2791 questa dicitura:
Il sottoscritto Jopa2791 dichiara di contribuire in [[WP:COI]] per conto del Comune di Lonigo (VI) ai fini della creazione della voce/delle voci (inserire titoli).
3. Solo *dopo* aver fatto ciò, potrai abbozzare la voce presso Utente:Jopa2791/Sandbox. Tieni però presente che:
3.1. Wikipedia non "fa conoscere" niente e nessuno. Al contrario, raccoglie soggetti che abbiano già conseguito, per conto loro, una rilevanza chiara, duratura, autoevidente e almeno nazionale (non in quest'ordine) nel loro campo. Questo perché il discrimine su cui si valuta se un contenuto "passa" o meno è l'WP:Enciclopedicità, e nello specifico quella delle WP:BIOGRAFIE ha proprie linee guida.
3.3. nella scrittura della voce, è fatta richiesta di compenetrarsi degli alti standard previsti da Wikipedia a livello di prosa, contenuti e verificabilità (WP:SCRIVERE, WP:MDS, WP:CITA, WP:FA, a titolo non esaustivo); leggere voci già pubblicate - e osservarne la struttura col "modifica wikitesto" - sarà certamente d'aiuto.
4. una volta conclusa la bozza, va sottoposta a un parere comunitario aprendo una discussione presso DP:Arte. Se la comunità non ha osservazioni, si potrà pubblicare.
Buon lavoro. --Vale93b Fatti sentire! 23:06, 24 feb 2024 (CET)[rispondi]
nessuno ha commissionato nulla a nessuno. L’Ufficio Cultura di un Comune autonomamente nell’esercizio delle proprie funzioni ha valutato la possibilità di dare corso ad una pagina Wiki ad un “noto” pittore locale in quanto di rilevanza chiara, duatura, autoevidente e sicuramente nazionale. Se il problema è il Comune, azzeriamo il tutto e propongo la pagina io come persona fisica che non ha alcun rapporto (diretto, indiretto, parentale …) con l’artista. --80.104.204.132 (msg) 23:19, 24 feb 2024 (CET)[rispondi]
1. il login (e due...);
2. parliamo e non ci capiamo: nessuno ha fatto riferimento a "problemi", ma solo che questo sito ha proprie regole interne. Regole in base alle quali, se "l’Ufficio Cultura di un Comune autonomamente nell’esercizio delle proprie funzioni ha valutato la possibilità di dare corso ad una pagina Wiki", si crea a tutti gli effetti una situazione di conflitto d'interessi;
3. se ora il suddetto conflitto è d'un tratto venuto meno, ne prendo atto e posso anche "azzerare il tutto" - non so però se gli altri amministratori la vedranno come me (mi preme avvertire che un C.O.I. non dichiarato tipicamente comporta la revoca dei diritti di modifica sul presente sito)
4. restano in ogni caso validi i punti 3. e 4. del mio messaggio più sopra.
Grazie della comprensione. --Vale93b Fatti sentire! 23:30, 24 feb 2024 (CET)[rispondi]
non ci siamo, non importa.
E' scrivendo che non ci si capisce non parlando.
Buon Lavoro.
Jonathan --185.63.40.226 (msg) 10:10, 27 feb 2024 (CET)[rispondi]
Ne prendo atto --Vale93b Fatti sentire! 10:13, 27 feb 2024 (CET)[rispondi]

Domanda da Rock.G78 (09:17, 27 feb 2024)

Ciao tutor! Mi hanno chiesto di modificare un'argomenti su una pagina wikipedia di un cliente inglese. La pagina è semiprotected. Il cliente non sa come togliere la restrizione e non sa nemmeno come farmi accedere per potere editare. Come posso risolvere la situazione? Grazie Guia --Rock.G78 (msg) 09:17, 27 feb 2024 (CET)[rispondi]

@Rock.G78 di che pagina parliamo?
Se è su Wikipedia in inglese, qui possiamo fare ben poco, ogni edizione linguistica di Wikipedia è gestita autonomamente. --Vale93b Fatti sentire! 09:44, 27 feb 2024 (CET)[rispondi]
@Vale93b grazie per la risposta tempestiva. Si la pagina è su wikipedia in inglese.
https://en.m.wikipedia.org/wiki/Frankie_Poullain --Rock.G78 (msg) 12:17, 27 feb 2024 (CET)[rispondi]
@Rock.G78 ok, allora ti consiglio di cominciare spiegando cosa vorresti fare - ovviamente in inglese - su en:Talk:Frankie_Poullain. Dopodiché, la palla passa alla comunità di en.wiki --Vale93b Fatti sentire! 14:16, 27 feb 2024 (CET)[rispondi]
Grazie mille @Vale93b
Ti aggiorno! --Rock.G78 (msg) 14:57, 27 feb 2024 (CET)[rispondi]

Domanda da PaoloEmt (14:54, 29 feb 2024)

Ciao Vale93b, sto lavorando alla voce sulla rivista "Salvo imprevisti", che ho pubblicato come bozza (https://it.wikipedia.org/wiki/Bozza:Salvo_imprevisti). Siccome "Salvo imprevisti" è attualmente un redirect a Mariella Bettarini, non so come devo comportarmi: finire la mia voce, chiederne la pubblicazione e poi eventualmente modificare il redirect? Oppure devo chiedere di togliere il redirect e, solo dopo, provare a pubblicare la nuova voce? Non so se mi sono spiegato, comunque grazie per l'assistenza. --PaoloEmt (msg) 14:54, 29 feb 2024 (CET)[rispondi]

@PaoloEmt ciao, ti consiglio di consultare la comunità presso DP:Letteratura e DP:Editoria --Vale93b Fatti sentire! 14:57, 29 feb 2024 (CET)[rispondi]

Informazione

Ciao chiedo a te che sicuramente sarai esperto. Mi hanno bloccato su wiki spagnolo senza che modificassi o scrivessi nulla. Per sbloccare dovrei inserire una stringa come argomento. Sapresti gentilmente come fare? Il nome che uso è lo stesso. Grazie --Simonemb (msg) 17:19, 4 mar 2024 (CET)[rispondi]

@Simonemb ciao, non mi risulti bloccato su eswiki. Puoi essere più preciso sul problema che riscontri? --Vale93b Fatti sentire! 20:40, 4 mar 2024 (CET)[rispondi]
Pomeriggio risultavo bloccato adesso no. Meglio così. Grazie lo stesso. --Simonemb (msg) 21:49, 4 mar 2024 (CET)[rispondi]
Allora ho verificato. Se utilizzo la linea del telefono mi dice che è bloccato, col wifi funziona. Sai come mai? Ovviamente sempre facendo l'accesso con nome utente. Grazie --Simonemb (msg) 18:51, 5 mar 2024 (CET)[rispondi]
@Simonemb probabilmente l'ip che "prendi" da cellulare (o il range) ha qualche limitazione. Sul lato tecnico mastico poco, proverei a interpellare @Mtarch11 --Vale93b Fatti sentire! 23:07, 5 mar 2024 (CET)[rispondi]
Grazie per il ping! [@ Simonemb] come dice giustamente Vale, probabilmente l'indirizzo IP (o il range di indirizzi) che utilizzi dal cellulare è bloccato per qualche motivo anche agli utenti registrati: forse usi una VPN o un altro tipo di proxy? Normalmente questo tipo di blocco si applica anche agli utenti registrati. In ogni caso, dovrebbe comparire una schermata con il motivo e il codice del blocco e il nome dell'amministratore che lo ha applicato: dovresti provare a contattarlo, magari via mail, per chiedergli chiarimenti. Su eswiki hanno anche un bot che blocca automaticamente i proxy, se risultasse lui l'autore del blocco puoi rivolgerti al suo manovratore. --Mtarch11 (msg) 08:29, 6 mar 2024 (CET)[rispondi]

Fino a quando una voce wikipedia è da considerare contenuto promozionale?

Buongiorno Vale93b, Chiedo a te, ma libero di reindirizzare questa mia domanda ad altri che pensi siano più adatti a rispondere. Recentemente ho creato una pagina che mi è stata subito chiusa come "contenuto promozionale". Era a tema sul cantante "Gigione", che è conosciuto da tutti, e dico tutti, quelli che ascoltano il genere (in realtà in campania anche i muri sanno chi è). Non penso che sia uno che ha bisogno di pubblicità, suona da 50 anni, è andato in tv parecchie volte, anche sulla rai etc... Perché non è concesso fargli una pagina wikipedia?

In secondo luogo, avrei un'altra domanda. Chi è che controlla wikipedia italia, oggi? Grazie per la disponibilità --Teoporta (msg) 11:50, 7 mar 2024 (CET)[rispondi]

