Hydrometra stagnorum

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Idrometra)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Hydrometra stagnorum
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteExopterygota
SubcoorteNeoptera
SuperordineParaneoptera
SezioneRhynchotoidea
OrdineRhynchota
SottordineHeteroptera
InfraordineGerromorpha
SuperfamigliaHydrometroidea
FamigliaHydrometridae
GenereHydrometra
SpecieH. stagnorum
Nomenclatura binomiale
Hydrometra stagnorum
Linnaeus

L'idrometra (Hydrometra stagnorum Linnaeus) è un insetto acquatico lungo fino a 12 mm.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

L'idrometra è un insetto generalmente privo di ali, solo una piccola frazione degli individui le sviluppa. Frequenta le rive dei corsi d'acqua a corrente poco veloce ed i margini delle paludi e degli stagni. Si trattiene per lo più fra le erbe delle rive ma può scivolare sull'acqua proprio come le gerridi, anche se più lentamente.[1]

Alimentazione[modifica | modifica wikitesto]

Si nutre di larve di zanzara e altri piccoli animali acquatici grazie al suo rostro appuntito.[1]

Riproduzione[modifica | modifica wikitesto]

La femmina fissa le uova alle piante galleggianti.[1]

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

Ampiamente diffusa in Europa, in Asia settentrionale e nella regione mediterranea.[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e Alessandro Minelli, Il grande dizionario illustrato degli animali, Edizioni primavera, 1992, p. 209, ISBN 8809452445.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi