Nefoenus pilosus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Nefoeninae)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Nefoenus pilosus
Immagine di Nefoenus pilosus mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneHymenopteroidea
OrdineHymenoptera
SottordineApocrita
SezioneTerebrantia
SuperfamigliaChalcidoidea
FamigliaPteromalidae
SottofamigliaNefoeninae
Bouček, 1988
GenereNefoenus
Bouček, 1988
SpecieN. pilosus
Nomenclatura binomiale
Nefoenus pilosus
Bouček, 1988

Nefoenus pilosus (Bouček, 1988) è un imenottero Calcidoide della famiglia degli Pteromalidi.

Questa specie è l'unico rappresentante della sottofamiglia Nefoeninae e del genere Nefoenus, taxa definiti da Bouček nella sua generale revisione della sistematica degli Pteromalidi del 1988[1].

La specie è citata come endemica della fauna del Queensland in Australia. La specie sarebbe associata a Coleotteri xilofagi, ma non si hanno informazioni precise sulla sua biologia[2].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Z. Bouček Z. (1988). Australasian Chalcidoidea (Hymenoptera). A biosystematic revision of genera of fourteen families, with a reclassification of species. CAB International, Wallingford, Oxon, U.K., Cambrian News Ltd; Aberystwyth, Wales.
  2. ^ Notes on families: Pteromalidae, in Universal Chalcidoidea Database, National History Museum, London. URL consultato il 19-03-2010. (In inglese).
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi