Palladismo: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 37.160.236.15 (discussione), riportata alla versione precedente di Il buon ladrone
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
rb materiale Piermark
Etichetta: Annulla
Riga 1: Riga 1:
{{F|storia|maggio 2009}}
{{F|storia|maggio 2009}}
Il '''palladismo''' fu un [[culto]] [[esoterismo|esoterico]] [[Anticristo|anticristiano]] fondato nella seconda metà dell'[[XIX secolo|Ottocento]] da esponenti della [[massoneria]]. Il termine compare nel carteggio fra [[Giuseppe Mazzini]] e [[Albert Pike]] . Il commodoro William Guy Carr (che era, all'insaputa di molti, un massone) riferisce di averlo potuto visionare prima che venisse occultato e depositato negli archivi di Temple House, la sede del [[Rito scozzese antico ed accettato]] di [[Washington]] .
Il '''palladismo''' fu un [[culto]] [[esoterismo|esoterico]] [[Anticristo|anticristiano]] fondato nella seconda metà dell'[[XIX secolo|Ottocento]] da esponenti della [[massoneria]]. Il termine compare nel carteggio fra [[Giuseppe Mazzini]] e Albert Pike. Il commodoro William Guy Carr (che era, all'insaputa di molti, un massone) riferisce di averlo potuto visionare prima che venisse occultato e depositato negli archivi di Temple House, la sede del Rito Scozzese di Washington.


L'immaginazione nata attorno a questo culto venne nutrita e gonfiata a dismisura dall'ex massone [[Léo Taxil]], le cui dichiarazioni vennero accettate cattolica del tempo. Secondo quanto egli riferì, i palladisti (o palladiani) sarebbero stati massoni appartenenti almeno al 30º grado, ed avrebbero gestito in maniera occulta tutte le [[loggia massonica|Logge.]]
L'immaginazione nata attorno a questo culto venne nutrita e gonfiata a dismisura dall'ex massone [[Léo Taxil]], le cui dichiarazioni vennero accettate cattolica del tempo. Secondo quanto egli riferì, i palladisti (o palladiani) sarebbero stati massoni appartenenti almeno al 30º grado, ed avrebbero gestito in maniera occulta tutte le [[loggia massonica|Logge.]]
Riga 6: Riga 6:
<nowiki> </nowiki>Taxil, tuttavia, ammise in seguito di aver "scherzato sull'argomento"(che gli aveva fruttato, grazie alla vendita dei suoi libri, un ottimo guadagno), esprimendo così la falsità delle sue dichiarazioni.
<nowiki> </nowiki>Taxil, tuttavia, ammise in seguito di aver "scherzato sull'argomento"(che gli aveva fruttato, grazie alla vendita dei suoi libri, un ottimo guadagno), esprimendo così la falsità delle sue dichiarazioni.


Per ''palladio'' s'intende l'[[Icona (arte)|icona]], l'[[immagine]], il [[Baphomet]] dei [[Templari]]. È il vertice intellettuale della cultura [[satanismo|satanista]], o meglio dell'adorazione di [[Lucifero]] come principio di [[laicismo]] ed [[illuminismo]] e, che ha nell<nowiki>'</nowiki>''[[Ode a Satana]]'' del [[Giosuè Carducci|Carducci]] la sua massima espressione poetica. {{cn|Alcuni testi appartenenti alla pseudo-dottrina del Palladismo contengono materiale nel quale viene affermato il desiderio di voler "imporre l'ateismo mondiale e la distruzione totale del Cristianesimo."}} «Nel secolo scorso, la finanza britannica, protetta dai cannoni inglesi,
Per ''palladio'' s'intende l'[[Icona (arte)|icona]], l'[[immagine]], il [[Baphomet]] dei [[Templari]]. È il vertice intellettuale della cultura [[satanismo|satanista]], o meglio dell'adorazione di [[Lucifero]] come principio di [[laicismo]] ed [[illuminismo]] e, che ha nell<nowiki>'</nowiki>''[[Ode a Satana]]'' del [[Giosuè Carducci|Carducci]] la sua massima espressione poetica. {{cn|Alcuni testi appartenenti alla pseudo-dottrina del Palladismo contengono materiale nel quale viene affermato il desiderio di voler "imporre l'ateismo mondiale e la distruzione totale del Cristianesimo."}}
controllava il traffico mondiale di droga. I nomi di queste famiglie ed
istituzioni sono noti a tutti gli studenti di storia: [[Matheson]] ,
[[Keswick]] , [[Swire]] , [[Dent]] , [[Baring]] e [[Rothschild]] ; [[Jardine Matheson]] , [[Hong Kong]]
and [[Shanghai]] Bank, Charterer Bank, Peninsular and Orient Steam
Navigation Company. (I poteri occulti) dirigono un’Anonima Assassini
mondiale tramite le società segrete: l’Ordine di Sion, la [[Mafia]] di
Mazzini, le Triadi (che sgnifica: “Società dei tre puntini”), dette
anche le “Società del Paradiso in [[Cina]] ”».1

«Se analizziamo come la Mafia arrivò negli [[Stati Uniti]] , scopriamo che
questa storia è inseparabile da quella dell’Ordine di Sion. Mazzini, il
padrino della Mafia in Italia, rispondeva direttamente al più importante
esponente del [[sionismo]] britannico: il Primo Ministro ebreo [[Benjamin Disraeli]] (l’uomo che era sfuggito alla prigione per debiti, grazie
all’aiuto datogli dalla famiglia [[Rothschild]]), e veniva finanziato dai
principali banchieri ebrei come i [[Rothschild]] e i [[Montefiore]] .

Mazzini, a sua volta, quando dovette mandare i suoi luogotenenti in
America, dopo aver fatto esperienza all’interno della “[[Giovine Italia]]”,
trovò la strada già spianata dal lavoro fatto da persone come l’ex
generale sudista [[Albert Pike]] e l’Alta [[Massoneria]] [[ebraica]] dei [[B’nai B’rith]]» 2.

«I primi italiani che misero piede in America seguirono le orme dei
commercianti di tessuti che avevano posizioni di primo piano all’interno
dell’Alta Massoneria ebraica dei B’nai B’rith. Anche [[New Orleans]] , la
prima base dei [[Lehman]] e dei [[Lazard]] , divenne il punto di raccolta dei
“picciotti” di Mazzini. Durante il periodo delicato e caotico, che seguì
la [[Guerra Civile americana]] , gli uomini legati a Mazzini agirono come
veri e propri sabotatori del processo di pacificazione della repubblica
americana.

Quest’opera di sabotaggio li vide impiegati nella guerriglia condotta
dal generale Pike contro il Governo federale di [[Lincoln]] e costituì uno
dei primi esempi di attività mafiosa negli Stati Uniti. Operazioni della
malavita a [[New Orleans]] , per conto della mala palermitana, che facevano
capo a Mazzini e, tramite lui, a Disraeli. Che dietro il crimine ci
fossero persone al di sopra di ogni sospetto era di pubblico dominio.

La parola “MAFIA”, infatti, era spiegata con l’acronimo 3:

M=Mazzini

A=Autorizza

F=Furti

I=Incendi

A=Attentati.

Le prime reti mazziniane cominciarono ad essere attive nel periodo
precedente alla Guerra Civile ([[1860]] -[[1865]] ). “I gruppi mafiosi di [[New
Orleans]] , [[New York]] e [[Palermo]] erano società separate – scrive l’importante
storico di quel periodo, D. L. [[Chandler]] – ma cooperavano strettamente.
Un membro che riceveva adeguati appoggi poteva essere spostato da una
città all’altra, da una famiglia all’altra” 4.

Verso la fine della Guerra Civile americana, la Mafia di Disraeli (e
quindi di Mazzini – n.d.r.) era capeggiata da un certo [[Joseph Macheca]] ,
capo di una banda che, secondo testimonianze dell’epoca, svolgeva
un’attività che era indistinguibile da quella del [[Ku Klux Klan]] (di cui
uno dei fondatori fu proprio il generale [[Albert Pike]] – n.d.r.). Nel
[[1868]] , Macheca organizzò, a [[New Orleans]] , la campagna elettorale
presidenziale a favore del candidato [[democratico]] [[Horatio Seymour]] contro
il [[repubblicano]] [[Ulysses S. Grant]] , il generale che aveva portato alla
vittoria il Nord e che divenne, poi, il Presidente degli USA. I fondi e
le direttive politiche arrivavano a Seymour da [[August Belmont]] , colui che
i [[Rothschild]] designarono come loro rappresentate ufficiale negli [[Stati
Uniti]] .

Il [[giornale]] di [[New Orleans]] “Picayune” ci descrive la campagna elettorale
nei seguenti termini: “Questo popolare e singolare gentiluomo (Macheca)
aveva organizzato e dirigeva una compagnia formata da 150 siciliani,
conosciuta col nome di Innocenti. La loro uniforme era costituita da un
mantello bianco con una croce maltese sulla spalla sinistra. Giravano
armati e quando marciavano per le strade sparavano ad ogni negro che
vedevano. Si lasciavano dietro le spalle una scia di decine di negri
uccisi. Il Generale [[James E. Steadman]] , che coordinava la campagna
(elettorale di Seymour) vietò altre parate ed il gruppo fu sciolto” 5»6.

1 K. Kalimtgis, D. [[Goldman]] , J. [[Steinberg]] , “[[Droga]] S.p.a.”, [[Edizioni Logos]] , [[Roma]] [[1978]] , p. 12.

2 Idem, p. 41.

3 [[Charles William Heckethorn]] , “The Secret Societies of All Ages and
Countries”, vol. I e II, 1875 (New York University Books Inc., 1965). Si
veda anche: [[David Leon Chandler]] , “Brothers in Blood”, [[New York]] , E.P.
Dutton Co. Inc., [[1975]] , p. 31.

4 [[David Leon Chandler]] , op. cit.., p. 103.

5 Idem, p. 75.

6 Kalimtgis, Goldman, Steinberg, op. cit., pp. 42-43.

VIVA GIUSEPPE VERDI

V=VITTORIO

E=EMANUELE

R=RE

D=DI

I=ITALIA


== Influenza culturale ==
== Influenza culturale ==

Versione delle 15:00, 20 ago 2020

Il palladismo fu un culto esoterico anticristiano fondato nella seconda metà dell'Ottocento da esponenti della massoneria. Il termine compare nel carteggio fra Giuseppe Mazzini e Albert Pike. Il commodoro William Guy Carr (che era, all'insaputa di molti, un massone) riferisce di averlo potuto visionare prima che venisse occultato e depositato negli archivi di Temple House, la sede del Rito Scozzese di Washington.

L'immaginazione nata attorno a questo culto venne nutrita e gonfiata a dismisura dall'ex massone Léo Taxil, le cui dichiarazioni vennero accettate cattolica del tempo. Secondo quanto egli riferì, i palladisti (o palladiani) sarebbero stati massoni appartenenti almeno al 30º grado, ed avrebbero gestito in maniera occulta tutte le Logge.

Taxil, tuttavia, ammise in seguito di aver "scherzato sull'argomento"(che gli aveva fruttato, grazie alla vendita dei suoi libri, un ottimo guadagno), esprimendo così la falsità delle sue dichiarazioni.

Per palladio s'intende l'icona, l'immagine, il Baphomet dei Templari. È il vertice intellettuale della cultura satanista, o meglio dell'adorazione di Lucifero come principio di laicismo ed illuminismo e, che ha nell'Ode a Satana del Carducci la sua massima espressione poetica. Alcuni testi appartenenti alla pseudo-dottrina del Palladismo contengono materiale nel quale viene affermato il desiderio di voler "imporre l'ateismo mondiale e la distruzione totale del Cristianesimo."[senza fonte]

Influenza culturale

Dei palladisti narra anche il film di Mark Robson La settima vittima (1943).

Il personaggio di Diana Vaughan presente nel romanzo Il cimitero di Praga di Umberto Eco è un'adepta della setta. Inoltre, in quello stesso romanzo compare più volte la figura di Léo Taxil.

Note


  Portale Cristianesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cristianesimo