San Luis Potosí Challenger 2001 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
San Luis Potosí Challenger 2001
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Argentina Edgardo Massa
Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
FinalistiBandiera dell'Australia Paul Hanley
Bandiera dell'Australia Nathan Healey
Punteggio6-4, 5-7, 7–6(3)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis San Luis Potosí Challenger 2001, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Edgardo Massa e Sergio Roitman che hanno battuto in finale Paul Hanley e Nathan Healey 6-4, 5-7, 7–6(3).

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Australia Tim Crichton / Bandiera dell'Australia Ashley Fisher (primo turno)
  2. Bandiera del Brasile André Sá / Bandiera delle Filippine Eric Taino (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera del Sudafrica Justin Bower
 Bandiera del Messico A Hernández
6 7
1  Bandiera dell'Australia Tim Crichton
 Bandiera dell'Australia Ashley Fisher
4 5  Bandiera del Sudafrica Justin Bower
 Bandiera del Messico A Hernández
64 6 7
 Bandiera del Messico Enrique Abaroa
 Bandiera del Messico Óscar Ortiz
68 7 6  Bandiera del Messico Enrique Abaroa
 Bandiera del Messico Óscar Ortiz
7 4 65
 Bandiera del Regno Unito Martin Lee
 Bandiera del Regno Unito Kyle Spencer
7 64 3  Bandiera del Sudafrica Justin Bower
 Bandiera del Messico A Hernández
4 6 3
3  Bandiera dell'Australia Paul Hanley
 Bandiera dell'Australia Nathan Healey
6 4 6 3  Bandiera dell'Australia Paul Hanley
 Bandiera dell'Australia Nathan Healey
6 3 6
 Bandiera del Brasile Francisco Costa
 Bandiera dell'Argentina Leonardo Olguín
4 6 3 3  Bandiera dell'Australia Paul Hanley
 Bandiera dell'Australia Nathan Healey
6 6
 Bandiera dell'Argentina José Acasuso
 Bandiera dell'Argentina Diego Moyano
6 6  Bandiera dell'Argentina José Acasuso
 Bandiera dell'Argentina Diego Moyano
3 4
 Bandiera del Messico Marcelo Amador
 Bandiera del Messico M Gallardo-Valles
2 3 3  Bandiera dell'Australia Paul Hanley
 Bandiera dell'Australia Nathan Healey
4 7 63
 Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
 Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek
6 6  Bandiera dell'Argentina Edgardo Massa
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
6 5 7
 Bandiera del Messico Bruno Echagaray
 Bandiera del Messico S González
4 4  Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
 Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Hugo Armando
 Bandiera dell'Argentina Diego Veronelli
7 6  Bandiera degli Stati Uniti Hugo Armando
 Bandiera dell'Argentina Diego Veronelli
2 4
4  Bandiera del Brasile Antonio Prieto
 Bandiera del Brasile Alexandre Simoni
64 4  Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
 Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek
3 4
 Bandiera dell'Argentina Edgardo Massa
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
7 6  Bandiera dell'Argentina Edgardo Massa
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Ronald Agénor
 Bandiera del Cile Jaime Fillol
64 4  Bandiera dell'Argentina Edgardo Massa
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
W-O
2  Bandiera del Brasile André Sá
 Bandiera delle Filippine Eric Taino
W-O 2  Bandiera del Brasile André Sá
 Bandiera delle Filippine Eric Taino
 Bandiera del Perù Luis Horna
 Bandiera dell'Argentina David Nalbandian

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis