Iszmail Muszukajev

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Ismail Musukaev)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Iszmail Timurovics Muszukajev
NazionalitàBandiera dell'Ungheria Ungheria
Bandiera della Russia Russia
Altezza163 cm
Peso61 kg
Lotta
SpecialitàLotta libera
Categoria-65 kg
SquadraFerencvárosi T.C.
Carriera
Squadre di club
Umahanova Wrestling Sport
Ferencvárosi T.C.
Nazionale
2012-2018Bandiera della Russia Russia
2019-Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Palmarès
Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 1 0 2
Europei 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Bandiera della Russia Russia
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei U23 1 0 0
Mondiali junior 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 21 settembre 2023

Iszmail Timurovics Muszukajev (in russo Исмаил Тимурович Мусукаев?, Ismail Timurovič Musukaev; Nal'čik, 28 gennaio 1993) è un lottatore russo naturalizzato ungherese, specializzato nella lotta libera, campione iridato ai mondiali di Belgrado 2023 nei -65 kg..

Ha gareggiato per la russia fino al 2018, conquistando l'argento ai mondiali junior nel 2013 nei 55 kg e l'oro agli europei under 23 di Walbrzych 2015 nei 57 kg.

Dal 2019 compete per la nazionale magiara nei 65 kg.

Ai mondiali di Nur-Sultan 2019 ha ottenuto il bronzo nei 65 kg.

Alla Coppa del mondo individuale di Belgrado 2020, competizione che ha preso il posto dei campionati mondiali annullati a causa dell'emergenza sanitaria insorta a causa della pandemia di COVID-19, ha vinto l'argento, perdendo la finale contro l'armeno Vazgen Tevanyan.

Ha rappresentato l'Ungheria ai Giochi olimpici estivi di Tokyo 2020, dove è stato estromesso dal tabellone principale del torneo dei -65 kg dal giapponese Takuto Otoguro nei quarti di finale; agli ottavi aveva superato l'argentino Agustín Destribats. Ai ripescaggi ha sconfitto il mongolo Tömör-Ochiryn Tulga e poi perso la finalina per il bronzo, contro il rappresentante di ROC Gadžimurad Rašidov.

Si è laureato campione continentale agli europei di Budapest 2022, dove ha sconfitto in finale Hacı Əliyev, vicecampione olimpico in carica di categoria. Ai mondiali di Belgrado 2022 ha ottenuto il bronzo nei 65 kg, battendo nuovamente Hacı Əliyev nella finale per il terzo posto.

Ha vinto il titolo iridato a Belgrado 2023, dove ha sconfitto il cubano Sebastian Rivera in finale.

Per l'Ungheria

[modifica | modifica wikitesto]
Nur-Sultan 2019: bronzo nei 65 kg.
Belgrado 2022: bronzo nei 65 kg.
Belgrado 2023: oro nei 65 kg.
Budapest 2022: oro nei 65 kg.

Per la Russia

[modifica | modifica wikitesto]
Walbrzych 2015: oro nei 57 kg.
Sofia 2013: argento nei 55 kg.

Altre competizioni internazionali

[modifica | modifica wikitesto]

Per l'Ungheria

[modifica | modifica wikitesto]
2020

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]