File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Salle Favart (première salle).jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 000 × 584 pixel, dimensione del file: 224 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

English: Italian Opera House, South Front.
Artista

Abbozzatore :  

Thomas Talbot Bury  (1809–1877)  wikidata:Q7794341
 
Nomi alternativi
T.T. Bury
Descrizione architetto e pittore dell'Inghilterra
Data di nascita/morte 26 novembre 1809 Modifica su Wikidata 23 febbraio 1877 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Londra Londra
Authority file
artist QS:P170,Q7794341

Incisore :  

James Tingle  (1801–)  wikidata:Q18508338
 
Descrizione incisore britannico
Data di nascita 1801 Modifica su Wikidata
Periodo di attività 1830-1860
Authority file
artist QS:P170,Q18508338

Architetto :  

Jean-François Heurtier  (1739–1822)  wikidata:Q3165655
 
Jean-François Heurtier
Nomi alternativi
Jean François Heurtier; Heurtier
Descrizione architetto francese
Data di nascita/morte 6 marzo 1739 Modifica su Wikidata 16 aprile 1822 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Parigi Versailles
Luogo di attività
Authority file
artist QS:P170,Q3165655
Titolo
English: Italian Opera House, South Front.
Descrizione
Français : Première salle Favart, bâtiment édifié d'après les plans de Jean-François Heurtier en 1783 et détruit par un incendie en 1838
Data 1º febbraio 1829
date QS:P571,+1829-02-01T00:00:00Z/11
Tecnica/materiale incisione nera
Dimensioni image altezza: 8,8 cm; larghezza: 14,8 cm
dimensions QS:P2048,8.8U174728
dimensions QS:P2049,14.8U174728
Iscrizioni

in basso a sinistra:

Drawn by TT Bury.

in basso al centro:

A . Pugin direxit.

in basso a destra:

Engraved by J. Tingle.

in basso:

London. R. Jennings. Poultry. Feb.1.1829
Note Published in Augustus Charles Pugin; Charles Heath; LT Ventouillac (1831) "Théâtre des Italiens" in Robert Jennings , ed. Paris and its environs displayed in a series of picturesque views (2 v. in 1 (200 p., [100] leaves of plates)), 1, Londra, p. 24
Riferimenti
Fonte/Fotografo Home - info - pic
Licenza
(Riusare questo file)
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti.
Altre versioni

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale21:28, 9 gen 2013Miniatura della versione delle 21:28, 9 gen 20131 000 × 584 (224 KB)Zolofix res
21:26, 9 gen 2013Miniatura della versione delle 21:26, 9 gen 2013400 × 233 (26 KB)Zolobetter quality, clearer source
19:01, 15 nov 2009Miniatura della versione delle 19:01, 15 nov 2009600 × 370 (122 KB)Attaleiv{{Information |Description={{fr|1=ancien bâtiment du théâtre de l'opéra-comique (salle Favart)}} |Source=ouvrage: Paris dilettante d'Adolphe Jullien |Author=unidentified |Date=1884 |Permission= |other_versions= }} digitized by Google [[Category:Theatr

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file: