Questa pagina è protetta dallo spostamento
Questa pagina è protetta

Wikipedia:Pagine da cancellare/Scontri di Genova del 1993/2: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
utente in evasione
ma basta, non sono in evasione e non so per chi cazzo mi scambiate, ho fatto una consoderazione e basta, fate un cazzo di cu, non so per chi mi prendete
Etichette: Annulla Annullato
Riga 15: Riga 15:
:::::oltre ai link qui sopra noto che ci sono 7 note nella voce che sarebbero rilevanti?? --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#48D1CC">SurdusVII</span>]]''' [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#00CED1"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]] 14:54, 14 mag 2024 (CEST)
:::::oltre ai link qui sopra noto che ci sono 7 note nella voce che sarebbero rilevanti?? --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#48D1CC">SurdusVII</span>]]''' [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#00CED1"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]] 14:54, 14 mag 2024 (CEST)


<s>{{commento}} Il problema di questi fatti storici dell'era pre internet è che ormai tutti gli archivi dei quotidiani sono diventati a pagamento e che gli snippet di books sono ridotti all'osso e molto anglocentroci, diventa quindi molto difficile farsi un'idea di massima solo cercando nel web "libero". Bisognerebbe cercare nei suddetti archivi dei quotidiani e in libri di storia contemporanea focalizzati sull'Italia.--[[Speciale:Contributi/151.34.94.71|151.34.94.71]] ([[User talk:151.34.94.71|msg]]) 15:13, 14 mag 2024 (CEST)</s>
{{commento}} Il problema di questi fatti storici dell'era pre internet è che ormai tutti gli archivi dei quotidiani sono diventati a pagamento e che gli snippet di books sono ridotti all'osso e molto anglocentroci, diventa quindi molto difficile farsi un'idea di massima solo cercando nel web "libero". Bisognerebbe cercare nei suddetti archivi dei quotidiani e in libri di storia contemporanea focalizzati sull'Italia.--[[Speciale:Contributi/151.34.94.71|151.34.94.71]] ([[User talk:151.34.94.71|msg]]) 15:13, 14 mag 2024 (CEST)
: sul corriere della sera del 22 luglio 1993 c'é un'intera pagina dedicata agli scontri che piú o meno ribadisce quanto giá scritto in voce. Il problema della voce secondo me non é il contenuto, ma la contestualizzazione dei fatti che al momento risulta una ricerca originale (si parte dal fatto e si costruisce sopra un sovratesto sull'odio razziale che avrebbe bisogno di ben altre fonti). --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 15:23, 14 mag 2024 (CEST)
: sul corriere della sera del 22 luglio 1993 c'é un'intera pagina dedicata agli scontri che piú o meno ribadisce quanto giá scritto in voce. Il problema della voce secondo me non é il contenuto, ma la contestualizzazione dei fatti che al momento risulta una ricerca originale (si parte dal fatto e si costruisce sopra un sovratesto sull'odio razziale che avrebbe bisogno di ben altre fonti). --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 15:23, 14 mag 2024 (CEST)

Versione delle 20:53, 14 mag 2024

Scontri di Genova del 1993

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 19,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Scontri di Genova del 1993|2}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

  • Log giornaliero
  • {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Scontri di Genova del 1993/2}}

La procedura è conclusa


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 21 maggio 2024.
Voce orfana e del tutto priva di fonti autorevoli che dimostrino la rilevanza dell'evento.--Mauro Tozzi (msg) 08:38, 14 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Concordo, credevo fosse un evento di cronaca ormai storico rilevante per l'Italia e la città di Genova, ma mi sbagliavo. Non sono riuscito a reperire altre fonti o notizie a parte quelle inserite nella voce. Ne propongo la cancellazione. --Edo9193 (msg) 10:00, 14 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Se prendiamo la voce per com'è scritta, ha rilevanza in quanto una delle pochissime rivolte etniche in Italia, la prima legata all'immigrazione dall'estero. Ma la qualità e la quantità delle fonti non ci consentono di prendere la voce per com'è scritta... --Sciking (Bucalettere) 10:40, 14 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Non ho trovato altro. --Edo9193 (msg) 10:42, 14 mag 2024 (CEST)[rispondi]
dall'avviso della voce: Praticamenti sono assenti fonti autorevoli nel capitolo che concretamente tratta delle'evento e anche per i drammatici toni descrittivi (battaglia, militarizzazione, ...) dello stesso eppure ho trovato questi: Genova Quotidiana 1, L'unità1, L'unità2, Genova Quotidiana 2 ma non ho idea se sono rilevanti o meno.. --SurdusVII (istanza all'Arengo) 14:51, 14 mag 2024 (CEST)[rispondi]
oltre ai link qui sopra noto che ci sono 7 note nella voce che sarebbero rilevanti?? --SurdusVII (istanza all'Arengo) 14:54, 14 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Commento: Il problema di questi fatti storici dell'era pre internet è che ormai tutti gli archivi dei quotidiani sono diventati a pagamento e che gli snippet di books sono ridotti all'osso e molto anglocentroci, diventa quindi molto difficile farsi un'idea di massima solo cercando nel web "libero". Bisognerebbe cercare nei suddetti archivi dei quotidiani e in libri di storia contemporanea focalizzati sull'Italia.--151.34.94.71 (msg) 15:13, 14 mag 2024 (CEST)[rispondi]

sul corriere della sera del 22 luglio 1993 c'é un'intera pagina dedicata agli scontri che piú o meno ribadisce quanto giá scritto in voce. Il problema della voce secondo me non é il contenuto, ma la contestualizzazione dei fatti che al momento risulta una ricerca originale (si parte dal fatto e si costruisce sopra un sovratesto sull'odio razziale che avrebbe bisogno di ben altre fonti). --Paul Gascoigne (msg) 15:23, 14 mag 2024 (CEST)[rispondi]