File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Twin Palaces - Mimar Sinan Fine Arts University, İstanbul (13080310124).jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 623 × 1 011 pixel, dimensione del file: 833 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione

www.archives.saltresearch.org/R/37SI7UVYXJU2AFLQBSG5KA8PV...

The Twin Palaces on the seaside of Meclis-i Mebusan Street were built by the architect Garabet Amira Balyan on the order of Sultan Abdülmecit for his two daughters Cemile Sultan and Münire Sultan between 1856-1859. Cemile Sultan Palace served as parliaments “Meclis-i Mebusan” and “Meclis-i Ayan” during the late Ottoman period. In 1926 it became the Academy of Fine Arts. The archives and library were destroyed along with the building in a fire in 1948. After reconstruction, led by Sedad Hakkı Eldem, the palace reopened in 1953 and was used as a military headquarters. Today these two buildings are home to Mimar Sinan Fine Arts University. SALT Research, Ali Saim Ülgen Archive

Çifte Saraylar, Sultan Abdülmecit tarafından, kızları Cemile Sultan ve Münire Sultan’ın adına 1856-1859 yıllarında mimar Garabet Amira Balyan’a yaptırıldı. Bir dönem Meclis-i Mebusan ve Meclis-i Ayan olarak kullanılan Cemile Sultan Sarayı, 1926’da Güzel Sanatlar Akademisi’ne devredildi. 1948’de çıkan bir yangında arşiv ve kütüphanesi yok olan saray, Sedad Hakkı Eldem’in projesi doğrultusunda yeniden inşa edilerek 1953’te hizmete açıldı. Münire Sultan Sarayı ise, Cumhuriyet’in ilk yıllarında III. Kolordu Komutanlığı Karargahı olarak kullanıldı. Çeşitli eğitim kurumlarına ev sahipliği yaptıktan sonra 1970’te Güzel Sanatlar Akademisi’nin kullanımına verilen saray, Sedad Hakkı Eldem’in projesiyle yeniden inşa edilerek 1975’te hizmete açıldı. Binalar günümüzde Mimar Sinan Güzel Sanatlar Üniversitesi tarafından kullanılmaktadır.

SALT Araştırma, Ali Saim Ülgen Arşivi
Data
Fonte Twin Palaces / Mimar Sinan Fine Arts University, İstanbul
Autore SALTOnline from Istanbul, Turkey
Licenza
(Riusare questo file)
SALTOnline @ Flickr Commons

Licenza

Questa immagine è stata prelevata dal sito web The Commons di Flickr. L'organizzazione che l'ha caricata su quel sito ha indicato "nessuna restrizione nota sul diritto d'autore" in quanto è applicabile una o più delle seguenti motivazioni:
  1. Il diritto d'autore è di dominio pubblico in quanto già scaduto;
  2. Il diritto d'autore è diventato di dominio pubblico per altri motivi, come il mancato rispetto delle formalità o condizioni richieste;
  3. L'istituto possiede il diritto d'autore ma non è interessato a esercitarne il controllo; oppure
  4. L'istituto possiede tutti i diritti legali necessari per autorizzare gli altri a usare il proprio lavoro senza restrizioni.

All'indirizzo https://flickr.com/commons/usage/ è possibile trovare ulteriori informazioni.


Per favore, aggiungi altri tag di copyright se esistono informazioni più specifiche circa lo status del copyright dell'immagine. Vedi Commons:Licenze per maggiori informazioni.
Questa immagine è stata originariamente caricata su Flickr da SALTOnline all'indirizzo https://flickr.com/photos/60147353@N07/13080310124. È stata controllata in data 30 settembre 2015 dal robot FlickreviewR ed è stato confermato il suo rilascio sotto i termini della licenza No known copyright restrictions.

30 settembre 2015

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale07:11, 30 set 2015Miniatura della versione delle 07:11, 30 set 20151 623 × 1 011 (833 KB)Sumita Roy DuttaTransferred from Flickr via Flickr2Commons

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati