Isaac de Benserade

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Isaac de Bénserade)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ritratto di anonimo di Isaac de Benserade, Museo della Reggia di Versailles

Isaac de Benserade (Parigi, 5 novembre 1613Gentilly, 20 ottobre 1691) è stato un poeta e librettista francese.

Accolto nell'Hôtel de Rambouillet nel 1634, grazie alla protezione dei cardinali Richelieu e Mazzarino ebbe grande fortuna come poeta mondano alla corte di Francia sotto i regni di Luigi XIII e Luigi XIV; nel 1674 fu ammesso all'Académie Française.

Molti dei suoi versi vennero musicati da Michel Lambert. Scrisse i testi, spesso audaci e divertenti, di numerosi balletti, alcuni dei quali composti da Giovanni Battista Lulli; fu anche autore tragico e tragicomico.

Importante la raccolta postuma Les Oeuvres de M. de Benserade, pubblicata a Parigi nel 1697.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Predecessore Seggio 7 dell'Académie française Successore
Jean Chapelain 1674 - 1691 Étienne Pavillon
Controllo di autoritàVIAF (EN2466353 · ISNI (EN0000 0000 8081 5445 · SBN PUVV147240 · BAV 495/147485 · CERL cnp00581528 · LCCN (ENn81072745 · GND (DE118658263 · BNE (ESXX853699 (data) · BNF (FRcb118912904 (data) · J9U (ENHE987007277095305171 · CONOR.SI (SL234433123