File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Rembrandt van Rijn - Lucretia - Google Art Project.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(3 798 × 4 524 pixel, dimensione del file: 4,26 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Rembrandt: Suicidio di Lucrezia  wikidata:Q3976750 reasonator:Q3976750
Artista
Rembrandt  (1606–1669)  wikidata:Q5598 s:en:Author:Rembrandt Harmenszoon van Rijn q:it:Rembrandt
 
Rembrandt
Nomi alternativi
Rembrandt van Rijn, Nome di nascita: Rembrandt Harmenszoon van Rijn, Rembrandt Harmensz. van Rijn
Descrizione pittore,

incisore e

abbozzatore dei Paesi Bassi
Data di nascita/morte 15 luglio 1606 Modifica su Wikidata 4 ottobre 1669 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Leida Amsterdam
Periodo di attività tra il 1625 e il 1669 circa
date QS:P,+1650-00-00T00:00:00Z/7,P1319,+1625-00-00T00:00:00Z/9,P1326,+1669-00-00T00:00:00Z/9,P1480,Q5727902
Luogo di attività
Leida (1620-1624), Amsterdam (1624-1625), Leida (1625-1633), Amsterdam (1631-1669)
Authority file
creator QS:P170,Q5598
 Modifica su Wikidata
image of artwork listed in title parameter on this page
Titolo
inglese:
Lucretia Modifica su Wikidata

Suicidio di Lucrezia
title QS:P1476,en:"Lucretia Modifica su Wikidata"
label QS:Len,"Lucretia Modifica su Wikidata"
label QS:Lit,"Suicidio di Lucrezia"
label QS:Lja,"ルクレティア"
label QS:Lfr,"Le Suicide de Lucrèce"
label QS:Lsv,"Lucretia"
label QS:Lpl,"Lukrecja (obraz Rembrandta)"
label QS:Lnl,"Lucretia"
label QS:Larz,"لوكريشيا (ريمبرانت)"
label QS:Lde,"Selbstmord der Lukretia"
label QS:Leo,"La Suicido de Lukreciino"
label QS:Lru,"Лукреция"
Tipo di oggetto dipinto Modifica su Wikidata
Genere pittura storica Modifica su Wikidata
Descrizione
Persone ritratte Lucrezia Modifica su Wikidata
Data 1664 Modifica su Wikidata
Tecnica/materiale olio su tela Modifica su Wikidata
Dimensioni altezza: 120 cm Modifica su Wikidata; larghezza: 101 cm Modifica su Wikidata
dimensions QS:P2048,+120U174728
dimensions QS:P2049,+101U174728
institution QS:P195,Q214867
Ubicazione attuale
non esposto
Numero d'inventario
Provenienza entro il 19 aprile 1825
date QS:P,+1825-04-19T00:00:00Z/7,P1326,+1825-04-19T00:00:00Z/11
: Augustin Lapeyrière (1779-1831), Parigi

19 aprile 1825 sqq.: all'asta della collezione Lapeyrière presso Galerie Le Brun, Parigi, lotto n. 143

entro il 14 aprile 1826
date QS:P,+1826-04-14T00:00:00Z/7,P1326,+1826-04-14T00:00:00Z/11
: Michael M. Zachary (....-1837), Londra dal 14 aprile 1826 al 15 aprile 1826
date QS:P,+1826-04-00T00:00:00Z/10,P580,+1826-04-14T00:00:00Z/11,P582,+1826-04-15T00:00:00Z/11
: vendita anonima presso Philips, Londra (casa d'aste), lotto n. 64,

31 maggio 1828: all'asta della collezione Zachary presso Philips, Londra, lotto n. 25

Data sconosciuta
Unknown date
: acquistato da Sir Thomas Lawrence (1769-1830) per Hugh Andrew Johnstone Munro (1797-1864), Londra/Novar House, Ross-shire
entro il 15 marzo 1880
date QS:P,+1880-03-15T00:00:00Z/7,P1326,+1880-03-15T00:00:00Z/11
: Pavel Pavlovich Demidov, 2nd Prince of San Donato (1839-1885), Villa San Donato, vicino a Firenze dal 15 marzo 1880 al 10 aprile 1880
date QS:P,+1880-00-00T00:00:00Z/9,P580,+1880-03-15T00:00:00Z/11,P582,+1880-04-10T00:00:00Z/11
: all'asta della collezione Pavel Pavlovich Demidov a Firenze, lotto n. 1146

entro il 1889-1893: Léon Gauchez ( commerciante d'arte), Parigi

3 luglio 1889: vendita anonima presso Christie, Manson & Woods, Londra (casa d'aste), lotto n. 56,

