Nazionale di pallacanestro della Georgia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Georgia
Georgia
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Sport Pallacanestro
FederazioneFederazione cestistica della Georgia
ConfederazioneFIBA (dal 1992)
Zona FIBAFIBA Europe
AllenatoreBandiera della Serbia Aleksandar Džikić
Ranking FIBA23º
Mondiali
Partecipazioni1
Medaglie-
FIBA EuroBasket
Partecipazioni5
Medaglie-

La nazionale di pallacanestro georgiana (საქართველოს ეროვნული საკალათბურთო ნაკრები), selezione dei migliori giocatori di nazionalità georgiana, rappresenta la Georgia nelle manifestazioni internazionali di pallacanestro ed è controllata dalla Federazione cestistica della Georgia.

Maschile[modifica | modifica wikitesto]

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Fino al 1991, ha fatto parte della nazionale sovietica

Lo stesso argomento in dettaglio: Nazionale di pallacanestro dell'Unione Sovietica.

Si è formata nel 1993, non aderendo, al contrario di altre repubbliche ex-sovietiche, alla Comunità degli Stati Indipendenti

Dopo cinque partecipazioni consecutive agli Europei, ha centrato per la prima volta la qualificazione ai Mondiali nel 2023.

Piazzamenti[modifica | modifica wikitesto]

Campionati del mondo[modifica | modifica wikitesto]

Campionati europei[modifica | modifica wikitesto]

Manifestazioni minori[modifica | modifica wikitesto]

2017

Formazioni[modifica | modifica wikitesto]

Femminile[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera della Georgia
Georgia
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Sport Pallacanestro
FederazioneFederazione cestistica della Georgia
ConfederazioneFIBA (dal 1992)
Zona FIBAFIBA Europe
Ranking FIBAº

La nazionale di pallacanestro femminile georgiana (საქართველოს ეროვნული საკალათბურთო ნაკრები), selezione delle migliori giocatrici di nazionalità georgiana, rappresenta la Georgia nelle manifestazioni internazionali di pallacanestro ed è controllata dalla Federazione cestistica della Georgia.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Fino al 1991, ha fatto parte della nazionale sovietica

Si è formata nel 1993, non aderendo, al contrario di altre repubbliche ex-sovietiche, alla Comunità degli Stati Indipendenti

Non ha mai partecipato ad Olimpiadi e Mondiali, ed ha tentato più volte, senza successo, di qualificarsi per l'EuroBasket.

Nazionali giovanili[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro