Hiraṇyakaśipu

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Hiranyakasipu)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Visnù uccide il demone Hiraṇyakaśipu sotto lo sguardo del figlio di questi, Prahlada (dipinto del XVIII secolo).

Hiraṇyakaśipu, anglizzato in Hiranyakashipu, è un demone dell'induismo, un asura che perseguitò suo figlio Prahlada a causa della sua devozione verso il dio Visnù, tentando invano più volte di ucciderlo. Era noto per la sua crudeltà. Per sconfiggerlo, Vishnu fu costretto a prendere la forma di Narasiṃha, il suo avatāra mezzo uomo e mezzo leone[1].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Encyclopedia of Hinduism par C.A. Jones et J.D. Ryan publié par Checkmark Books, pages 188 et 189, ISBN 0816073368

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Bhagavata Purana (o Shrimad Bhagavatam), settimo canto, « La Scienza di Dio », capitoli da 2 a 8, ma particolarmente:
    • chap. 2 : « Hiranyakashipu, re degli asura »,
    • chap. 3 : « Hiranyakashipu briga per ottenere l'immortalità »,
    • chap. 4 : « Hiranyakashipu terrorizza l'universo »,
    • chap. 5 : « Prahlada Maharaja, il santo figlio di Hiranyakashipu »,
    • chap. 8 : « Shri Narasimha uccide il re degli asura ».

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Induismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di induismo