Toy Story 4: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix link
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
rimuovo dal sinottico gli interpreti di personaggi più che secondari (aggiungo avviso in merito), per il resto vedasi la discussione in talk
Riga 19: Riga 19:
|casa distribuzione italiana =
|casa distribuzione italiana =
|doppiatori originali =
|doppiatori originali =
<!-- solo personaggi principali, vedasi discussione in talk -->
* [[Tom Hanks]]: Sceriffo Woody
* [[Tom Hanks]]: Sceriffo Woody
* [[Tim Allen]]: Buzz Lightyear
* [[Tim Allen]]: Buzz Lightyear
Riga 42: Riga 43:
* [[Jay Hernandez]]: Signor Anderson
* [[Jay Hernandez]]: Signor Anderson
* [[Ally Maki]]: Giggle McDimples
* [[Ally Maki]]: Giggle McDimples
* [[June Squibb]]: Margaret, la proprietaria del negozio
* [[Patricia Arquette]]: Madre di Harmony
* [[Carl Weathers]]: Combat Carl
* [[Laurie Metcalf]]: Signora Davis
* [[Mel Brooks]]: Melephant Brooks
* [[Carol Burnett]]: Chairol Burnett
* [[Carl Reiner]]: Carl Reineroceros
* [[Betty White]]: Bitey White
* [[Alan Oppenheimer]]: Old Timer
* [[Jack McGraw]]: Andy da giovane
* [[John Charles Morris]]: Andy adolescente
* [[Bill Hader]]: Axel
* [[Flea]]: Voce pubblicità "Duke Caboom"
* [[Melissa Villaseñor]]: Karen Beverly
|doppiatori italiani =
|doppiatori italiani =
<!-- solo personaggi principali, vedasi discussione in talk -->
*[[Angelo Maggi]]: Sceriffo Woody
*[[Angelo Maggi]]: Sceriffo Woody
*[[Massimo Dapporto]]: Buzz Lightyear
*[[Massimo Dapporto]]: Buzz Lightyear
Riga 80: Riga 68:
*[[Alessio Cigliano]]: Signor Anderson
*[[Alessio Cigliano]]: Signor Anderson
*[[Joy Saltarelli]]: Giggle McDimples
*[[Joy Saltarelli]]: Giggle McDimples
*[[Doriana Chierici]]: Margaret, la proprietaria del negozio
*[[Laura Amadei]]: Madre di Harmony
*[[Paolo Marchese]]: Combat Carl
*[[Pinella Dragani]]: Signora Davis
*[[Ennio Coltorti]]: Melephant Brooks
*[[Melina Martello]]: Chairol Burnett
*[[Vittorio Soleo]]: Carl Reineroceros
*[[Graziella Polesinanti]]: Bitey White
*[[Oliviero Dinelli]]: Old Timer
*[[Alessandro Carloni (doppiatore)|Alessandro Carloni]]: Andy da giovane
*[[Matteo Bartoli (doppiatore)|Matteo Bartoli]]: Andy adolescente
*[[Giacomo Maria Sannibale]]: Axel
*[[Carlo Petruccetti]]: Voce pubblicità "Duke Caboom"
*[[Serena Sigismondo]]: Karen Beverly
*[[Rossella Brescia]]: ballerina volante
|fotografo =
|fotografo =
|montatore =
|montatore =

Versione delle 18:49, 3 lug 2019

Toy Story 4
Logo del film
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno
Durata100 min[1]
Rapporto2,39:1
Genereanimazione, commedia, avventura
RegiaJosh Cooley
SoggettoJohn Lasseter, Pete Docter, Andrew Stanton, Lee Unkrich
SceneggiaturaStephany Folsom, Andrew Stanton
ProduttoreJonas Rivera, Mark Nielson
Produttore esecutivoJohn Lasseter, Pete Docter, Andrew Stanton, Lee Unkrich
Casa di produzioneWalt Disney Pictures, Pixar Animation Studios
MusicheRandy Newman[2]
Doppiatori originali
Doppiatori italiani
Logo ufficiale del film

[[Categoria:Film statunitensi del 2019]]

Toy Story 4 è un film d'animazione del 2019 diretto da Josh Cooley.

Si tratta del quarto lungometraggio della serie cinematografica Toy Story, dopo Toy Story - Il mondo dei giocattoli (1995), Toy Story 2 - Woody e Buzz alla riscossa (1999), e Toy Story 3 - La grande fuga (2010). È prodotto da Pixar Animation Studios e distribuito da Walt Disney Pictures.

L'uscita del film nei cinema, in RealD Cinema, Dolby Cinema, e IMAX 3D, è avvenuta nelle sale statunitensi il 21 giugno 2019 e in quelle italiane il 26 giugno dello stesso anno.

Trama

Woody presenta Forky al resto del gruppo

Nove anni prima degli eventi del terzo film, lo Sceriffo Woody, Buzz Lightyear, Jessie, Bo Peep e Slinky cercano di salvare RC, che è rimasto fuori dalla casa di Andy durante un temporale. La missione va a buon fine, ma Bo viene poi venduta ad un uomo. Woody cerca di fare il possibile per non farla partire, ma Bo lo rassicura, affermando che essere venduti è parte della vita di un giocattolo.

Anni dopo, Andy è ormai cresciuto e si appresta ad andare al college. Per questo motivo, decide di dare i suoi giocattoli a Bonnie prima di andarsene. Due mesi dopo, Woody, Buzz, Jessie e i loro compagni si trovano bene nella loro nuova vita insieme a Bonnie e ai suoi giocattoli. A scuola Bonnie si crea un nuovo giocattolo, una forchetta fatta di altri pezzi chiamata Forky. Quest'ultimo pensa di essere solo spazzatura e di non contare niente, ma Woody cerca in ogni modo di fargli capire che non è così.

Prima che Bonnie inizi la prima elementare, i suoi genitori decidono di partire per una vacanza a un Luna Park. Bonnie porta con sé tutti i giocattoli e anche Forky. Durante il viaggio però, quest'ultimo si butta giù dal camper e Woody corre in suo soccorso. Woody riesce a prendere Forky, e i due si apprestano a tornare da Bonnie, ma durante il tragitto si imbattono in un negozio di antiquariato dove Woody nota la vecchia lampada di Bo Peep. Pensando che quest'ultima sia nel negozio, Woody e Forky ci entrano e incontrano Gabby Gabby, una bambola con il riproduttore vocale a cordicella danneggiato. Notando che Woody ne ha uno che funziona decide di prenderlo. Woody riesce a fuggire, lasciando però Forky al negozio nelle mani di Gabby Gabby.

Fuori dal negozio, Woody incontra nuovamente Bo Peep, ora diventata un giocattolo smarrito senza un bambino che vive al Luna Park, e decide di aiutarlo a salvare Forky. Bo Peep chiede aiuto a un suo amico di nome Duke Caboom, un giocattolo che rappresenta uno stunt-man canadese. Intanto, Buzz parte anche lui per cercare Woody e Forky, ma viene preso sfortunatamente da un proprietario di una giostra a premi. Buzz riesce per fortuna a fuggire, ma viene inseguito da Ducky e Bunny, due peluche della giostra attaccati insieme. Buzz riesce a trovare Woody, Bo Peep e Duke, e insieme a Ducky e Bunny escogitano un piano per salvare Forky, che consiste nel lanciare Duke insieme a Woody per penetrare nell'armadio dove si trovano Gabby Gabby e Forky. Tuttavia, il piano fallisce, ma per miracolo il gruppo riesce ad uscire dal negozio.

Woody cerca di convincere gli altri a riprovare, ma nessuno accetta e tutti se ne vanno tranne Buzz. Rimasto solo, Woody decide così di salvare ugualmente Forky, mentre Buzz torna nel camper. Entrato nel negozio, Woody si imbatte nuovamente in Gabby Gabby, che offre una scelta, la sua cordicella in cambio di Forky. Il patto è così fatto: Gabby Gabby ottiene il riproduttore vocale di Woody e lascia libero lui e Forky. Prima di andarsene però, i due vedono che nonostante Gabby Gabby sia aggiustata, non è ancora accettata. Woody escogita così un piano: manda Forky al camper, per poi dire a Buzz e agli altri di sabotare il camper per avere più tempo, mentre lui rimane nel negozio per aiutare Gabby Gabby, aiutato poi da Bo Peep, Ducky, Bunny e Duke.

Forky riesce a tornare nel camper e i giocattoli lo sabotano, mentre Woody, Gabby Gabby e gli altri assistono ad una scena con protagonista una bambina che si è perduta. Gabby Gabby vuole così aiutarla, facendosi prendere dalla bambina. Il camper, intanto, arriva nelle vicinanze. Woody deve così dire addio a Bo un'altra volta e tornare a casa con Bonnie e gli altri. Tuttavia, Woody segue il suo istinto, e decide di rimanere con Bo Peep, Ducky, Bunny e Duke Caboom, mentre Buzz, Jessie, Forky e gli altri giocattoli salutano Woody, che è felice della sua nuova vita con Bo.

Durate le scene nei titoli di coda, Woody, Bo e gli altri suoi nuovi amici aiutano il più possibile i giocattoli al Luna Park. Nel frattempo, tornata a casa, Bonnie crea un altro giocattolo: un coltello femmina per Forky.

Personaggi

Lo stesso argomento in dettaglio: Personaggi di Toy Story.
  • Woody: è il pupazzo di uno sceriffo, protagonista del film; era il giocattolo preferito di Andy, e per questo ha ottenuto il ruolo di leader di tutti i giocattoli. In questo film avrà di nuovo a che fare, dopo molti anni, con la sua vecchia fiamma Bo Peep.
  • Buzz Lightyear: è uno Space Ranger del comando stellare, grande amico di Woody. È un giocattolo in plastica con voce elettronica, ali, laser (un LED) e un reattore.
  • Jessie: è una cowgirl grande amica di tutti, soprattutto del suo cavallo Bullsye.
  • Rex: è un pauroso T-rex giocattolo.
  • Slinky Dog: è un cane bassotto con una molla al posto del busto, grande amico di Woody, Rex, Hamm e di tutti gli altri.
  • Hamm: è un salvadanaio a forma di maiale, grande amico di tutti i personaggi.
  • Mr. Potato: è un pupazzo di Mr. Potato Head della Hasbro, Inc. È una testa a forma di patata da cui si possono staccare tutti i componenti della faccia. È sposato con Mrs. Potato. In origine, Don Rickles avrebbe dovuto riprendere il ruolo; tuttavia il comico è morto il 6 aprile 2017[3] e il suo rappresentante ha confermato che non ha registrato alcuna battuta per il film.[4] Tuttavia, il regista Josh Cooley ha poi dichiarato che Mr. Potato avrà comunque la voce di Rickles anche in Toy Story 4[5], utilizzando i dialoghi d'archivio registrati in passato da Rickles.
  • Bo Peep: è una bambola di una pastorella, che ricompare dopo l'assenza nel terzo film. È una vecchia fiamma di Woody.
  • Forky: è un cucchiaio-forchetta usa e getta che Bonnie ha trasformato in un giocattolo.
  • Ducky e Bunny: Sono due animali di peluche, precisamente una papera gialla e un coniglio blu e verde che fanno parte dei premi di un luna park e desiderano essere amati da qualcuno.
  • Gabby Gabby: È l'antagonista principale del film. È una bambola degli anni 50 che vive in un emporio con dei pupazzi da ventriloquo, i Benson. Ha un difetto di fabbrica che l'ha colpita al riproduttore vocale e ha i capelli arancioni raccolti in due fiocchi gialli e indossa un vestito giallo.

Produzione

Nel giugno del 2010 Tom Hanks rivela che Toy Story 4 era in fase di produzione, con un'uscita fissata al 2015, ma la notizia venne smentita successivamente dal regista di Toy Story 3, Lee Unkrich che considerava la trilogia di Toy Story ormai conclusa.

Nel 2011 e 2012 nuove voci volevano che un quarto capitolo della saga fosse in fase di realizzazione, ma la notizia venne smentita dalla Disney nel gennaio 2013.

Nel novembre 2014, la Walt Disney Pictures durante una riunione con gli azionisti annuncia insieme alla Pixar Animation Studios che Toy Story 4 si farà e che uscirà il 16 giugno 2017 con John Lasseter alla regia del film e con Rashida Jones e Will McCormack alla sceneggiatura, da una storia originale firmata da John Lasseter, Pete Docter, Andrew Stanton e Lee Unkrich. Il film venne descritto come uno spin-off della saga cinematografica scollegato dalla trilogia che avrebbe visto Woody (Tom Hanks) e Buzz (Tim Allen) alla ricerca della pastorella Bo-Peep scomparsa prima degli eventi del terzo capitolo della saga e venne riconfermato il ritorno di Annie Potts come doppiatrice della pastorella di porcellana.

Nel marzo 2015 Jim Morris della Pixar ha dichiarato che il quarto capitolo della saga sarà una storia d'amore. A marzo venne sempre annunciato da Variety che Josh Cooley, animatore di Inside Out venne nominato come co-regista del film.

Ad ottobre 2015, il film venne rinviato a giugno 2018 e il suo posto venne preso da Cars 3 che sarebbe uscito nell'estate 2017.

Ad ottobre 2016 il film subisce un nuovo rinvio a giugno 2019 e il suo posto nell'estate 2018 viene preso da Gli Incredibili 2.

Al D23 Expo di luglio 2017 il regista John Lasseter decide di abbandonare la regia della pellicola cedendo il posto a Josh Cooley. Come produttore viene nominato Jonas Rivera che aveva portato alla luce film quali Up e Inside Out. Venne anche annunciato il ritorno dei doppiatori dei vecchi personaggi: Tom Hanks, Tim Allen, Annie Potts, Joan Cusack, Estelle Harris, John Ratzenberger, Blake Clark, Wallace Shawn, Jeff Pidgeon, Bonnie Hunt, Jeff Garlin, Timothy Dalton, Kristen Schaal, Bud Luckey e Lori Alan.

Nel novembre 2017 Rashida Jones e Will McCormack lasciano il progetto per divergenze produttive con la Pixar e vengono sostituiti dalla sceneggiatrice Stephany Folsom, che rielabora metà della sceneggiatura.

Nel novembre 2018 vengono pubblicati i primi due teaser trailer e confermati tre nuovi doppiatori: Tony Hale, Jordan Peele e Keegan-Michael Key nei panni di nuovi personaggi Forky, Ducky e Bunny. Sempre a novembre 2018 venne annunciato da Tim Allen che Keanu Reeves è entrato nel cast del film, come voce di Duke Caboom.

Il 28 marzo 2019, dopo l'uscita del nuovo trailer internazionale del film, viene annunciato che Madeleine McGraw sostituirà Emily Hanh nel ruolo di Bonnie Anderson e che la voce di Mister Potato Don Rickles sarà presente nel film grazie a dialoghi non utilizzati e registrati nei precedenti film dall'attore.

Edizione Italiana

Nella versione italiana tornano i doppiatori dei personaggi dei precedenti capitoli, escluso Fabrizio Frizzi (voce di Woody nei primi 3 film, scomparso nel 2018) sostituito da Angelo Maggi, e Piero Tiberi (voce di Slinky nei primi 3 film e morto nel 2013) sostituito da Saverio Moriones.

Inoltre, per motivi sconosciuti Michele Kalamera viene sostituito da Luciano De Ambrosis nel ruolo di Mr. Pricklepants, facendo inoltre diventare il film il primo della saga senza la partecipazione di Kalamera (nel primo aveva doppiato la pubblicità di Buzz Lightyear quando quest'ultimo scopre di essere solo un giocattolo, nel secondo l'Imperatore Zurg e nel terzo Mr. Pricklepants).

Si aggiungono nuove voci per i nuovi personaggi, cioè Luca Laurenti per Forky, Nanni Baldini e Fabrizio Vidale per Ducky e Bunny e Corrado Guzzanti per Duke Caboom. Nei titoli di coda della versione italiana è stata aggiunta una schermata con la scritta Grazie Fabrizio, in memoria di Frizzi.

Questo è il primo film della saga a non avere un sottotitolo nell'edizione italiana dopo il primo (Il mondo dei giocattoli), il secondo (Woody e Buzz alla riscossa) e il terzo (La grande fuga)

Colonna sonora

La colonna sonora del film è stata composta e interpretata, come per i precedenti capitoli della saga, da Randy Newman. In italiano, invece, le canzoni sono interpretate da Riccardo Cocciante (come nei precedenti capitoli) e dal duo Benji e Fede.

Promozione

Il primo poster del film è stato mostrato in occasione del D23 Expo 2015 insieme ai primi poster per Cars 3 e Gli Incredibili 2.[6] Durante il CineEurope 2018 sono state mostrate alcune prime immagini del film.[7] Il primo teaser trailer del film, insieme alla prima locandina ufficiale, è stato pubblicato il 12 novembre 2018,[8] seguito poche ore dopo da un secondo filmato promozionale in cui sono stati introdotti i personaggi di Ducky e Bunny.[9]

Il 28 gennaio 2019 vengono pubblicati un nuovo poster promozionale e un breve filmato nei quali viene confermata la presenza di Bo Peep nel film.[10] Il 4 febbraio, in occasione della 53ª edizione del Super Bowl, viene pubblicato un nuovo teaser trailer del film.[11]

Il primo trailer del film è stato distribuito il 19 marzo 2019.[12] Il secondo trailer promozionale è stato pubblicato il 27 marzo in lingua originale[13] e l'8 aprile doppiato in italiano.[14]

Distribuzione

Il film sarebbe inizialmente dovuto essere distribuito nei cinema il 16 giugno 2017,[15] ma è stato posticipato al 15 giugno 2018 in favore dell'uscita di Cars 3.[16] La data d'uscita del film è stata poi spostata nuovamente al 21 giugno 2019, per lasciare spazio nel 2018 a Gli Incredibili 2, che si trovava ad uno stato più avanzato della produzione,[17] mentre in Italia il film è uscito il 26 giugno 2019.[14] Il film è stato distribuito anche in formato IMAX.[18]

Toy Story 4 sarà uno dei primi nuovi film ad essere distribuito sul servizio di streaming Disney+, insieme a Frozen II - Il segreto di Arendelle e Il re leone.[19]

Accoglienza

Incassi

Al 28 giugno 2019, Toy Story 4 ha incassato 236921809 in Nord America e 259600000 nel resto del mondo, per un incasso complessivo di 496521809, a fronte di un budget di produzione di 200 milioni di dollari.[20]

Critica

Il film è stato accolto positivamente dalla critica. Sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ottiene il 98% delle recensioni professionali positive, con un voto medio di 8,4 su 10 basato su 348 recensioni,[21] mentre su Metacritic ha un punteggio di 84 su 100 basato su 57 critiche.[22]