Data sconosciuta
Unknown date
: acquisito da Bourgeois & Cie. (

commerciante d'arte), Parigi

Data sconosciuta
Unknown date
: acquisito da Leo Nardus (1868-1955), Suresnes/New York
entro il 1906
date QS:P,+1906-00-00T00:00:00Z/7,P1326,+1906-00-00T00:00:00Z/9
: Matthew Chaloner Durfee Borden (1842-1912), New York dal 13 febbraio 1913 al 14 febbraio 1913
date QS:P,+1913-02-00T00:00:00Z/10,P580,+1913-02-13T00:00:00Z/11,P582,+1913-02-14T00:00:00Z/11
: all'asta della collezione Matthew Chaloner Durfee Borden presso American Art Association, New York, lotto n. 28

1913: acquisito da M. Knoedler & Co. ( commerciante d'arte), New York/Parigi

1913: acquistato da Frederik Muller & Co. ( commerciante d'arte), Amsterdam

1913: acquistato da August Janssen (1863-1918), Amsterdam

dal 1918 al 1919
date QS:P,+1918-00-00T00:00:00Z/8,P580,+1918-00-00T00:00:00Z/9,P582,+1919-00-00T00:00:00Z/9
: the estate of August Janssen, Paesi Bassi

1919: acquistato da Jacques Goudstikker ( commerciante d'arte), Amsterdam, presso the estate of August Janssen

entro il 1920
date QS:P,+1920-00-00T00:00:00Z/7,P1326,+1920-00-00T00:00:00Z/9
: Hermann Heilbuth (1861-1945), Copenaghen entro il 1921
date QS:P,+1921-00-00T00:00:00Z/7,P1326,+1921-00-00T00:00:00Z/9
: Ehrich Brothers (

commerciante d'arte), New York

1921: acquisito da M. Knoedler & Co., New York/Parigi

novembre 1921: acquistato da Andrew W. Mellon (1855-1937), Pittsburgh/Washington

28 dicembre 1934: ceduto a The A.W. Mellon Educational and Charitable Trust, Pittsburgh

1937: donato a the National Gallery of Art]], Washington, D.C.
Esposizioni

Catalogue of Pictures by Italian, Spanish, Flemish, Dutch, and English Masters. With which the proprietors have favoured the Institution, British Institution, Londra, luglio 1832, OCLC 23923139, cat. 44.

Loan Exhibition of Painting by Old Dutch Masters (Hudson-Fulton Celebration), The Metropolitan Museum of Art, New York, 20 settembre 1909–30 novembre 1909, cat. 105, p. 355, with image in black and white, come Lucretia Stabbing Herself, altezza: 47,5 pollici (120,6 cm); larghezza: 39,7 pollici (100,9 cm)
dimensions QS:P2048,47.5U218593
dimensions QS:P2049,39.75U218593
, Lent by Mr. M.C.D. Borden, New York.
Catalogue of a Collection of Paintings. Exhibited in the Danish Museum of Art, Statens Museum for Kunst, Copenaghen, autunno 1920
date QS:P,+1920-00-00T00:00:00Z/9,P4241,Q40720568
, OCLC 82300051, cat. 63.

Rembrandt in the National Gallery of Art, 1969, National Gallery of Art, Washington, Cat.no. 23.

Rembrandt's Lucretias, National Gallery of Art, Washington, 22 settembre 1991–5 gennaio 1991, brochure, OCLC 38259584.

Rembrandt's Lucretias, the Minneapolis Institute of Arts, Minneapolis, 18 gennaio 1992–3 maggio 1992, brochure, OCLC 144609165.

Rembrandt's Women, National Gallery of Scotland, Edinburgh, 8 giugno 2001–2 settembre 2001, Royal Academy of Arts, Londra, 22 settembre 2001–16 dicembre 2001, cat. 141.

Rembrandt? The Master and his Workshop, Statens Museum for Kunst, Copenaghen, 4 febbraio 2006–14 maggio 2006, ISBN 9788790096519, cat. 18.
Iscrizioni

Firma e data al centro a sinistra:

Rembrandt / f 1664
Riferimenti National Gallery of Art online catalogue, come Lucretia, altezza: 120 cm; larghezza: 101 cm
dimensions QS:P2048,120U174728
dimensions QS:P2049,101U174728
. RKDimages, Art-work number 59674, as Lucretia, altezza: 120 cm; larghezza: 101 cm
dimensions QS:P2048,120U174728
dimensions QS:P2049,101U174728
Fonte/Fotografo SwETfvycRWjdAgGoogle Arts & Culture

Licenza

Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

L'autore è deceduto nel 1669, quindi quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti in quanto pubblicata (o registrata all'U.S. Copyright Office) prima del 1º gennaio 1929.

La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale21:34, 27 ago 2014Miniatura della versione delle 21:34, 27 ago 20143 798 × 4 524 (4,26 MB)Vincent Steenbergtraces of border removed
09:49, 10 ott 2012Miniatura della versione delle 09:49, 10 ott 20123 799 × 4 525 (4,35 MB)DcoetzeeBot=={{int:filedesc}}== {{Google Art Project |commons_artist={{Creator:Rembrandt}} |commons_title= |commons_description= |commons_date= |commons_medium= |commons_dimensions= |commons_institution= |commons_location= |commons_references= |commons_object_his...

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file: