Jérôme Neuville

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Jerome Neuville)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Jérôme Neuville
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza192 cm
Peso85 kg
Ciclismo
SpecialitàPista, strada
Termine carriera2008
Carriera
Squadre di club
1999-2001Crédit Agricole
2002Cofidis
Nazionale
1996-2008Bandiera della Francia Francia(pista)
Palmarès
 Mondiali su pista
BronzoPerth 1997Ins. a sq.
ArgentoBerlino 1999Ins. a sq.
BronzoManchester 2000Ins. a sq.
OroAnversa 2001Americana
OroCopenaghen 2002Americana
BronzoStoccarda 2003Ins. a sq.
OroBordeaux 2006Scratch
 

Jérôme Neuville (Saint-Martin-d'Hères, 15 agosto 1975) è un ex pistard ed ex ciclista su strada francese.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Pista[modifica | modifica wikitesto]

Campionati francesi, Americana (con Andy Flickinger)
1ª prova Coppa del mondo 1998, Inseguimento a squadre (Cali, con Fabien Merciris, Damien Pommereau e Andy Flickinger)
Campionati francesi, Americana (con Andy Flickinger)
Campionati francesi, Inseguimento individuale
Campionati del mondo, Americana (con Robert Sassone)
Campionati del mondo, Americana (con Franck Perque)
Campionati francesi, Inseguimento individuale
Campionati francesi, Americana (con Nicolas Reynaud)
3ª prova Coppa del mondo 2004-2005, Scratch (Manchester)
3ª prova Coppa del mondo 2004-2005, Americana (Manchester, con Andy Flickinger)
Campionati francesi, Americana (con Laurent D'Olivier)
Campionati del mondo, Scratch
2ª prova Coppa del mondo 2007-2008, Americana (Pechino, con Christophe Riblon)

Strada[modifica | modifica wikitesto]

  • 1998 (VC Lyon-Vaulx-en-Velin, una vittoria)
Duo Normand (con Magnus Bäckstedt)

Altri successi[modifica | modifica wikitesto]

  • 2000 (Crédit Agricole)
6ª tappa Tour de Normandie (Vire, cronosquadre)

Piazzamenti[modifica | modifica wikitesto]

Classiche monumento[modifica | modifica wikitesto]

2000: ritirato
2001: ritirato
1999: ritirato
2000: ritirato
2001: ritirato

Competizioni mondiali[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni europee[modifica | modifica wikitesto]

1995 - Omnium: 2º
Valencia 1996 - Omnium: vincitore
Mosca 1997 - Omnium: vincitore

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]