Riconoscimenti

Note

  1. ^ (EN) TOY STORY 4, su British Board of Film Classification. URL consultato il 13 giugno 2019.
  2. ^ (EN) Dominick Cross, Newman on Putin, people, politics, music, su The Daily Advertise, 26 febbraio 2016.
  3. ^ Master of the insult: Comedian Don Rickles dies at 90, su USA Today, 6 aprile 2017. URL consultato il 7 aprile 2017 (archiviato il 7 aprile 2017).
  4. ^ Don Rickles Had Not Recorded His Role in 'Toy Story 4', su The Hollywood Reporter, 8 aprile 2017. URL consultato l'8 aprile 2017 (archiviato il 9 aprile 2017).
  5. ^ (EN) Charlie Ridgely, 'Toy Story 4' Director Confirms Don Rickles Is Voicing Mr. Potato Head, su comicbook.com, 28 marzo 2019. URL consultato il 29 marzo 2019.
  6. ^ (EN) Silas Lesnick, D23: Incredibles 2, Cars 3 and Toy Story 4 Posters! Read more at https://www.comingsoon.net/movies/news/472067-d23-incredibles-2-cars-3-and-toy-story-4-posters#mRzhGQxi5ylIQtbz.99, su comingsoon.net, 14 agosto 2015.
  7. ^ (EN) Alex Ritman, CineEurope: Disney Offers Glimpses of 'Toy Story 4,' 'Avengers 4,' 'Wreck-It Ralph 2', su hollywoodreporter.com, The Hollywood Reporter, 13 giugno 2018.
  8. ^ (EN) Spencer Perry, The Toy Story 4 Teaser Trailer is Here!, su comingsoon.net, 12 novembre 2018.
  9. ^ Domenico Misciagna, Toy Story 4, un nuovo divertente teaser trailer italiano, su Comingsoon.it, 13 novembre 2018.
  10. ^ Beatrice Pagan, Toy Story 4: Bo ritorna in azione nel nuovo poster del film, su Multiplayer.it, 28 gennaio 2019. URL consultato il 28 gennaio 2019.
  11. ^ NewsBot21, Ecco il trailer di Toy Story 4 mostrato durante il Super Bowl, su Lega Nerd, 4 febbraio 2019. URL consultato il 4 febbraio 2019.
  12. ^ Toy Story 4: ecco finalmente il trailer ufficiale!, su ComingSoon.it. URL consultato il 19 marzo 2019.
  13. ^ Matteo Regoli, Toy Story 4: pubblicati un nuovo trailer e un nuovo poster ufficiale, su cinema.everyeye.it, 27 marzo 2019. URL consultato l'8 aprile 2019.
  14. ^ a b Fabio Mucci, La Disney pubblica il nuovo trailer italiano di Toy Story 4, su cinema.everyeye.it, 8 aprile 2019. URL consultato l'8 aprile 2019.
  15. ^ (EN) Marc Graser, Pixar’s ‘Toy Story 4’ Set to Play in Theaters in 2017, su variety.com, Variety, 6 novembre 2014.
  16. ^ (EN) Pamela McClintock, 'Cars 3' and 'Incredibles 2' Get Release Dates, 'Toy Story 4' Bumped a Year, su hollywoodreporter.com, The Hollywood Reporter, 8 ottobre 2015. URL consultato il 12 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 20 aprile 2016).
  17. ^ (EN) Pamela McClintock, 'The Incredibles 2' Moves Up to Summer 2018; 'Toy Story 4' Pushed to 2019, su hollywoodreporter.com, The Hollywood Reporter, 26 ottobre 2016.
  18. ^ (EN) Etan Vlessing, Disney Renews Film Slate Deal With Imax Through 2019, su hollywoodreporter.com, The Hollywood Reporter, 22 febbraio 2017.
  19. ^ (EN) James Whitbrook, Disney Is Planning to Pull All of Its Movies From Netflix and Start Its Own Streaming Service [Updated], su io9, 8 agosto 2017.
  20. ^ (EN) Toy Story 4, su Box Office Mojo, IMDb.com. URL consultato il 30 giugno 2019.
  21. ^ (EN) Toy Story 4 (2019), su Rotten Tomatoes. URL consultato il 30 giugno 2019.
  22. ^ (EN) Toy Story 4 (2019), su Metacritic. URL consultato il 30 giugno 2019.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN9153530965248702541 · LCCN (ENn2018048609