@Teoporta ciao, cerco di rispondere per punti:
  • la voce che avevi creato era praticamente una serie di titoli di paragrafo vuoti, tra l'altro copincollati da un'altra voce con anche la categoria. Il problema non è tanto la promozionalità, ma proprio il fatto che quella voce fosse scritta male, molto male. Tutti i problemi discendono da lì
  • se, come credo, volevi abbozzarla e poi continuare il lavoro, *non* bisogna piazzarla subito al titolo definitivo. Cosa diremmo, ad esempio, se l'Enciclopedia Treccani pubblicasse una voce incompleta e si mettesse poi a scriverla "in chiaro" lasciandola visibile a tutti, in stile "lavori in corso", per giorni? Poco serio, no? Ecco, qui vale lo stesso.
  • se vuoi fare prove, bozze, esiste utente:Teoporta/Sandbox
  • in generale, MAI avere fretta di pubblicare una voce, la fretta spesso fa fare pasticci
  • per i musicisti, inoltre, Wikipedia si è data dei precisi criteri di enciclopedicità, che trovi presso WP:MUSICISTI. Se un artista musicale non ci rientra, la bozza deve passare da un preventivo parere comunitario di enciclopedicità presso DP:Popular music
  • il rilievo enciclopedico lo si verifica dotando la voce di un degno corpus di WP:Fonti attendibili, digitali e cartacee
  • Wikipedia Italia non esiste. Questa è Wikipedia in lingua italiana, che viene modificata da utenti di tutto il mondo che padroneggiano la lingua italiana (la quale è tra l'altro ufficiale in altri tre Stati e diffusamente parlata anche altrove). Sembra una distinzione formale, ma c'è un mondo dentro, a cominciare dal fatto che le cose che succedono in Italia non hanno alcuna prelazione tra le altre
  • Wikipedia è controllata da tutti e da nessuno in particolare, è un progetto comunitario privo di WP:REDAZIONE che si fonda sulla fiducia e il WP:CONSENSO tra utenti, i quali si impegnano a rispettarne le regole (WP:5P), ivi comprese le convenzioni di stile e i criteri
A disposizione per ulteriori ragguagli. --Vale93b Fatti sentire! 12:08, 7 mar 2024 (CET)[rispondi]
grazie Vale93b ,
non conoscevo sandbox. Ora la esplorerò, e darò al mondo una bellissima pagina su Gigione. :)
Buona giornata --Teoporta (msg) 12:25, 7 mar 2024 (CET)[rispondi]
@Teoporta mi raccomando leggi i criteri ;-) --Vale93b Fatti sentire! 12:41, 7 mar 2024 (CET)[rispondi]

Domanda da Sabina swg (16:28, 11 mar 2024)

Ciao Vale93b, sono Sabina e lavoro per Swinger International (azienda proprietaria del marchio Genny). Mi piacerebbe poter dare il mio apporto alla pagina di Genny su Wikipedia per correggere, migliorare ed aggiornare il testo. Ho già provato a fare alcune modifiche, senza però capire quali fossero le linee da tenere e giustamente Pil65, mi ha riportato alla versione attuale.

Nei giorni scorsi mi ha spiegato che è obbligatoria la Dichiarazione COI e, a mia volta, mi sono presa un pò di tempo per capire cosa e come pubblicare.

Vorrei però il tuo supporto per evitare che vengano nuovamente annullate le mie modifiche o peggio che venga eliminata la pagina Genny.

Quindi:

1) ho provveduto ad inserire nel mio account il COI con la seguente formula: {{DichiarazioneCOI|Sono un dipendente di Swinger, proprietario del marchio Genny. Ho apportato le seguenti modifiche alla pagina: [elenco modifiche cioè ?].}} Puoi dirmi se è conforme a quanto richiesto e a darmi info in merito all'elenco delle modifiche?

2) vorrei suddividere il testo mettendo anche dei capitoli per renderlo più chiaro e piacevole nella lettura. Posso mandarti il testo?

Ti ringrazio per il tuo supporto.

Sabina --Sabina swg (msg) 16:28, 11 mar 2024 (CET)[rispondi]

@Sabina swg ciao, lo schemino ha degli errori di compilazione. Vedo comunque che hai corretto in modo accettabile sulla tua pagina utente. Ora devi inserirlo anche in Discussione:Genny creando un nuovo paragrafo.
Ti do ora qualche indicazione di massima:
  • dato che vuoi fare interventi *sostanziali* alla voce, puoi ricopiarla su utente:Sabina swg/Sandbox - che è la tua pagina di prova personale - e "riassortirla" come meglio credi senza andare subito al titolo definitivo
  • per compenetrarti delle pratiche editoriali di Wikipedia, ti sarà utile partire da WP:GUIDA, WP:MDS e WP:SCRIVERE. Ti evidenzio di seguito alcune indicazioni specifiche:
    • la prosa enciclopedica deve essere spoglia da qualsiasi commento. Quindi assolutamente evitare frasi come "Il nuovo Millennio porta ad una nuova rinascita" (millennio è minuscolo tra l'altro, occhio ai malcostumi dei comunicati stampa...), "La collaborazione tra i due è stata molto proficua" e praticamente tutto il paragrafo "I segni distinti" (che è totalmente autoreferenziale). Si veda in proposito WP:NPOV e WP:PROMO
    • per lo stesso motivo, evitare l'eccessiva dovizia di particolari: una voce di Wikipedia non parla di tutto indiscriminatamente, ma introduce in via prioritaria e prevalente quegli elementi che rendono il soggetto rilevante in modo chiaro, duraturo e autoevidente (non in questo ordine) nel proprio campo
    • le note devono servire a referenziare direttamente il testo, in un rapporto di correlazione immediata, quindi link a home page come https://pgfusa.org sono da evitare. Le note puntuali non servono solo a confermare la veridicità di un'asserzione, ma anche e soprattutto la sua rilevanza. Ovviamente le fonti sono soggette a esegesi: una fonte di tipo paid media avrà un valore simile a una owned media, ma ben diverso da una earned media. Un contributo bibliografico accademico ha valore diverso da uno di costume o da uno letterario. E via discorrendo
    • se una fonte fa commenti sull'argomento (e la fonte è rilevante - anche qui, si valuta caso per caso), il commento può essere citato in voce, indicando sempre chi l'ha detto, dove, quando e perché. Mai lasciare che la voce "se la canti e se la suoni" da sola: sembrerebbe quasi che Wikipedia esprima dei giudizi, cosa che è tassativamente esclusa
A disposizione per ulteriori ragguagli --Vale93b Fatti sentire! 17:12, 11 mar 2024 (CET)[rispondi]
Grazie mille del supporto.
Ho aggiunto il COI sulla discussione di Genny e sto lavorando in Sandbox con le indicazioni che mi hai gentilmente dato.
Nei prossimi giorni ti chiederò di fare un controllo su quanto realizzato prima dell'eventuale pubblicazione.
ti ringrazio nuovamente per il tempo che mi hai dedicato.
Buona serata
Sabina --83.211.210.213 (msg) 18:23, 11 mar 2024 (CET)[rispondi]
@Sabina swg ok, però occhio a fare login, altrimenti contributi e messaggi escono con l'ip e non con la tua utenza --Vale93b Fatti sentire! 18:30, 11 mar 2024 (CET)[rispondi]

Domanda da Istrice92 (15:14, 12 mar 2024)

Buongiorno, vorrei creare la pagina sportiva della San Giobbe Basket Etruria che milita in serie A2 da 3 anni. È un requisito minimo per creare la pagina? Grazie --Istrice92 (msg) 15:14, 12 mar 2024 (CET)[rispondi]

@Istrice92 ciao, da criteri l'enciclopedicità richiede almeno 1 stagione professionistica o 10 al massimo livello dilettantistico (che nel caso specifico è proprio la A2). Se sussistono altri motivi di rilevanza, vanno preventivamente discussi presso DP:Sport/Pallacanestro --Vale93b Fatti sentire! 15:26, 12 mar 2024 (CET)[rispondi]

Domanda da Sabina swg (16:10, 12 mar 2024)

Ciao Vale93b,

ho fatto l'aggiornamento della pagina genny nel mio SandBox.

Puoi verificare e darmi tuoi commenti?

Grazie Sabina --Sabina swg (msg) 16:10, 12 mar 2024 (CET)[rispondi]

@Sabina swg imvho troppi paragrafi e con titoli fuori standard. Ancora troppo poche fonti.
Per ulteriori indicazioni da parte della comunità raccomando di sottoporre la sandbox anche al DP:Economia --Vale93b Fatti sentire! 17:03, 12 mar 2024 (CET)[rispondi]
Ciao Vale93b,
ho fatto degli aggiornamenti ed aggiunto ulteriori fonti come da tuo consiglio.
Cosa ne pensi?
Qual'è il prossimo passaggio?
Attendo tue
Grazie
Sabina --Sabina swg (msg) 17:25, 13 mar 2024 (CET)[rispondi]
@Sabina swg una cosa, non creare un titolo di paragrafo nuovo per ogni messaggio, vai di seguito col tasto "rispondi". Per il resto, sicuramente *non* devono esserci link nel corpo voce e vedo ancora un'eccessiva dovizia di dettagli; la parcellizzazione in microparagrafi ugualmente non mi sembra la scelta migliore. Come detto, il prossimo passaggio è sottoporre le modifiche al DP:Economia --Vale93b Fatti sentire! 17:37, 13 mar 2024 (CET)[rispondi]
Ciao Vale93b
Ho eliminato ancora alcuni paragrafi, ora siamo rimasti solo con i tre principali. Cosa intendi per "link nel corpo voce? Tipo quello su casa bianca, italia, new york ...? Mi sembrava fosse uno dei consigli di scrittura di wikipedia per aiutare il lettore nella contestualizzazione. Se errato elimino!
Credi sia arrivato il momento di sottoporre la mia bozza a DPEconomia o hai qualche altro suggerimento?
Grazie
Sabina --Sabina swg (msg) 15:13, 18 mar 2024 (CET)[rispondi]
@Sabina swg i link esterni salvo rarissimi casi vanno o nelle note, o nella sezione collegamenti esterni. Nel testo sono deprecati.
Per il resto, concordo sull'opportunità di passare al progetto (anche per avere indicazioni più nel merito) --Vale93b Fatti sentire! 15:42, 18 mar 2024 (CET)[rispondi]

Domanda da Francesca Bastoni (17:27, 13 mar 2024)

Ciao Vale93b, ho deciso di dare il mio contributo quando mi sono accorta che mancava una voce sulla trasmissione televisiva Maratona d'estate. Una parte della mia tesi di laurea riguardava proprio questo argomento e quindi mi sono sentita sicura di intraprendere l'impresa. Ora ho scritto, modificandola a più riprese, una pagina, ma mi stanno sorgendo mille dubbi sulle indicazioni che forse dovrei dare e le citazioni che dovrei fare, e non so da dove cominciare.... Il mese di tempo prima che venga cancellata, da quando decorre, dall'ultima modifica? Come faccio a sapere che la pagina è fatta bene e può essere pubblicata? Grazie del tuo aiuto, e buon lavoro! Francesca B. --Francesca Bastoni (msg) 17:27, 13 mar 2024 (CET)[rispondi]

@Francesca Bastoni Ciao, sì le bozze vengono cancellate se restano abbandonate per 30 giorni.
Entrando nello specifico, la bozza è molto distante da come dovrebbe essere scritta una voce: se apri un qualsiasi titolo d'argomento analogo già pubblicato (e ne osservi la struttura, usando il "modifica wikitesto") noterai che ci sono elementi di impaginazione che vanno usati, per evitare quell'effetto "muro di testo" che è un po' tanto sgradevole e di difficile lettura.
Nondimeno, bisogna dotare la voce di WP:Fonti attendibili, che vanno WP:CITATE nei modi opportuni. Se hai fatto ricerca sul tema, ovviamente non puoi riferirti alla tua tesi, ma puoi invece servirti delle fonti primarie e secondarie alle quali hai attinto (libri, giornali, siti web...)
Ulteriori consigli possono essere chiesti alla comunità presso il DP:Televisione.
Buon lavoro --Vale93b Fatti sentire! 17:44, 13 mar 2024 (CET)[rispondi]
Ciao Vale, ho curiosato in una pagina simile a quella che vorrei scrivere, effettivamente avevo sottovalutato l'impegno che richiede quest'impresa!! Per fare un buon lavoro mi servirebbe molto più tempo di quello che gli avevo ingenuamente destinato, perciò purtroppo devo rimandare... a meno che non ci sia un altro modo, più accessibile, di dare informazioni sulla trasmissione. Magari, mi è sembrato di capire, modificando qualche voce attinente. Però certo, continuerebbe a mancare una voce specifica sull'argomento che sono sicura potrebbe essere di interesse per una certa categoria di persone. Un caro saluto e grazie del tuo tempo, FB --Francesca Bastoni (msg) 15:22, 27 mar 2024 (CET)[rispondi]
@Francesca Bastoni hai colto il punto, su Wikipedia occorre prendersi il tempo necessario per fare le cose bene. Comunque hai a disposizione anche una pagina di prova personale (Utente:Francesca Bastoni/Sandbox) dove puoi lavorare senza timore di cancellazioni --Vale93b Fatti sentire! 15:27, 27 mar 2024 (CET)[rispondi]
Grazie della dritta! Buon lavoro, FB --79.13.223.128 (msg) 15:52, 27 mar 2024 (CET)[rispondi]
il login ;-) --Vale93b Fatti sentire! 16:02, 27 mar 2024 (CET)[rispondi]

Domanda da RiccardoInYourFace (19:55, 14 mar 2024)

Salve, dovrei creare la pagina della mia casa editrice, Grazie --RiccardoInYourFace (msg) 19:55, 14 mar 2024 (CET)[rispondi]

@RiccardoInYourFace ciao, il tuo messaggio mi dà troppo poche informazioni per dare una risposta nel merito, però posso dirti che ci sono alcune cose che non vanno:
  • "dovrei"... in che senso? Wikipedia tendenzialmente non "deve" pubblicare nulla;
  • "della mia casa editrice"... qui il problema è duplice, le pagine non sono "di" qualcuno, ma "su" qualcuno. Inoltre, abbiamo dei criteri di ammissibilità per le WP:AZIENDE e delle linee guida sul conflitto d'interessi
--Vale93b Fatti sentire! 21:23, 14 mar 2024 (CET)[rispondi]

Domanda da Salvatore Camicia (11:15, 24 mar 2024)

Voglio scrivere la mia biografia --Salvatore Camicia (msg) 11:15, 24 mar 2024 (CET)[rispondi]

@Salvatore Camicia ciao, pensaci bene: questo non è un social e provare a usarlo come tale comporta il rischio di tirarsi la zappa sui piedi. Cfr. WP:AUTOBIOGRAFIE --Vale93b Fatti sentire! 12:28, 24 mar 2024 (CET)[rispondi]

Domanda da Danielerispoli1986 (13:08, 25 mar 2024)

Ciao, è la prima volta che provo a modificare una pagina wikipedia. Sto provando a modificare la pagina "Amalfi" (https://it.wikipedia.org/wiki/Amalfi) per aggiornare lo stemma "ufficiale" del comune di Amalfi (sono un dipendente comunale e mi è stato chiesto dal Sindaco di aggiornarlo). Nonostante abbia provato a modificare, la modifica è stata rifiutata dall'utente Superspritz, il quale ha detto che non esiste uno "stemma corretto" e che gli stemmi non fanno parte del "pubblico dominio" e quindi bisogna aprire un ticket per la richiesta di pubblicazione dell'immagine. So che non esiste uno "stemma corretto" così come ha detto Superspritz, ma il comune di Amalfi ha una "identità visiva" al quale il sindaco tiene particolarmente. La richiesta mi è stata fatta poichè spesso gli utenti utilizzano l'immagine di Wikipedia che non è "conforme" allo stemma indicato nell'identità visiva del comune. E' possibile aggiornare quindi lo stemma? Se si, come posso fare a chiedere l'aggiornamento e di quale autorizzazione ho bisogno per questo tipo di immagine? Grazie mille --Danielerispoli1986 (msg) 13:08, 25 mar 2024 (CET)[rispondi]

@Danielerispoli1986 ciao, una premessa: la responsabilità sull'utilizzo dei materiali di Wikipedia al di fuori di Wikipedia è in capo a chi li utilizza. Ad ogni modo, l'orientamento della comunità è di limitare il più possibile la presenza in itwiki di materiali sotto copyright altrui: se si gira tra le voci dei comuni, si noterà che le versioni proprietarie degli enti vengono progressivamente sostituite con versioni disegnate ad hoc, in grafica vettoriale (con resa qualitativa eccellente) e in maniera pienamente conforme alla blasonatura (descrizione testuale), che in araldica è l'unico aspetto dirimente. In tema brand identity, giustamente l'ente impone l'utilizzo del suo design proprietario negli ambiti di sua pertinenza... ovvero laddove attribuisce patrocini, patronati e organizza iniziative proprie. I progetti Wikimedia, ovviamente, non rientrano in questo novero.
E' poi emerso che le versioni grafiche contenute nei decreti (bozzetti ufficiali e probabilmente le versioni proprietarie degli enti) sono da considerarsi beni immateriali degli enti e - applicando le normative alla lettera - è tecnicamente impossibile il loro rilascio sotto licenza libera, neppure con il consenso dell'ente a cui si riferiscono. Questo perché il rilascio sotto licenza libera autorizza l'utilizzo di un contenuto liberamente e per qualsiasi scopo, anche commerciale, senza bisogno di ottenere permessi e col solo vincolo del credit a chi ha effettuato la concessione. Fossi un ente, avrei più di una riserva a fare questo passo laddove è in ballo lo stemma *nella versione proprietaria*...
Quindi, il massimo che si può fare - e ho fatto - è inserire nella descrizione del file un rimando alla versione in uso presso l'ente.
Da ultimo un'osservazione... se questa è la versione proprietaria, contiene un errore non indifferente: la corona turrita è quella degli enti militari, non quella di città, che invece la versione vettoriale attualmente presente in voce contiene correttamente. Ergo, si verifica la singolare situazione per la quale lo stemma disegnato "in proprio" dalla comunità Wikimediana è più "giusto" della versione in uso presso l'ente armigero. --Vale93b Fatti sentire! 14:16, 25 mar 2024 (CET)[rispondi]
Ciao Vale93b,
grazie mille sia a te che a Superspritz (che mi ha risposto) per essere stati chiarissimi e avermi spiegato il motivo del rifiuto. Ora mi è evidente che non avrebbe avuto alcun senso apportare quel tipo di modifica e anzi, ti ringrazio molto anche per avermi spiegato e fatto notare che in realtà nello stemma in uso da parte dell'ente ci sia un errore. --Danielerispoli1986 (msg) 16:30, 25 mar 2024 (CET)[rispondi]

Domanda da Sabina swg (17:28, 25 mar 2024)

Ciao Vale, ho provveduto ad inoltrare la mia bozza al dipartimento economia, come da te, suggerito affinché possano darmi consigli e suggerimenti. Non ho ancora ricevuto alcun riscontro in merito. E' normale? Credi che possa procedere con l'aggiornamento della pagina? Non vorrei perdere tutte le modifiche fatte in sandbox. Fammi sapere Grazie Sabina --Sabina swg (msg) 17:29, 25 mar 2024 (CET)[rispondi]

@Sabina swg ciao, si può capitare. Puoi provare così: vai presso WP:BAR, clicca su "Segnala discussione esterna" e segui le istruzioni - in questo modo la discussione viene messa "in bacheca" e veicolata a più persone. --Vale93b Fatti sentire! 20:03, 25 mar 2024 (CET)[rispondi]
Ciao @Vale93b, ho provveduto a veicolare la discussione come da te suggerito, ma non mi sembra di aver ottenuto alcun riscontro.
Credi sia giunto il momento di poter pubblicare le modifiche come da mia sandbox?
Grazie per il tuo riscontro.
Buona serata
Sabina --Sabina swg (msg) 17:22, 3 apr 2024 (CEST)[rispondi]
@Sabina swg a questo punto direi di sì, eventualmente si potrà ragionare sui miglioramenti ex post.
Comunque mi salta all'occhio che dovresti rivedere le note: non vanno mai spaziate tra di loro, non si spazia tra la nota e il testo... sul metterle prima o dopo la punteggiatura non mi esprimo, ma quando si sceglie una via bisogna poi tenerla in tutta la voce. --Vale93b Fatti sentire! 22:40, 3 apr 2024 (CEST)[rispondi]

