Università Nebrija: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dosmeios (discussione | contributi)
m Dosmeios ha spostato la pagina Bozza:Universidad Nebrija a Universidad Nebrija: Revisionata
Bot Bozze (discussione | contributi)
m Bot: attivo categorie e rimuovo template bozza
Riga 1: Riga 1:
{{Richiesta revisione bozza|ts=20220301230040|esito=|utente=}}
{{Richiesta revisione bozza|ts=20220301192819|esito=nessun cambiamento significativo, le fonti sono le stesse di prima: insufficienti|utente=Zibibbo Antonio}}
{{Richiesta revisione bozza|ts=20220301162653|esito=Le [[WP:FONTI|fonti]] a supporto delle informazioni riportate sono insufficienti e/o non sono terze ed autorevoli. c'è solo un riferimento dalla gazzetta ufficiale e il link al sito ufficiale. Non vanno bene fonti autopromozionali|utente=Zibibbo Antonio}}
{{Bozza|arg=architettura|arg2=|ts=20220301134024}}<!-- IMPORTANTE: NON CANCELLARE QUESTA RIGA, SCRIVERE SOTTO -->
{{S}}
{{S}}
{{Università
{{Università
Riga 84: Riga 80:
{{controllo di autorità}}
{{controllo di autorità}}


{{Categorie bozza|
[[Categoria:Università in Spagna]]
[[Categoria:Università in Spagna]]
}}

Versione delle 22:28, 2 mar 2022

Universidad Nebrija
Ubicazione
StatoBandiera della Spagna Spagna
CittàMadrid
Dati generali
Fondazione1995
Tipoprivata
Dipartimenti7
RettoreJosé Muñiz Fernández[1]
PresideManuel Villa Cellino
Studenti12 000
Mappa di localizzazione
Map
[www.nebrija.com Sito web]

La Universidad Nebrija è una università spagnola con sede a Madrid ed è intitolata ad Antonio de Nebrija.

Storia

L'Università di Nebrija ha iniziato la sua attività come Centro di Studi Ispanici il 31 luglio 1985. Per la vocazione umanistica e linguistica dei primi collaboratori, il centro prende il nome di Elio Antonio de Nebrija, autore della prima grammatica castigliana, pubblicato nel 1492.

Dopo la sua inaugurazione nel 1989, l'Universitas Nebrissensis, come era stata chiamata l'organizzazione, è stata ufficialmente riconosciuta come istituto di istruzione superiore.

Con l'emanazione della Legge sulle università private in Spagna[2], i coordinatori del progetto decisero la creazione dell'Università Nebrija, presentando istanza agli organi competenti spagnolo per il suo riconoscimento nel luglio del 1992.

Il 17 luglio 1995, l'Università Antonio de Nebrija viene ufficialmente riconosciuta come università privata dalle Cortes Generali.[3] [4] Nel 2008 aderisce al “Processo di Bologna” e dal 2009 ha 9 diplomi universitari adattati allo Spazio europeo dell'istruzione superiore. A partire dal 2010[5], con tutti i programmi adattati allo Spazio Europeo dell'Istruzione Superiore, è iniziata una fase di crescita[6] che si è consolidata con l'apertura delle sedi e degli Istituti Nebrija all'estero, Colombia, Perù, Ecuador, Cina e Indonesia.

Nel maggio 2021, la rivista Forbes inserisce l’ateneo tra le 20 migliori università spagnole. Per la precisione al quinto posto.[7]

Campus e organizzazione

L'Università svariati Campus:

  • Campus de La Berzosa, en Hoyo de Manzanares.
  • Campus de Madrid-Princesa
  • Campus de la Dehesa de la Villa
  • Campus de La Berzosa
  • Centro Universitario San Rafael-Nebrija

Dipartimenti

Si articola inoltre in sette dipartimenti[8]:

  • Scienze della salute[9]
  • Scienze politiche
  • Politecnico[10]
  • Scienze della comunicazione
  • Scienze sociali
  • Arte e lettere[11]

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN156152995 · ISNI (EN0000 0001 0674 2310 · LCCN (ENn2006035868 · BNE (ESXX141499 (data) · BNF (FRcb166341226 (data) · WorldCat Identities (ENviaf-135549641