Delia (nome): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Origine e diffusione: Aggiunta informazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
→‎Onomastico: Delia fondamentalmente è un diminutivo che si può festeggiare col nome vero
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 27: Riga 27:


==Onomastico==
==Onomastico==
Il nome è [[adespota]], in quanto non corrisponde a nessun nome di santa registrato. L'[[onomastico]] può essere festeggiato il [[1º novembre]] per la festa di [[Ognissanti]].
Essendo un ipocoristico, [[onomastico]] può essere festeggiato il giorno del nome da cui viene fatto derivare.


==Persone==
==Persone==

Versione delle 21:39, 19 mag 2024

Delia è un nome proprio di persona italiano femminile[1].

Varianti

  • Maschili: Delio

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

La nascita di Apollo e Diana, di Marcantonio Franceschini

Continua il titolo greco Δηλία (Delia), che significa "di Delo"[1][2][3][4][5], nome dell'isola dove, secondo la mitologia greca, si rifugiò Latona per partorire lontano dall'ira di Era. L'isola in precedenza si chiamava Ortigia, ma alla nascita dei due figli di Latona fu riempita di luce, ed il suo nome venne cambiato in Delo, dal greco δηλῶ (delo, "mostrare", "rivelare")[2], poiché l'isola era ora "visibile", nel senso di importante.

Delo è pertanto considerata il luogo di nascita del dio Apollo e della dea Artemide[1], ai quali fu dato l'attributo rispettivamente di Δήλιος (Delios) e Δηλία (Delia)[1][5]. Il nome appare in un'opera di Tibullo[5], e venne utilizzato in diverse altre fra il XVI e il XVII secolo, cominciando ad essere usato come nome proprio da allora[1].

Va notato che "Delia" può anche costituire un ipocoristico di altri quali Adelia, Fidelia, Cordelia o Bedelia[4][6].

Onomastico

Essendo un ipocoristico, onomastico può essere festeggiato il giorno del nome da cui viene fatto derivare.

Persone

Delia Vaccarello

Variante maschile Delio

Delio Rossi

Il nome nelle arti

Toponimi

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j (EN) Delia (1), su Behind the Name. URL consultato il 14 maggio 2012.
  2. ^ a b c (EN) Daedalus - Demarchus, su Etymologica: Deciphering Hellenic Names. URL consultato il 14 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 24 aprile 2012).
  3. ^ (EN) Delian, su Online Etymology Dictionary. URL consultato il 14 maggio 2012.
  4. ^ a b (EN) Delia, su Think Baby Names. URL consultato il 14 maggio 2012.
  5. ^ a b c Alfonso Burgio, Dizionario dei nomi propri di persona, su Hermes Edizioni, Roma, 1992, p. 125, ISBN 88-7938-013-3.
  6. ^ (EN) Delia (2), su Behind the Name. URL consultato il 14 maggio 2012.

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi