Silvano Vinceti: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Bio |Nome = Silvano |Cognome = Vinceti |Sesso = M |LuogoNascita = Castellarano |GiornoMeseNascita = 17 settembre |AnnoNascita = 1948 |Attività = scrittore |Epoca = 1...
(Nessuna differenza)

Versione delle 16:09, 31 dic 2016

Silvano Vinceti (Castellarano, 17 settembre 1948) è uno scrittore italiano.

Biografia

Silvano Vinceti nel 1986-87 fu tra i fondatori della formazione politica dei “Verdi del Sole che ride”, di cui fu anche primo coordinatore nazionale. Il suo impegno ecologista lo vide tra i responsabili del referendum contro le centrali nucleari. Presidente dell’associazione ambientalista “Kronos 1991” dal 1988 al 1993.

Il suo impegno politico lo porta negli anni a ricoprire diversi ruoli: consulente parlamentare, consulente del Ministero dell’Ambiente, responsabile tecnico di Commissioni parlamentari di Camera e Senato e collaboratore del Ministero per il Turismo . Dal 2002 al 2004 è stato autore e conduttore Rai per programmi storico-culturali.

Fondatore e presidente del “Comitato Nazionale per la valorizzazione dei Beni Storici, Culturali e Ambientali” nato nel 2002 a Scandiano, con la ricerca dei resti mortali del conte Matteo Maria Bojardo, autore del poema cavalleresco “L’Orlando Innamorato”.

Negli anni l’esperienza della ricerca dei resti del Boiardo, si ripete per quelli del Petrarca, di Pico della Miranda, di Poliziano e di Leopardi.

Silvano Vinceti lavora anche alla ricostruzione dei visi di Dante Alighieri, Pico della Mirandola e Poliziano, rese possibili grazie a sofisticate tecnologie .

Nel biennio 2009-2010 il lavoro di ricerca sui resti mortali di Caravaggio porta al ritrovamento a Porto Ercole.

Nel 2010 la scoperta di lettere e numeri nel dipinto della Gioconda e la ricerca sui resti mortali della prima modella usata da Leonardo Da Vinci.

Ha scritto diversi libri che spaziano dalla filosofia, alla letteratura, all’ambiente e alla storia.


Opere

  • Oltre il nulla. Armando Editore, 1999
  • Ancorar il tempo. Sovera Edizioni, 2001
  • L'Enigma Boiardo. Armando Editore, 2003.
  • All'ombra della luna. Armando Editore, 2005
  • Delitti e misteri del passato. (scritto con Luciano Garofano e Giorgio Gruppioni). Rizzoli, 2008
  • L' enigma Caravaggio. Ipotesi scientifiche sulla morte del pittore. (scritto con Giorgio Gruppioni). Armando Editore, 2010
  • Caravaggio. La culla del grande pittore. Una ricerca sulla gioventù dell'artista. (scritto con Giorgio Gruppioni). Armando Editore, 2010
  • Porto Ercole. L'ultima dimora di Caravaggio. (scritto con Giorgio Gruppioni e Antonio Moretti). Armando Editore, 2010
  • Il segreto della Gioconda. Armando Editore, 2011
  • Francesco il rivoluzionario di Gesù. Armando Editore, 2012
  • Alla ricerca della Gioconda. Armando Editore, 2014
  • L' altra Gioconda di Leonardo. I misteri di un capolavoro ritrovato. Armando Editore, 2016