Ni tú ni yo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Ni tu ni yo)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ni tú ni yo
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaJennifer Lopez
FeaturingGente de Zona
Pubblicazione4 luglio 2017
Durata3:36
GenereSalsa
Reggaeton
EtichettaNuyorican Productions, Sony Music Latin
ProduttoreOscarcito, Motiff
Registrazione2017
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera del Messico Messico[1]
(vendite: 30 000+)
Bandiera della Spagna Spagna[2]
(vendite: 20 000+)
Jennifer Lopez - cronologia
Singolo precedente
(2016)
Singolo successivo
(2017)
Gente de Zona - cronologia
Singolo precedente
Si no vuelves
(2017)
Singolo successivo
(2018)

Ni tú ni yo è un singolo della cantante statunitense Jennifer Lopez, con la collaborazione del duo cubano Gente de Zona, pubblicato il 4 luglio 2017 dalla Sony Music Latin e la Nuyorican Productions come singolo apripista del nono album in studio della cantante, il secondo in lingua spagnola.[3]

Video musicale[modifica | modifica wikitesto]

Il videoclip del brano è stato diffuso in anteprima assoluta su Telemundo l'11 luglio 2017; lo stesso giorno è stato pubblicato sul canale Vevo-YouTube di Jennifer Lopez[3]. Diretto dal regista inglese Emil Nava, il video vede Marc Anthony nei panni del manager della Lopez. Sarà lui a presentarle un fotografo di cui la cantante si innamorerà sul set. Durante il servizio fotografico, la cantante alterna diversi look: da un abito color ocra (che la cantante indossa anche nella copertina del singolo) realizzato dallo stilista Michael Costello si passa ad alcune scene in cui la cantante rimane semi-nuda, coperta solo da alcune foglie[4][5].

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

Download digitale
  1. Ni tú ni yo – 3:36

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Classifica (2017) Posizione
massima
Francia[6] 82
Slovacchia[7] 69
Spagna[8] 5
Svizzera[8] 30
Ungheria[9] 25

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ m.facebook.com, https://m.facebook.com/CertificacionesAmprofon/photos/a.1293366120787996/1740530812738189.
  2. ^ elportaldemusica.es, https://www.elportaldemusica.es/single/jennifer-lopez-feat-gente-de-zona-ni-tu-ni-yo.
  3. ^ a b (EN) Ashley Iasimone, Jennifer Lopez Releases New Song 'Ni Tu Ni Yo': Listen, su billboard.com, Billboard, 4 luglio 2017. URL consultato il 17 luglio 2017.
  4. ^ JENNIFER LOPEZ MOZZAFIATO NEL VIDEO DI "NI TU NI YO", su 105.net, Radio105. URL consultato il 17 luglio 2017.
  5. ^ Jennifer Lopez: il look di Ni Tu Ni Yo, su vogue.it, 12 luglio 2017. URL consultato il 17 luglio 2017.
  6. ^ (FR) Le Top de la semaine: Top Singles Téléchargés – SNEP (Week 28, 2017), su snepmusique.com, SNEP. URL consultato il 18 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2018).
  7. ^ (SL) SINGLES DIGITAL - TOP 100, su ifpicr.cz, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 18 luglio 2017.
  8. ^ a b (DE) Jennifer Lopez feat. Gente de Zona - Ni tú ni yo, su swisscharts.com, hitparade.ch. URL consultato il 17 luglio 2017.
  9. ^ (HU) Archívum – Slágerlisták – MAHASZ, su slagerlistak.hu, Hivatalos magyar slágerlisták. URL consultato il 17 luglio 2017.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica