Utente:Sakretsu/Sandbox/4

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 12 apr 2021 alle 11:51 di Sakretsu (discussione | contributi) (Annullata la modifica 119819987 di Sakretsu (discussione) meglio prima)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Terra
L'emisfero orientale della Terra
(MODIS, Terra, 2002)[1]
Stella madreSole
ClassificazionePianeta terrestre
Parametri orbitali
(all'epoca J2000)
Semiasse maggiore149 597 887,5 km
1,000000112 au
Perielio147 098 074 km
0,98328989 au
Afelio152 097 701 km
1,01671033 au
Circonf. orbitale924 375 700 km
6,179070 au
Periodo orbitale1,0000175 anni
365,256366 giorni
Velocità orbitale
Inclinazione rispetto
all'equat. del Sole
7,25°
Eccentricità0,016710219[2]
Longitudine del
nodo ascendente
348,73936°
Argom. del perielio114,20783°
Satelliti1 (Luna)
Anelli0
Dati fisici
Diametro equat.12756,274 km
Diametro polare12713,504 km
Diametro medio12745,594 km
Superficie5,094953216×1014 
Volume1,08321×1021 [2]
Massa
5,9726×1024 kg[2]
Densità media5,514×103 kg/m³[2]
Acceleraz. di gravità in superficie9,7801 m/s² all'equatore
(0,997 32 g)
Velocità di fuga11186 m/s[2]
Periodo di rotazione0,997 270 giorni siderei (23,9345 ore)[2]
Velocità di rotazione
(all'equatore)
465,11 m/s;
Inclinaz. dell'asse
sull'eclittica
23,439 281°
Temperatura
superficiale
  • 184[3] K (−89 °C) (min)
  • 288[4] K (15 °C) (media)
  • 330[5] K (57 °C) (max)
Pressione atm.101325 Pa
Albedo0,367
La pagina Utente:Sakretsu/Sandbox/4/styles.css è priva di contenuto.
Terra
L'emisfero orientale della Terra
(MODIS, Terra, 2002)[6]
Stella madreSole
ClassificazionePianeta terrestre
Parametri orbitali
(all'epoca J2000)
Semiasse maggiore149 597 887,5 km
1,000000112 au
Perielio147 098 074 km
0,98328989 au
Afelio152 097 701 km
1,01671033 au
Circonf. orbitale924 375 700 km
6,179070 au
Periodo orbitale1,0000175 anni
365,256366 giorni
Velocità orbitaleTemplate:Separatore lista br
Inclinazione rispetto
all'equat. del Sole
7,25°
Eccentricità0,016710219[2]
Longitudine del
nodo ascendente
348,73936°
Argom. del perielio114,20783°
Satelliti1 (Luna)
Anelli0
Dati fisici
Diametro equat.12756,274 km
Diametro polare12713,504 km
Diametro medio12745,594 km
Superficie5,094953216×1014 
Volume1,08321×1021 [2]
Massa
5,9726×1024 kg[2]
Densità media5,514×103 kg/m³[2]
Acceleraz. di gravità in superficie9,7801 m/s² all'equatore
(0,997 32 g)
Velocità di fuga11186 m/s[2]
Periodo di rotazione0,997 270 giorni siderei (23,9345 ore)[2]
Velocità di rotazione
(all'equatore)
465,11 m/s;
Inclinaz. dell'asse
sull'eclittica
23,439 281°
Temperatura alla
sommità delle nubi
Template:Separatore lista br
Temperatura
superficiale
Template:Separatore lista br
Pressione atm.101325 Pa
Albedo0,367
Dati osservativi
Magnitudine app.Template:Separatore lista br
Magnitudine app. da [[{{{pianeta_madre}}} (astronomia)|{{{pianeta_madre}}}]]Template:Separatore lista br
Magnitudine ass.Template:Separatore lista br
Diametro
apparente
Template:Separatore lista br
Diametro
apparente
da [[{{{pianeta_madre}}} (astronomia)|{{{pianeta_madre}}}]]
Template:Separatore lista br
  1. ^ (EN) The Blue Marble, su visibleearth.nasa.gov, NASA. URL consultato il 17 aprile 2020 (archiviato il 14 aprile 2020).
  2. ^ a b c d e f g h i j k l (EN) Earth Fact Sheet, su nssdc.gsfc.nasa.gov. URL consultato il 22 agosto 2007 (archiviato il 26 novembre 2015).
  3. ^ World: Lowest Temperature, su wmo.asu.edu, Università statale dell'Arizona. URL consultato il 27 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2010).
  4. ^ Mark Kinver, Global average temperature may hit record level in 2010, BBC Online, 10 dicembre 2009. URL consultato il 27 aprile 2011 (archiviato il 5 agosto 2010).
  5. ^ World: Highest Temperature, su wmo.asu.edu, Università statale dell'Arizona. URL consultato il 27 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2013).
  6. ^ (EN) The Blue Marble, su visibleearth.nasa.gov, NASA. URL consultato il 17 aprile 2020 (archiviato il 14 aprile 2020).