José María Zeledón Brenes

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da José María Zeledón)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
José María Zeledón Brenes

José María Zeledón Brenes (San José, 27 aprile 1877Esparta, 6 dicembre 1949) è stato un poeta, giornalista e politico costaricano, autore del testo dell'inno nazionale della Costa Rica[1].

Nel 1977 è stato dichiarato eroe della Patria[2].

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Di modeste origini e autodidatta, nel 1903 partecipa, vincendo, al concorso pubblico per la creazione del nuovo testo dell'inno costaricano.

Nel frattempo si guadagna da vivere come ragioniere, lavorando per enti pubblici e piccole imprese private.

È stato sindaco del comune di San Jose fino al 1936[2].

Ha scritto una raccolta di poesie, Musa Nueva, e due libri di racconti per bambini, Jardín para niños e Alma infantil.

È stato anche giornalista e direttore di diverse pubblicazioni periodiche, in cui ha cercato di denunciare la corruzione di alcuni politici. A causa di ciò è stato denunciato ed anche arrestato e gravemente martoriato nel 1948, durante la guerra civile[1].

Successivamente è stato eletto come deputato al Parlamento della Costa Rica.

Nel 1946 è stato nominato Segretario Generale del Ospedale San Juan de Dios, una posizione che ha avuto fino al 1949.

È morto a Esparta nel dicembre del 1949.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (ES) José María Zeledón, su editorialcostarica.com. URL consultato il 20 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).
  2. ^ a b (ES) Detalle de biografía, su sinabi.go.cr. URL consultato il 20 giugno 2013.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN24553092 · ISNI (EN0000 0000 5271 441X · LCCN (ENnr2004027727 · GND (DE1043473696
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biografie