Comportamento utenti

Ciao, riguardo a questo, la comunità di Wikipedia dovrebbe esprimere dei pareri, ma di che tipo? Chiedo perché è la prima volta che lo faccio, grazie :) --Smatteo499 (msg) 12:27, 29 mar 2024 (CET)[rispondi]

@Smatteo499 ciao, le WP:RDP sono finalizzate alla risoluzione "pacifica" di situazioni che possano WP:DANNEGGIARE l'enciclopedia. I pareri sono finalizzati all'individuare una soluzione il più possibile condivisa, pragmatica e soddisfacente al problema. Niente di troppo complicato, valgono le normali regole d'ingaggio di tutte le discussioni comunitarie :-) --Vale93b Fatti sentire! 12:45, 29 mar 2024 (CET)[rispondi]
Va bene, grazie. Vado a esprimere il mio parere :) --Smatteo499 (msg) 13:37, 29 mar 2024 (CET)[rispondi]

Pasqua 2024


Tanti (araldici) auguri di una serena Pasqua!

Domanda da Swed Giovy (21:59, 3 apr 2024)

Ciao, come si fa a creare una nuova pagina? --Swed Giovy (msg) 21:59, 3 apr 2024 (CEST)[rispondi]

@Swed Giovy ciao, che tipo di pagina? --Vale93b Fatti sentire! 22:38, 3 apr 2024 (CEST)[rispondi]
Ciao, Vale93b, il mio tipo di pagina parla del Quarta spartizione della Polonia (con immagine fatta da me). Attendo la tua risposta. Grazie mille. --Swed Giovy (msg) 22:42, 3 apr 2024 (CEST)[rispondi]
@Swed Giovy vedo che già esiste Spartizioni della Polonia. Diciamo che per meglio capirci potresti abbozzare quel che hai in mente presso utente:Swed Giovy/Sandbox. Per orientarti su come scrivere una voce ti suggerisco WP:MDS, WP:FA, WP:SCRIVERE --Vale93b Fatti sentire! 22:50, 3 apr 2024 (CEST)[rispondi]

Morte Renzo Barzizza

La mia fonte certa è la figlia. Morto ieri 03/04/2024 a Erba --89.96.212.130 (msg) 10:37, 4 apr 2024 (CEST)[rispondi]

capisco, ma non c'è un annuncio pubblico, foss'anche un necrologio? --Vale93b Fatti sentire! 11:12, 4 apr 2024 (CEST)[rispondi]

Informazione

Ciao Valeb93, sono un nuovo utente su wikipedia. Vorrei chiederti un’informazione. Come fai a sapere la licenza dei loghi di varie società calcistiche? E soprattutto, in caso protette da copyright, come fai ad ottenere il permesso? Grazie in anticipo, ripeto ho pochissima esperienza quindi scusami se la domanda sembra scontata. --Salfrvr1919 (msg) 09:48, 6 apr 2024 (CEST)[rispondi]

@Salfrvr1919 ciao e benvenuto. Le vie sono molteplici:
  • molti loghi sono marchi registrati. Per sapere se lo sono, puoi avvalerti della banca dati UIBM [1] (che riguarda i soli marchi registrati in Italia) oppure il tool Tmview [2] che "scandaglia" diversi uffici brevetti in tutto il mondo. Una volta riscontrata una registrazione, si carica così, solo qui su it.wikipedia.org (NON su commons.wikimedia.org - ci torno) indicando con precisione titolare, data di deposito, ufficio di deposito, numero di registrazione.
Se la ricerca non dà esito:
  • verifica se il club (o chi per esso) usa il logo corredandolo con i marchi ™️ o ®️ - il caricamento a quel punto può avvenire così (esempio non calcistico, ma sempre di logo si tratta);
  • verifica se esista una dichiarazione pubblica del detentore dei diritti (il club) che si riferisce al logo come "marchio". A quel punto lo si può caricare così, anche qui solo su it.wikipedia;
  • loghi dall'aspetto molto semplice possono invece essere caricati così su commons.wikimedia.org, in quanto utilizzabili con maggiore libertà.
Se proprio non c'è verso, l'unica via è scrivere al club e pregarlo di autorizzare l'uso del logo su Wikipedia: il club stesso , da un proprio indirizzo mail ufficiale (non PEC) deve inviare una mail a permissions-it@wikimedia.org in cui attesta che il loro logo può essere caricato su Wikipedia, indicando sotto che licenza (tipicamente l'autorizzazione è "solo per Wikipedia" e fermo restando il loro copyright). Una volta che gli operatori di WP:VRT (che leggono la mail permissions) hanno registrato la donazione, solo allora il logo può essere caricato così.
A disposizione per altri ragguagli se necessari --Vale93b Fatti sentire! 11:43, 6 apr 2024 (CEST)[rispondi]
Il problema é che la maggior parte dei loghi che cerco in UIBM non riesco a trovarli quando in realtà la maggior parte delle volte sono registrati, potresti consigliarmi un metodo di ricerca che mi faccia trovare un ipotetico logo? --Salfrvr1919 (msg) 13:01, 6 apr 2024 (CEST)[rispondi]
@Salfrvr1919 in che modo hai la certezza che siano registrati pur non risultando nella banca dati? Hai provato anche con tmdn? --Vale93b Fatti sentire! 13:06, 6 apr 2024 (CEST)[rispondi]
nel senso che per esempio il logo della salernitana é registrato presso UIBM e se lo cerco con il numero lo trovo, ma se lo cerco a lettere non lo riesco a trovare. Dato che altri loghi potrebbero essere registrati ma il numero con cui lo sono non lo conosco, come potrei fare? --Salfrvr1919 (msg) 13:17, 6 apr 2024 (CEST)[rispondi]
@Salfrvr1919 credo che tu stia effettuando la ricerca solo per il contenuto del marchio: nel caso della Salernitana, il logo reca soltanto l'ippocampo e l'anno 1919, pertanto cercando il nome del club non risulta. Se invece eseguo la query "Salernitana" in "Ricerca per combinazione di criteri" > "Marchi" > "Seleziona criteri" > "Richiedente/Titolare", il marchio mi compare correttamente nei risultati di ricerca. --Vale93b Fatti sentire! 13:30, 6 apr 2024 (CEST)[rispondi]
allora ho sbagliato metodo di ricerca, perdonami ho pochissima esperienza. Grazie mille per la tua pazienza. --Salfrvr1919 (msg) 13:35, 6 apr 2024 (CEST)[rispondi]
@Salfrvr1919 non ti preoccupare, è il bello di Wikipedia. Si fa, si disfa, si perdono pezzi per strada... e qualcun altro ti dà una mano, perché siamo comunità e l'importante è fare del bene all'enciclopedia. Si campa tutti così ;-) --Vale93b Fatti sentire! 13:46, 6 apr 2024 (CEST)[rispondi]

Blocco (?)

Ciao @Vale93b, volevo chiederti una cosa. Risulta che hai bloccato @Samy wkpd. Essendo un mio amico, mi ha detto di provare a aggiungere il suo account wikipedia sul mio telefono. Essendo bloccato non funzionava lo stesso, e allora sono tornato sul mio account. Adesso peró risulta il blocco anche sul mio account, non potendo più modificare pagine. Come dovrei fare? --Skitlezz (msg) 19:10, 6 apr 2024 (CEST)[rispondi]

@Skitlezz ciao, su che utenza hai ricevuto il blocco?
Colgo comunque l'occasione per dirti che Samy wkpd è stato bloccato in quanto *per settimane* ha tenuto un atteggiamento non collaborativo, modificando a tappeto le pagine dell'enciclopedia in maniera a tratti poco opportuna e caricando immagini in violazione di copyright. Gli è stato detto più volte di non fare certe cose, come più volte gli è stato di rispondere ai messaggi, e lui è rimasto in silenzio, continuando a modificare imperterrito.
Il blocco a suo carico però non è totale, può ancora rispondere ai messaggi nelle pagine opportune... nello specifico, se si degnasse di dare un riscontro costruttivo nella segnalazione che ho dovuto aprire a suo carico (Wikipedia:Richieste_di_pareri/Comportamenti_degli_utenti/Samy_wkpd), il blocco potrebbe essere riconsiderato. --Vale93b Fatti sentire! 21:03, 6 apr 2024 (CEST)[rispondi]
questo lo so bene, ma su quest’utenza ho ricevuto lo stesso blocco. Infatti ho provato anche a spiegarglielo. --Skitlezz (msg) 21:24, 6 apr 2024 (CEST)[rispondi]
ho ricontrollato, ma sull'utenza @Skitlezz non risulta alcun blocco. Non è che forse hai provato a editare da anonimo e hai ricevuto un blocco sull'ip? --Vale93b Fatti sentire! 21:29, 6 apr 2024 (CEST)[rispondi]
No, mai. Ho solamente effettuato l’accesso all’account di @Samy wkpd e adesso non riesco più a modificare nessuna pagina di società calcistiche su questo account. Infatti nei dettagli, la destinazione del blocco é appunto a Samy. --Skitlezz (msg) 21:37, 6 apr 2024 (CEST)[rispondi]
@Skitlezz perdonami, ma non capisco. La tua utenza risulta creata 6 minuti prima di scrivermi il primo messaggio. Nel tuo log non risulta alcun blocco. Riesci a darmi qualche dettaglio in più? --Vale93b Fatti sentire! 00:19, 7 apr 2024 (CEST)[rispondi]