111 (Tiziano Ferro): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 93694441 di Kaspobot (discussione): sono titoli di brani
Etichetta: Annulla
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
m segnalo
Riga 64: Riga 64:
|Titolo9 = Temple Bar
|Titolo9 = Temple Bar
|Durata9 = 4:07
|Durata9 = 4:07
|Titolo10 = Giugno '84
|Titolo10 = {{sic|Giugno '84}}
|Durata10 = 3:13
|Durata10 = 3:13
|Titolo11 = Eri come l'oro ora sei come loro
|Titolo11 = Eri come l'oro ora sei come loro
Riga 115: Riga 115:
|Titolo9 = Temple Bar
|Titolo9 = Temple Bar
|Durata9 = 4:07
|Durata9 = 4:07
|Titolo10 = Giugno '84
|Titolo10 = {{sic|Giugno '84}}
|Durata10 = 3:13
|Durata10 = 3:13
|Titolo11 = Eri come l'oro ora sei come loro
|Titolo11 = Eri come l'oro ora sei come loro

Versione delle 23:35, 6 gen 2018

111
album in studio
ArtistaTiziano Ferro
Pubblicazione7 novembre 2003 Bandiera dell'Italia
10 novembre 2003 Bandiera della Spagna
Durata49:57
Dischi1
Tracce13
GenerePop
Contemporary R&B
EtichettaEMI
ProduttoreTiziano Ferro, Alberto Salerno, Mara Maionchi, Michele Canova
Registrazione2003
Kaneepa Studio, Padova (Italia)
New Profile Studio, Milano (Italia)
Studio Condulmer, Mogliano Veneto (Italia)
33.3 Studio, Genova (Italia)
FormatiCD, CD+DVD, LP, MC, download digitale
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera dell'Argentina Argentina[1]
(vendite: 20 000+)
Bandiera dell'Italia Italia[2]
(vendite: 30 000+)
Bandiera della Spagna Spagna[3]
(vendite: 50 000+)
Bandiera della Svizzera Svizzera[4]
(vendite: 20 000+)
Dischi di platinoBandiera del Messico Messico (2)[5]
(vendite: 200 000+)
Dischi di diamanteBandiera dell'Italia Italia[6]
(vendite: 430 000+)
Tiziano Ferro - cronologia
Album precedente
(2001)
Album successivo
(2006)
Singoli
  1. Xverso
    Pubblicato: 12 settembre 2003
  2. Sere nere
    Pubblicato: 7 novembre 2003
  3. Non me lo so spiegare
    Pubblicato: 13 febbraio 2004
  4. Ti voglio bene
    Pubblicato: 25 marzo 2004
  5. En el baño al aeropuerto
    Pubblicato: 31 marzo 2005

111 è il secondo album in studio del cantautore italiano Tiziano Ferro, pubblicato il 7 novembre 2003 dalla EMI.

L'album è stato pubblicato tre giorni più tardi anche in lingua spagnola con il titolo 111 ciento once. In seguito si è svolto il 111% Tour 2004/05.

Il disco

L'album, il cui titolo indica il peso raggiunto dal cantautore durante l'adolescenza, è anticipato dal singolo Xverso. Sere nere è il brano che segna la carriera dell'artista e viene utilizzato nella colonna sonora del film Tre metri sopra il cielo di Luca Lucini. Non me lo so spiegare è una delle canzoni-simbolo di Ferro, viene riproposta due anni dopo in duetto con Laura Pausini all'interno del suo album Io canto. Il brano Ti voglio bene parla di un'amicizia ormai giunta al termine.

Il 29 luglio 2016 la Carosello Records ha ripubblicato l'album in formato CD, mentre il 23 settembre dello stesso anno per la prima volta anche in formato LP.[7]

Tracce

Testi e musiche di Tiziano Ferro.

111

  1. Centoundici – 4:20
  2. Xverso – 3:54
  3. Sere nere – 4:25
  4. Ti voglio bene – 4:46
  5. In bagno in aeroporto – 2:49
  6. Non me lo so spiegare – 4:00
  7. Mia nonna – 3:32
  8. 10 piegamenti! – 2:50
  9. Temple Bar – 4:07
  10. Giugno '84 – 3:13
  11. Eri come l'oro ora sei come loro – 3:52
  12. Chi non ha talento insegna – 4:45
  13. 13 anni – 3:24
Traccia bonus nell'edizione francese
  1. Un por toi, un pour moi (Xverso Italian/French Version) – 3:54
Tracce bonus nell'edizione brasiliana
  1. Xdono (Italian Version) – 3:59
  2. Imbranato (Italian Version) – 5:01
  3. Sere nere-Tarde negra (Italian/Portuguese Version con Liah) – 4:25

111 ciento once

Spagna e America Latina
  1. Ciento once – 4:20
  2. Perverso – 3:54
  3. Tardes negras – 4:27
  4. Desde mañana no lo sé (ti voglio bene) – 4:46
  5. En el baño al aeropuerto – 2:49
  6. No me lo puedo explicar – 4:00
  7. Mi abuela – 3:32
  8. 10 piegamenti! – 2:50
  9. Temple Bar – 4:07
  10. Giugno '84 – 3:13
  11. Eri come l'oro ora sei come loro – 3:52
  12. Quien no tiene talento enseña – 4:45
  13. 13 años – 3:24
Contenuti aggiuntivi
  • CD (America Latina)
  1. Perdona (Bonus Track) – 3:59
  2. Alucinado (Bonus Track) – 5:01
  3. Universal Prayer (con Jamelia) – 4:07 – presente solo nell'edizione CD+DVD argentina
  • DVD (Argentina, Messico)
  1. Documental de Rojo relativo
  2. Documental de Ciento once
  3. Tardes negras (Video)
  4. Sere nere (Video)
  5. Imbranato (Video)
  6. Fotografías exclusivas

Formazione

Note

  1. ^ (ES) Discos de Oro y Platino - 2005, su capif.org.ar, Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 14 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
  2. ^ 111 (certificazione), su FIMI. URL consultato il 28 novembre 2011.
  3. ^ (ES) Top 100 Albumes - Lista de los titulos mas vendidos del 23.02.04 al 29.02.04 (PDF) [collegamento interrotto], su promusicae.es, Productores de Música de España. URL consultato il 23 luglio 2011.
  4. ^ (DE) Edelmetall - Tiziano Ferro, su hitparade.ch, Schweizer Hitparade. URL consultato il 23 luglio 2011.
  5. ^ (ES) Top 100 Album - Top 1-50; De Enero a Diciembre de 2005 (PDF), su amprofon.com.mx, Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 14 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 giugno 2012).
  6. ^ Adele, il disco di diamante a '25' e lo smacco allo streaming (e alle colleghe tamarre): come tornare ai tempi d'oro della discografia, su rockol.it, Rockol. URL consultato il 21 luglio 2017.
  7. ^ Tiziano Ferro - Carosello ripubblica i primi tre album che hanno consacrato il suo successo mondiale, su carosellorecords.com, Carosello Records, 19 luglio 2016. URL consultato il 19 luglio 2016.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica