Herbertia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Herbertiinae)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Herbertia
Immagine di Herbertia mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumArthropoda
SubphylumHexapoda
ClasseInsecta
OrdineHymenoptera
SottordineApocrita
SuperfamigliaChalcidoidea
FamigliaPteromalidae
SottofamigliaHerbertiinae
Bouček, 1988
GenereHerbertia
Howard, 1894
Sinonimi

Tetracampoides Dodd, 1915
Trydymiformis Girault, 1915

Specie
  • Vedi testo

Herbertia Howard, 1894, è l'unico genere della sottofamiglia degli Herbertiinae Bouček, 1988, un piccolo raggruppamento di insetti della famiglia degli Pteromalidi (Hymenoptera: Chalcidoidea) comprendente sette specie parassitoidi.

Le specie di questo genere sono caratterizzate dalla fitta copertura di setole sul capo, sugli occhi, sul dorso del torace e sulle ali. Il primo segmento del gastro è lucido e forma da solo circa metà dell'addome.

Gli Herbertia sono parassitoidi associati a Ditteri Agromizidi. Sono presenti in regioni tropicali o subtropicali.

Specie[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi